| inviato il 06 Novembre 2011 ore 15:40
Supponiamo che debba fare uno scatto simile a quello allegato e non abbia ne flash per compensare ne pannelli riflettenti. Secondo voi è possibile che la parte colpita da sole non risulti bruciata, e le ombre non troppo scure, proprio come in questa foto, senza usare alcun aiuto oltre alla macchina fotografica? Faccio questa domanda perchè generalmente se prendo l'esposizione esatta nel viso le parti in ombra mi risultano troppo scure per "salvarle" in post produzione, se compenso brucio le parti colpite dalla luce, quindi? ?? Che mi consigliate?
 |
| inviato il 06 Novembre 2011 ore 15:51
Allora, parlo da neofita, ma ci provo e ti spiego le tecniche che userei io... 1 - potresti usare l'illuminazione del bagno per aiutarti (accendi tutte le lampadine). 2 - Scattando in RAW realizzi un bracketing e fondi le due immagini 0/+2 con un programma di fotoritocco. 3 - Esponi giusta la zona di luce, aumenti di +2 le ombre in raw, schiarisci con un pennello luce e dopo sistemi il contrasto |
| inviato il 06 Novembre 2011 ore 16:08
Ti ringrazio per il tuo aiuto ma credo esista un modo per fare tutto in ripresa senza diventare matto poi con la post. |
| inviato il 06 Novembre 2011 ore 18:15
[QUOTE...e non abbia ne flash per compensare ne pannelli riflettenti...credo esista un modo per fare tutto in ripresa senza diventare matto poi con la post „ Si, in effetti esiste: con flash o pannelli riflettenti A me sembra che le luci siano bruciate e non prenderei questa foto come esempio di un buon equilibrio luci/ombre. Se poi parliamo esattamente di rifare questa foto con il sole direttamente in scena puoi solo affidarti alla capacità di recupero della macchinetta sulle alte e sulle basse. Altrimenti puoi far scorrere la tenda davanti alla finestra e rendere tutto più soft (quell'ombra così dura non è che sia bella nè adatta al tipo di ritratto almeno secondo me). |
| inviato il 06 Novembre 2011 ore 18:22
Allora accendi le luci del bagno |
| inviato il 06 Novembre 2011 ore 18:26
Beh, se hai comprato le luci dela bagno all'ikea dubito che avrai dei bei risultati... |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 10:42
Persone che hanno voglia di darmi una risposta più seria ce ne sono? |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 10:48
usa qualsiasi cosa hai sottomano come pannello riflettente: una parete, un asciugamano bianco, uno specchio ecc... |
user95 | inviato il 07 Novembre 2011 ore 11:06
“ Persone che hanno voglia di darmi una risposta più seria ce ne sono? „ a parte il fatto che il suggerimento di Morafoto non è una bestemmia, e che l`intervento di Maydays (*) poteva suggerire dubbi sui lumen complessivi e dominanti colore, il fatto è che con quelle STELLINE che fanno molto locandina porno anni `70 è difficile restar totalmente seri (*) il secondo intervento di Maydays, perchè nel primo ti aveva già dato ottimi suggerimenti, e avresti potuto ringraziarlo... |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 11:12
E' pur vero che non si fanno i matrimoni con i fichi secchi....se non hai nè pannelli riflettenti, nè flash...è piuttosto arduo. mi trovo un pochino in disaccordo con Frenki, per l'asciugamano, che assorbe più che riflettere, e lo specchio che restituisce la luce senza diffonderla. Proverei con del polistirolo. Forse il bracketing per poi fondere. Ciao LC |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 11:15
Vero Lord... :D in effetti volevo solo suggerire di provare con tutto quello che aveva per le mani. |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 11:25
“ Persone che hanno voglia di darmi una risposta più seria ce ne sono? „ Io... non mi preoccuperei più di tanto del bilanciamento luci ed ombre, salterei direttamente dentro alla vasca |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 20:46
“ Io... non mi preoccuperei più di tanto del bilanciamento luci ed ombre, salterei direttamente dentro alla vasca „ Concordo pienamente ... |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 22:08
La foto, bella, brutta che sia non ha importanza, la mia domanda è se c'è un modo senza tanti accessori di "tirar su" le zone d'ombra tanto da renderle leggibili, questo perchè solitamente se espongo il viso il resto viene scuro, troppo scuro, se cerco di alzarlo in post mi crea rumore, quindi in sostanza questo è il mio dilemma! :( |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 23:45
Soluzione di assoluta emergenza: un foglio di carta traslucida da attaccare alla finestra per diffondere la luce naturale (ed eviti anche di bruciare il viso della modella e di avere ombre sparatissime) ed un foglio di carta bianca da usare come diffusore: entrambi li attacchi con lo scotch dove ti capita. Costano pochissimo: con 5 Euro prendi fogli e scotch, un paio di forbici l'avrai, li pieghi e te li puoi portare sempre, casomai incontrassi una bella ragazza più o meno seminuda e collaborativa. Almeno questa è la soluzione rapida ed economica che proverei se mi capitasse una simile situazione. (io però ho un bel flash e tutta una serie di diffusori, piatti e tondi, sul tipo LightSphere) Lo step successivo è un bel pannello di polistirolo espanso spesso 4 cm, bello grande e leggero, però ingombrante (questo non lo pieghi). Con pochi euro acquisti anche questo, però trasportarlo è una rogna. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |