| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 9:57
Ciao a tutti, un'amica mi ha chiesto di scattarle alcune foto insieme al marito. Lei è in gravidanza intorno al 7°/8° mese, quindi ci siamo quasi! Come posso muovermi? C'è qualcuno che può consigliarmi delle pose che valorizzino la situazione o postare degli esempi di scatti in gravidanza? Per il momento dispongo di un flash canon EX430II + Softbox + pannellino riflettente, ma sono in dubbio sull'eventuale acquisto di un altro flash entro la data dell'incontro.. Gli scatti sarebbero ambientati in casa e non ho fondali, ma credo di ovviare chiudendo un pò di diaframma.. Grazie a chiunque voglia spendere 2 parole! |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 10:08
www.angelocaligaris.com/portfolio/mostre/1.htm guardati questa serie, realizzata da un maestro della fotografia, non specifichi se saranno in nudo o meno, il mio suggerimento è questo. Spero di esserti stato, almeno in parte, di aiuto! Ciao |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 10:16
Visto il tipo di fotografia, io lavorerei con ritratti ambientati esclusivamente in luce ambiente a TA. “ Gli scatti sarebbero ambientati in casa e non ho fondali, ma credo di ovviare chiudendo un pò di diaframma.. „ Volevi dire aprendo un po' il diaframma |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:26
Io per la sicurezza del bimbo non userei flash in nessun caso neanche direzionati verso l alto. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:52
Addirittura la potenza di un flash può dare un problema ad un bimbo che sta dentro il pancino!? |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 12:23
Io mi ero informato quando la mia ragazza incinta e non avendo flash esterno ma solo quello in macchina volevo sapere se mi conveniva comprarlo o no. poi leggendo ho scoperto che i bimbi anche in pancia vedono già la luce e sicuramente degli sbalzi così forti non possono certo fargli bene, meglio a questo punto delle luci fisse....sempre non puntate direttamente nella pancia. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 23:01
Grazie per i consigli, non conoscevo Caligaris..molto artistiche! Io non vorrei fare nudi, preferirei un abbigliamento più solito, quotidiano. “ " Gli scatti sarebbero ambientati in casa e non ho fondali, ma credo di ovviare chiudendo un pò di diaframma.." Volevi dire aprendo un po' il diaframma „ No, volevo dire chiudendo!Aprendo avrei una maggiore luminosità della scena, compreso lo sfondo che quindi sarebbe visibile in modo più evidente. Se chiudo riduco la luminosità dello sfondo, quindi il soggetto risulta più "sospeso"..almeno secondo la mia esperienza! Riguardo all'utilizzo del flash non è di sicuro vincolante, non avevo considerato l'ipotesi dei ritratti ambientati, non mi dispiace!Poi loro abitano all'8°piano, quindi dovrebbe esserci luce ambiente a sufficienza.. Riguardo all'uso del flash e la percezione che ne potrebbe avere il feto sarei estremamente curioso di leggere qualcosa; sono assolutamente scettico riguardo al fatto che possa percepire dei brevi lampi di luce dall'interno dell'utero e dell'addome della madre!Oltretutto sono un infermiere e per questo sono scettico! Ovviamente nulla di personale Pirso, sia chiaro! Grazie del passaggio e dei vostri sempre preziosi consigli! |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 23:19
Che un lampo a distanza, ammorbitido e breve , pari a 1/250sec possa intereagire cdanneghianfo un bimbo nel grembo mi sembra che dovrebbe essere supportato da qualche analisi scientifica. Per il momento a torto o a ragione mi sembra più una leggenda metropolitana (imho) . Per la luce, Vitius hai 2 strade da percorrere: a) acquisti un buon flash con funzione master tipo il 550 o 580 ex (nuovo o usato) che sfrutterá il 430 come slave (entrambi con cuffia morbida dedicata x ammorbidire , non diffondere) b) sfrutti la luce naturale assieme a dei pannelli da 80cm oro/bianco dirigendoml'assistente. Previsualizza anche delle interpretazioni in B&N . Cerca delle pareti libere bianche o portati un fondale . Vedi se questo sito può darti qualche ispirazione : www.attimidifiaba.it/foto-di-gravidanze/ ciao, lauro |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 23:22
Non ti preoccupare . adesso provo a cercare dove ho letto che i feti a quell età già distinguono la luce nella pancia della mamma e se lo ritrovo te lo faccio avere Io non sono un fotografo esperto ma mi sembra strano il fatto di chiudere il diaframma per scurire lo sfondo. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 23:37
Non è Pirso, che si lampeggi di 1/250sec (tempo brevissimo) il flash sull'addome della mamma , nè che si danneggi la sua vista . , il feto percepisce solo un cambiamento esterno e al limite muove le palpebre come reazione istintiva . Le stesse reazioni che avrebbe quando la mamma camminerá durante il giorno all'aperto . Approfondimenti: www.mammaepapa.it/neonato/p.asp?nfile=sviluppo_vista_neonati |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 23:48
Ok ok se LM sei sicuro. però io alla mia ragazza il flash non l ho usato e ti assicuro che non lo userò neanche la prossima volta che avremo un bimbo.Poi sarò io che mi farò spaventare da cose inutili però.... |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 0:14
Grazie Elleemme!Onestamente avevo considerato l'acquisto di un secondo flash, ma più che sul canon mi ero orientato su yongnuo 560III con ricevitore trigger integrato e relativi trasmettitori e ricevitori, in modo da triggerare i due flash; in più usare un pannello riflettente di riempimento.. Tutto questo per motivi di budget ovviamente! Per cuffia morbida cosa intendi?un softbox o il diffusore di plastica morbida che si inserisce sopra alla parabola? |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 0:38
Per cuffia morbida intendo cuffia morbida Sono bianche con un lato argentato e nastro elastico che avvolge il flash . sono pratiche perchè non essendo rigide non ti rompono le scatole se le riponi in tasca e ,secondo me, più efficaci di quelle rigide. Le trovi intorno ai 3,50-4,50 euro su ebay. Considera anche questo accessorio che puoi espandere : www.phottix.com/it/studio-accessories/phottix-strato-ii-multi.html |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 17:31
Non so se i yn sono trans , i phottix sono probabilmente più poliedrici ed espandibili. Più tardi ti giro i link , ho le mani congelate , come puoi notare ho difficoktá a digitartelo dato che non posdo sfilare i guantoni e non posso fermare la muta di husky per non spezzadre il ritmo. zdobniamo arrivare al campo base entro 49 minuti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |