| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 14:40
Ciao a tutti. Un test che da un po' mi ronzava in testa, ovvero confrontare i due obiettivi a 400 mm, bene,e grazie ad un amico fotografo professionista(Adolfo, Click Art di Imperia)che mi ha imprestato il 100 400, ecco i risultati Su formato apsc 7D70 200+2xIII 5,6
 7D100 400 5,6
 7D 70 200+2xIII f8
 7D 100 400 f8
 Allora, con la 7D, diciamo che a 5,6 c'e' un abisso a favore del 70 200, invece, chiudendo a f8, piu' o meno le differenze si assottigliano e di molto..... Ora vediamo sul FF, in questo caso una 1Dx 1Dx 70 200+2xIII f5,6
 1Dx 100 400 f5,6
 1Dx 70 200+2xIII f8
 1Dx 100 400 f8
 Anche qui stessa storia, a 5,6 vince il 70 200, invece le cose migliorano a f8. Considerazioni; tutte le foto eseguite su cavalletto, blocco specchio, microregolazione obiettivi eseguita con AF TOOL; test eseguito a iso 800 con la 1Dx e 1250 con la 7D. Quindi alla fine che dire......che a tutt' apertura il 70 200 e' stranitido rispetto al 100 400, e se poi consideriamo lo stabilizzatore di ultima generazione, il fatto che cmq sia si dispone di un f2,8 che puo' diventare comodamente un 140 400 5,6 utilizzabilissmo a TA, mi sento di consigliare sicuramente il nuovo 70 200. |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 15:08
Il 70 200 e' molto piu' versatile, alla domanda, x avifauna quale e' meglio , risponderei sicuramente, senza problemi, il 70 200 2,8 II. |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 15:16
Che vuoi che ti dica, ho fatto il test 3 volte sempre con gli stessi risultati......... |
user9805 | inviato il 05 Ottobre 2013 ore 15:21
La spesa per il pompone e' meno della meta' dell'altra soluzione con molti 2X III cmq il tuo test puo' essere sicuramente utile a chi cerca un tuttofare |
user1036 | inviato il 05 Ottobre 2013 ore 15:27
. |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 15:34
sulla nitidezza non discuto non avendo mai fatto test ma ai tempi del 70 200 f/4 con il 2x kenko 300 pro, a mè risultava migliore il ritaglio dal liscio che non duplicato, questo su APS , per l'avifauna ammesso che sia migliore il 200 duplicato arrivi a focale 400, con il 100/400 più 1,4 x arrivo a focale 560 con un'ottima qualità e dai capanni 160 in più di focale aiuta molto. |
user9805 | inviato il 05 Ottobre 2013 ore 15:35
Ok Luca , il test americano conferma la tua prova ! Il 70-200 2.8II e' un ottimo tuttofare . Ancora comunque il pompone ha il suo perche' soprattutto nella spesa notevolmente inferiore e del fatto che lo si puo' anche moltiplicare x1,4 . Canon fa' sempre bene i suoi conti |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 15:38
Si la spesa del pompone sarà minore ok...ma parliamo di un vetro DUPLICATO che batte un serie L sviluppato per essere usato anche (se non soprautto) alla massima focale.. Bel test..risultati notevoli! Grazie luca! |
user30823 | inviato il 05 Ottobre 2013 ore 15:45
Come qualita' siamo un filo superiore con molti 2X serie 3 ma occorre sborsare una cifra che e' il doppio .Per avifauna preferisco di granlunga il pompone che all'occorrenza posso pure moltiplicare con 1,4X kenko e spendo molto meno . Morale l'altro lo prenderei proprio se lo uso prevalentemente per altre cose tipo sfocati ecc Saluti |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 16:33
Luca, a titolo puramente informativo. a livello di af, cosa ci dici? perché di test sulla QI [mal fatti, ben fatti, ottimamente fatti] qualcosa si trova.. mentre sulla velocità af nessun test mtf o simula potrà dirci qualcosa. visto che hai fatto il test da poco, magari puoi illuminarci su questo aspetto. |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 16:42
Interessante test! E' da un po' che sto pensando di venderei miei 100-400 e 70-200 f4IS per passare al f2.8 + l'ext 2xiii.... |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 16:46
“ Luca, a titolo puramente informativo. a livello di af, cosa ci dici? perché di test sulla QI [mal fatti, ben fatti, ottimamente fatti] qualcosa si trova.. mentre sulla velocità af nessun test mtf o simula potrà dirci qualcosa. visto che hai fatto il test da poco, magari puoi illuminarci su questo aspetto „ Onestamente mi prendi in contropiede..... Domani mattina se nn piove andro' a fare 2 scatti al volo ai gabbiani e poi vi diro' le mie impressioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |