| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 11:55
Buongiorno a tutti Apro questo 3d per fare una domanda che probabilmente sarà già stata fatta e rifatta, fino allo sfinimento, però non ho mai trovato una discussione in cui la situazione potesse adattarsi quasi perfettamente alla mia, sia per esigenze che per corredo in possesso ecc. Mi trovo a voler cambiare l'obiettivo kit del 1100d, il 18-55 III 3,5-5,6.. Non mi piace la qualità sia costruttiva che dell'immagine di questa lente. A prima occhiata, l'obiettivo che sarebbe più idoneo per sostituirlo sarebbe il canon 17-50 2,8 IS USM, però sono rimasto molto colpito dal 17-40 L e sarei molto più indirizzato verso quest'ultimo. Ora vi fornisco tutte le informazioni che potrebbero essere utili, per rendere completa la mia domanda. Gli obiettivi in mio possesso sono il Sigma 8-16, il canon 18-55, il canon 50 1,8 e il canon 70-200 f4 L IS USM. Il nuovo obiettivo lo userei principalmente per paesaggi (a volte i 16 mm del sigma sono ancora un po' corti) e street. Se può essere utile, il corpo macchina lo sostituirò entro qualche mese ed il budget per il sostituto dell'obiettivo kit e sui 700 €. Cosa mi consigliereste? Sicuramente la vostra esperienza non può che farmi comodo |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 12:04
Ciao Alessandro, qualche annetto fa ero in una situazione simile alla tua e adesso posseggo ed uso ancora i 17-40f4L anche su apsh. certo, non è 2,8 e non è is, ma tant'è, me lo sono portato in giro per l'europa e per l'italia, scatti in interno, in esterno, di notte e di giorno, io mi trovo benissimo (ho solo sotituito il paraluce con uno per 28mm, dato che l'originale è inutile su i fomati croppati). Preciso che non ho mai provat il 17-50 o simili, inolte il 50 f1,8, e pi il 50macro, li ho venduti poichè con 17-40 e 70-200 non ne sento la mancanza. Ciao |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 12:13
Grazie Darekdeviel, ho sempre letto pareri molto positivi sul 17-40, poi essendo della serie L, credo che si possa stare già più tranquilli! Sulla nitidezza e sui colori cosa ne pensi? Grazie ancora. |
user1036 | inviato il 01 Ottobre 2013 ore 12:18
Ciao Alessandro, il Canon 17-40 F/4 è un best buy! difficile trovare una lente con la stessa qualità "L" sia costruttiva che ovviamente d'immagine, quindi sicuramente consigliatissimo e direi anche un assegno circolare quando penserai di rivenderlo per passare ad ottiche più luminose o semplicemente diverse. Personalmente l'unica ottica commerciale che ho preso in considerazione oltre al suddetto ed all'oneroso 16-35 f/2.8II è il Tokina 16-28 f/2.8 che ha una qualità d'immagine elevata, una buona qualità costruttiva ed è più luminoso, ma in questo momento non credo ti interessi un f/2.8 per paesaggi. Se posso chiederti, quale sarà il tuo prossimo corpo macchina? |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 12:41
Ciao Imagomak, l'f/2,8 mi potrebbe interessare per le foto notturne, però non sarebbe una priorità e soprattutto fermandomi a 28 mm, rimarrei parecchio scoperto sulle focali intermedie. Il corpo macchina non l'ho ancora scelto a dire il vero, sto aspettando le recensioni e i pareri sulla nuova 70d per vedere i reali miglioramenti. Oppure aspetto l'eventuale lancio della sostituta della 7d. Credo comunque di rimanere nel mondo Aps-c, però cercando un corpo di qualità superiore. |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 12:57
Col 17-40 vai sul sicuro. ..finisce che non monti più il sigma il 17-40 ha una resa eccezionale...lo userai anche in futuro se mai decidessi di passare a FF. A 40mm ci fai anche dei bei ritratti...se ti serve un obiettivo più luminoso allora il discorso cambia...ma se non fotografi via lattea o spesso in notturna o al chiuso va bene...io qualcosa in notturna conunque lho fatta e penso vada gia decentemente..valuta tu p.s. il 99% delle foto nelle mie gallerie sono fatte col 17-40 Provalo e te ne innamorerai ciao Fabio |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 13:03
io con la 60d ho l'8-16 e il 17-40 sono un ottima accoppiata. per paesaggi è ottimo, pre street magari un ottica più luminosa farebbe comodo, però non saprei dato che non ho mai fatto street |
user1036 | inviato il 01 Ottobre 2013 ore 14:11
...insomma l'hai ordinato questo 17-40?!?!?   |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 14:15
Fabio e Mirko, vi ringrazio per i vostri pareri! Fabio, ho visto le tue gallerie.. Impressionanti le foto! Però l'obiettivo ovviamente fa solo quello che vuole il fotografo in questo caso, quindi complimenti! Mirko, io anche Street non la pratico molto, però penso che potrei accontentarmi del 17-40.. lo userò molto di più per paesaggi! Grazie! |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 14:42
Bhe io non sono granchè..ma l'obiettivo restituisce colori e nitidezza impressionanti, poi per quello che costa!!!usato si trova anche a 450-500...è un serie L robusto e preciso, resistenza al flare migliore anche del 16-35 2.8II...un must per paesaggi... |
user1036 | inviato il 01 Ottobre 2013 ore 14:45
Credo sia uno dei pochi obiettivi che mette d'accordo tutti, sulle prestazioni e sul prezzo! Aspettiamo nuove foto a breve, buon acquisto |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 14:56
più che altro, per lo street, scordati di dare risalto ad una scena sfocando il resto. lo sfocato ce l'hai solo se il soggetto ce l'hai a 30 cm o giù di li per i paesaggi invece è fantastico, colori, contrasto e nitidezza impressionanti e flare praticamente inesistente. ho fatto foto con il 17-40 in pieno giorno, con sole nell'inquadratura ecc ma del flare nessuna traccia |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 14:16
17-40 tutta la vita !!! Se devi usarlo per paesaggi e quindi chiuso a f11 e cosi via , è l'ideale... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |