| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 20:37
Ciao a tutti sono Damiano. Da mesi mi trafiggo la testa chiedendomi che fotocamera reflex acquistare, dopo vari consigli e apparenti decisioni mi trovo sempre al punto di partenza che è: quale reflex acquisto per il mio budget? Chiedo a voi esperti o meno di fotografia un consiglio, la mia attrazione principale come soggetto da fotografare sono i paesaggi e still life, il mio budget è sui 1400 euro ovviamente con macchina completa di obbiettivo. Ringrazio già tutti per le risposte. Ciao Damiano. |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 20:44
guarda come reflex ti consiglio una bella 5d old tanta resa poca spesa, e sei sui 500 euro / poi un bello zoom ultra wide da usare sia in interni che esterni con una buona luminosita per le notturne, ho il tokina 16-28 f2.8 e ne sono ben soddisfatto, e per il paesaggio sei piu che apposto, per lo still life valuterei un 50 mm, ho il sigma 50 f1.4 e anche di questo sono molto soddisfatto |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 21:25
c'è solo l'imbarazzo della scelta formato crop nikon d7000 o d7100 canon 60d o 70d o anche la 7d formato FF nikon d600 canon 5D mark II o la 6D |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 21:34
Io quoto francy sulla 5d.. Ti avrei consigliato la 1Ds mark2 però si trova intorno a1000 euro e avresti poco da investire sull ottica . Non sono convinto sul 50 1.4 per lo still life .. Sarebbe meglio il 50 2.5 macro .o un 100 mm dedicato poi sono buone tutte le marche .. |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 21:43
Intanto grazie delle risposte utilissime. Più che altro non essendo un esperto di fotografia e fotocamere, non vorrei prendere una macchina scadente usata, più che altro questo. Canon 70d e 24-105 che ne dite ragazzi?? (un pò alla juza) ;D |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 21:47
Quoto anche io francy e ricordo che canon produce il 50mm f 1.8 che si trova nuovo a poco meno di 100€. E' un po' rumorosa la messa a fuoco non è macro ma la resa vale almeno il doppio dei soldi spesi! |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 22:12
scusate ma ... proponete soluzioni agli antipodi, senza neppure sapere se Damiano ha già qualche predisposizione ad un genere fotografico o sta cercando di capire cosa farà da grande! - 5d old ad un neofita? ok costa poco ma schermo LCD ridicolo, niente Live View (credo) velocità di scatto ridicola, se volesse cimentarsi nella macro o in foto naturalistico/sportiva? --- d7000 - 70d - 5d II ? .... scusate ma x iniziare non vi sembra un poco eccessivo, d'accordo che dispone di una cifra iniziale discreta ma bruciarla quasi tutta nel corpo non lo trovo molto sensato senza sapere quali saranno le sue inclinazioni future! x iniziare si trovano ottime Nikon d90 Canon 40-50d o altro a cifre umane e ottime ottiche su cui investire i restanti 800-1000 € --- personalmente ho iniziato con Canon 450d (usata) e 17-55 f. 2.8 seguita da altre ottiche e recentemente, visti i limiti della 450d in velocità di scatto ho acquistato una 50d (usata) ---- |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 22:23
Damiano, la stesa identica domanda la hai postata qui qualche tempo fa. Ti abbiamo risposto in tanti... a sto punto, cosa vuoi sentirti dire? ti avevo gia' fatto una domanda a cui non mi sembra tu abbia risposto: che macchina fotografica ha il tuo socio? prendi lo stesso brand che ha lui cosi' almeno vi scambiate gli obiettivi. |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 22:27
quoto Mauryg11 ma sai com'è, ho 1'400 € cosa mi prendo ? paesaggi e still life non dice ancora nulla per chi è agli inizi la d90 è perfetta o le equivalenti canon 40d, 50d con il resto da investire nelle lenti per chi vuole di più c'è la d7000 o d7100, 7d 70d 60d con una scelta minore da investire nelle lenti questi son consigli generali per una richiesta generale |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 22:29
“ Damiano, la stesa identica domanda la hai postata qui qualche tempo fa. Ti abbiamo risposto in tanti... „ e già, mi suonava famigliare questo post |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 23:07
Canon 60D + 60mm F/2.8 Macro + 15-85 IS USM |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 23:21
nel primo messaggio ha scritto paesaggio e still life, per il paesaggio senza bruciare tutto il suo budget penso sia la scelta migliore, con una buona lente da paesaggio come canon 17-40 tokina 16-28 o sigma 12-24 poi ho 5d e tokina quindi li consiglio perche ne conosco la resa |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 7:53
Hai assolutamente ragione Lucadita, non ho voluto riaprire il post per rompere ma per ricevere altri consigli magari da chi non ha visto il mio post o si è iscritto da poco, non era assolutamente mia intenZione rompere ma solo cercare consigli utilissimi. Grazie a tutti dei consigli intanto, comunque ragazzi il problema che ho degli usati è che non ho conoscenze tali per riconoscere una macchina messa in buone condizioni e un altra scadente. Per questo punterei a macchine nuove. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 8:59
nessuno ha mai detto che rompi tranquillo! e' che ti e' gia' stato consigliato di tutto di piu'... si puo' sapere che brand di macchina utilizza il tuo socio? almeno ti consigliamo una macchina dello stesso brand in modo che possiate scambiarvi gli obiettivi... |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 9:42
se vuoi il massimo prendi una 6D + un cinquantino canon 1.4 e sii felice |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |