| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 9:02
Sto anche io pensando un cambio dal F4 is al 2.8 II. a parere mio esiste solo un contro: peso e ingombro. Che a volte (viaggio, scarpinata...) non è poco. |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 9:10
Si, sono un fattore da non sottovalutare. Ma secondo te, come IQ, la differenza di prezzo è giustificata? E' chiaro che lo stop di apertura in più ti consente tempi più rapidi (a parità di ISO) ma non so come sia lo stacco, ad esempio. |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 9:25
La nitidezza è migliore, ma non so quanto sia tangibile al di fuori dei test. Lo Stacco dei piani e uno stop in poi son il vero punto forza dell'obiettivo. A mio parere anche lo sfocato è più gradevole. Se è giustificato il prezzo è il solito discorso trito :-) Per me lo è, e sono un hobbysta. Per un pro che scatta al chiuso o fa foto sportive lo è a maggior ragione. |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 9:31
Sono d'accordo. Stavo cercando qualcuno che allontanasse la scimmia dalla spalla!!! E allora cambio sia. Basta vendere l'f4 ora!! |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 9:54
Pensi di prenderlo nuovo o usato? |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 11:07
Gonner....x farti riavvicinare alla scimmia ti dico che è un 'ottica strepitosa a 2.8 è meravigliosa con quel boken pannato...oltretutto anche duplicata rende molto.....guarda qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=608248 |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 11:58
No Luca, ti prego....avevo appena chiamato lo zoo affinché si riprendessero la scimmia scappata. Se mi dici così torna nuovamente e tocca sfamarla, povera!! |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 12:18
Per me esistono TRE contro "sicuri": a) COSTO b) peso c) dimensioni Poi bisogna vedere che altri obiettivi hai, se avresti sovrapposizioni e quanto importanti. E c'è un PRO sicuro: la qualità di questo obiettivo, sia liscio che moltiplicato ... |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 12:24
concordo con te su tutti i contro ed anche sul pro, che non è un pro da poco. Come obiettivi avrei: 24-105: da cambiare a breve con 24-70 2.8 l is ii usm 70-200 f4 l is usm 300 2.8 l is usm oltre ad alcuni fissi. Pertanto non avrei grossi problemi di sovrapposizione. Sono fortemente indeciso. Considera anche che a brevissimo vorrei prendere la 5d mark iii o 6d; pertanto lo stop in meno dell'F4 potrei compensarlo aumentando un pochino gli ISO. Rimarrebbe, però, il problema del bokeh. Il fatto di poterlo moltiplicare agevolmente o meno non mi preoccupa particolarmente. Quindi ... boh!!!!! |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 12:45
Valuta il 70 200 2.8 VC della Tamron, è molto buono e costa sensibilmente meno |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 13:10
Per me l'unico lato negativo di questa lente è il peso. Ma è anche vero che un 2.8 leggero non lo sarà mai. |
user32134 | inviato il 17 Dicembre 2013 ore 13:21
“ Ma è anche vero che un 2.8 leggero non lo sarà mai. „ Appunto..... Che il 70-200 f2.8 L IS USM II pesi lo si sa benissimo, è la stessa cosa dell'affermare che "peccato abbia la lente frontale da 77mm di diametro che obbliga ad acquistare filtri costosi".... Vuoi il 70-200 2.8? quello è..... Che poi co sta storia del peso.... Ce l'ho (così evito risposte tipo "ma che ne sai tu?") e ce l'ho attaccato alla 5DIII quindi nulla di "leggero" eppure ho girato giornate intere, tenendo il tutto anche con una mano sola, senza per questo procurarmi lesioni.... e mai una volta mi sono dovuto fermare per "riposarmi dalla fatica"..... Non sono ercole e nemmeno un bodybuilder.... Ovvio, la mia Rollei B35 pesa molto molto meno |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 13:33
è una lente stupenda, da assuefazione, occhio!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |