RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mega dilemma che mi tormenta. 85mm f/1.8 usm 100mm f/2.8 is L o 2.8 liscio o il 135mm f/2 l


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mega dilemma che mi tormenta. 85mm f/1.8 usm 100mm f/2.8 is L o 2.8 liscio o il 135mm f/2 l





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 2:17

Come da titolo devo acquistare un obiettivo che mi serve per ritrattistica e macro. Posseggo una 600d e um 24-105 f/4 is L quindi diciamo che come copertura focale sono coperto però cercavo qualcosa che mi dasse tanta nitidezza e un sfocato al quanto cremoso. Il buget è dai 300 ai 650 euro...aiutatemi!!! 

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 2:52

Compra l'85 1.8 hai un aps-c, a meno che tu non abbia intenzione di passare al FF il 135 risulta un pelo lungo (contando che il 135L oscilla tra i 900 e i 750), il 100mm diventa un 160mm, l'85mm un 140mm circa, quindi non avrei dubbi a dire 85mm, oltretutto ha uno sfocato eccellente (peccato per il purple fringing a TA).

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 7:53

Si infatti a livello di crop 85mm arriva a 134mm...ma a livello di nitidezza non so se è a livello del 100 f/2.8 l o liscio.ovvio che il prezzo non è alla pari quindi volevo proproo capire se vale la pena spemdere il doppio per avere quella nitidezza in più. Per il passaggio a pieno formato ho previsto e spero a presto di acquistare una 6d o 5d mk2

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 8:15

Prendi tranquillamente il 100 macro, meglio se l'ultima versione dotata di stabilizzatore. Lo trovi usato a buon prezzo ed è perfetto per macro e anche per ritratti.
Magari ora con un aps-c è un po' lungo ma visto che hai intenzione di passare a FF il "problema" sarebbe temporaneo.
Io lo uso con soddisfazione attualmente su una 700D in attesa di passare a FF quando uscirà la 5d Mk IV

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 8:25

Io ho scelto l'85 come tele fisso su APS-C.
L'idea é quella di usarlo come lente da ritratto al posto del 50mm quando/se passerò a full-frame e su APS-C é molto versatile oltre che ottimo come ottica e AF.
Il 135 su APS-C lo trovo esageratamente lungo. Diventa quasi inutile in interni e ti costringe a tempi molto veloci per evitare il mosso. Lo prenderei in considerazione solo per un immediato passaggio a FF.
Il 100 macro puo' essere la giusta via di mezzo con il plus del macro, ma valuta anche il 100 f2 non L (simile all'85ino).

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 8:38

guarda, se come dal titolo, devi farci anche le macro l'85mm e il 135mm li eliminerei a priori perchè non sono macro.
gli altri sono qualitativamente molto simili ma il 100L ha uno sfocato migliore.

su aps-c personalmente un 135mm lo troverei un pò troppo lungo.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 8:49

Mirko mi hai tolto le parole di bocca? se necessita di avere in macro non ci sono storie, il 100.. tuttavia ti consiglio (a lungo termine) di prenderti oltre al 100 anche l'85 1.8, un utilizzo ce lo troverai sempre :))

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 8:50

il 100 macro sia L che liscio è perfetto per i generi macro e ritratti su aps-c

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 9:52

Allora richiudiamo la scelta fra l 85 e il 100l. Perchè effetivamente il 135 mi limita troppo e il 100 f/2 è un po datato e visto che dovrei passare al ff preferirei orientarmi su questi due. Rapporto qualità prezzo?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 10:09

Scusa, ma l'85 e il 100L Macro sono due cose un po' diverse! Non si può ridurre la scelta tra questi due obiettivi con la semplice domanda Qualità/prezzo... Eeeek!!!

Il 100 Macro L è un'ottica MACRO, raggiunge l'1X (quindi alla minima distanza di messa a fuoco hai un ingranfdimento 1:1 (l'oggetto ritratto ha la dimensione reale su sensore)
l'85 1.8 è un'ottica revalentemente da ritratto (quindi a meno di dotarla di tubi di prolunga o aggiuntivi ottici non è un MACRO).

Se devi fare MACRO e di tanto in tanto anche ritratti direi 100 Macro L (con le 9 lamelle arrotondate garantisce diaframma circolare fino a f5.6 garantendo un ottimo bokeh)
Se devi fare ritratti e di tanto in tanto MACRO allora puoi optare per l'85 e dotarlo di tubi di prolunga (per ritratti forse è più indicato)...

Questa è la mia umile opinione MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 11:12

principalmente mi servirebbe un obiettivo per ritratti infatti ero molto orientato per l85 ma leggendo qua e la ho notato che il 100L ha un ottimo sfocato e per nitidezza è un mast, allorché mi scaturì la domanda, meglio il 100L che mi permette di fare degli ottimi(secondo me)ritratti, poter sfruttare un domani la sua eccelsa funzionalità macro e perdere(relativamente) quasi uno stop in diaframma, o prendere l'85 che come si sà è un mast in ritratti e poco inferiore del fratellone 85 f/1.2 L? ovvio che in questo mio immenso dubbio c'è anche l'esborso economico non indifferente fra i due. bho?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 11:13

solo tu puoi scegliere in base alle tue esigenze e il tuo portafogli... io PERSONALMENTE prenderei il 100 L macro

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 11:29

Io ad esempio sono in procinto di prendere il Canon 100 L, (ho chiesto in un altro thread consigli) ma io lo prenderei principalmente per MACRO e occasionalmente per Ritratti. So di alcuni che lo usano quasi esclusivamente per ritratti, poi ci sono moltissime discussioni sul fatto se sia opportuno usare un'ottica Macro per ritratti, e ognuno la pensa a modo suo.

Ovviamente un'ottica Macro è più adatta a fare Macro, microcontrasto e nitidezza a palla, e sfocato leggermente più duro (così dicono) ma molti commenti di utenti che usano il 100 L nei ritratti ne sono soddisfatti.

L'85 è osannato da tutti come un obiettivo eccezionale nel suo campo. Ma non ci fai Macro. ;-)

user4624
avatar
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 11:52

principalmente mi servirebbe un obiettivo per ritratti infatti ero molto orientato per l85 ma leggendo qua e la ho notato che il 100L ha un ottimo sfocato e per nitidezza è un mast ...


Se ti serve per i ritratti non avrei dubbi, prenderei l'85/1.8 che costa circa la metà del 100L ed è anche un'ottica specifica per il ritratto, più luminosa di circa uno stop e mezzo (una differenza non irrilevante). Inoltre, l'85mm pur presentando un contrasto moderato (ideale per il ritratto), come nitidezza non è di molto inferiore al 100L e non è lontano dal saturare il sensore già a partire proprio da f/2.8 (la grossa differenza con il 100L non è tanto nella nitidezza, quanto nel micro-contrasto tipico di un macro, quest'ultimo metterà in evidenza eventuali peli, nei, brufoli e tutti i difetti della pelle, per non parlare della tendenza di un obiettivo macro a chiudere le ombre).

user4369
avatar
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 11:53

Concordo col consiglio che ti ha dato Pierluigi:
Prendi tranquillamente il 100 macro, meglio se l'ultima versione dotata di stabilizzatore. Lo trovi usato a buon prezzo ed è perfetto per macro e anche per ritratti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me