RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e2 - parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-e2 - parte VI





avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 13:11

Continuando ad analizzare il sensore X-Trans II. Grazie a Fotomistico che ha cortesemente messo a disposizione i RAW scattati con la sua X-E2 continuo a postare analisi e dubbi sulla demosaicizzazione che gli attuali RAW converter fanno sul sensore Fuji.


avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 13:13

ACR 8.3 - Ritaglio 100% dettaglio centro-destra. RAW non toccato se non per Nitidezza (Fattore 45, raggio 1px, Dettagli 15, Maschera 0)




avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 13:21

Capture One 7.1.6 - Stesso (più o meno) ritaglio. Esportazione senza alcuno sviluppo.




avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 13:25

Anche senza sviluppo e con una nitidezza standard l'effetto "bordo scontornato" o "simil-fractals" è evidente (con C1 che lavora un po' meglio rispetto ad ACR).

Non mi permetto di condividere il link diretto al RAW di Fotomistico, ma lo prego affinchè lo faccia cosicchè ognuno possa scaricare e verificare che anche SOLO aprendo il RAW questo effetto compare.
Più il dettaglio si fa fine e diventa texture più il "difetto" (concedetemi le virgolette) di demosaicizzazione si nota.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 14:14

Grazie a Gannjunior che ha fornito altri RAW (mi permetto di pubblicare solo un piccolo ritaglio 100%).

C1 Pro 7.1.6 - RAW aperto ed esportato senza nessuna modifica. Le tegole e altre texture mi sembrano disegnate e l'antenna scontornata e incollata sulla foto(col MI intendo indicare un parere del tutto personale).




avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 14:17

Lo stesso ritaglio da ACR (sempre senza nessuna modifica) che qui si comporta di default un po' meglio di C1 mantenedo più dettaglio e rendendo meno l'effetto "simil-fractals" anche se è sempre presente (anche gli alberi secchi sulla SX mi sembrano scontornati - l'antenna meno, con ACR ha un look più naturale). C1 ha una riduzione rumore molto aggressiva, riducendola i due RAW converter danno risultati simili.




avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 14:23

Il "difetto" della demosaicizzazione sull' X-Trans si nota quasi esclusivamente sulle texture o sui dettagli fini. Non ho notato questo artefatto in NESSUNA foto di ritratto, close up e simili che mi son state inviate, quindi un matrimonialista, reportagista, ritrattista ecc ecc non dovrebbe risentire troppo del "problema" attuale che hanno i RAW converter.

Nelle foto di paesaggio, bene o male, l'artefatto appare invece sempre.

Nelle foto postate su WEB questo tipo di artefatto di interpolazione non si vede, ma sul 100% e su file per la stampa è evidentissimo. Poi può non dare fastidio, del resto le foto belle rimangono tali anche coi bordi strani.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 14:42

Appena mi arriverà la X100s dotata di X-Trans II farò qualche foto fianco a fianco con altre macchine con sensore Bayer cercando di inquadrare esattamente la stessa scena e pubblicherò, se ci sarà ancora interesse a riguardo, i risultati delle demosaicizzazioni e metterò i link per i RAW.

Intanto, invito chiunque possieda un sensore X-Trans a condividere di nuovo le sue esperienze in merito.

La scimmia è dura a passare MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 15:32

mi dispiace non avere lo stesso raw per fare delle prove, mi sono permesso di prendere il tuo stesso crop (purtroppo jpeg) fare due semplici operazioni per un'ipotetica preparazione alla stampa (ho ovviamente esagerato), credo che con il tuo tipo di postproduzione, associata alla resa di x-trans su questi programmi, manchi materia, manchi texture, questo vuoto rende le superfici finte e da l'effetto sgradevole di cui stiamo parlando da diversi post.

una "botta" di sharpen unita a un pizzico di grana (fondamentale in qualsiasi tipo di immagine digitale, soprattutto in stampa), migliora, non di poco, le cose... il risultato che posto ovviamente è frettoloso e lontano dalla perfezione. felice di lavorarci meglio qualora mi mandaste il raw.




avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 15:42

stessa cosa fatta in maniera molto più parsimoniosa sull'altro ritaglio da te postato:




avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 16:00

credo che con il tuo tipo di postproduzione, associata alla resa di x-trans su questi programmi, manchi materia, manchi texture, questo vuoto rende le superfici finte e da l'effetto sgradevole di cui stiamo parlando da diversi post.


Io non ho fatto postproduzione, ho aperto e salvato. Bravo è esattamente quello che succede coi fractals: manca "materia", ci son solo i bordi. Come tu hai fatto sembra migliorare esattamente come quando ci si aggiunge grana (ho provato anche quello), ma il dettaglio è pregiudicato: il muricciolo e alcune case/finestre rimangono finte ai miei occhi così come le tegole che non perdono l'effetto disegno.

Per i RAW speriamo che Fotomistico e Gann "spaccino"...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 17:48

Se create un dropbox per i raw sarebbe cosa graditissima a molti utenti che hanno adocchiato ste Fuji

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 19:45

Max, ma questa cosa la noti solo sui nuovi sensori Fuji?


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 20:09

www.dropbox.com/sh/c9i0i3vtdkih303/QlEqyPJvbC
Ecco qua il link, potete scaricare i raf e fare lo dovute prove...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 20:13

ma questa cosa la noti solo sui nuovi sensori Fuji

Questo effetto compare in maniera vistosissima solo sull'x-trans di seconda generazione...
Come dice max, in foto di ritratto e in close-up non si nota molto...è evidente invece in foto di paesaggio...laddove sono presenti dettagli, texture...
Provare per credere....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me