| inviato il 30 Settembre 2013 ore 15:42
Creo questo thread con l'intento di raccogliere le immagini degli utenti che vorranno parteciparvi in stile Cinematic. Non esiste una letteratura italiana che racconti questo stile, dobbiamo rifarci ai siti americani. Lo stile Cinematic, tratta di immagini in formato 16:9 o 2.35 (cinema) con trattamento dei colori particolari che connotino le tinte classiche dei film. In maniera più estesa, lo scatto deve essere come un frame estratto da un film, quindi la luce e le inquadrature devono essere ispirate dai film che ci sono piaciuti e che ci hanno colpito come fotografia. Le bande nere sopra e sotto il frame, sono facoltative ma sembra che a livello worldwide sia diventato un "identificativo" che connota le immagini di questo tipo. Ognuno di noi posterà una foto dopodichè si aprirà una discussione su di essa. Diciamo che ogni foto dovrà essere seguita da almeno 3 risposte prima che un altro utente possa inserire un'altra foto. Ovviamente sono benvenute ulteriori precisazioni riguardanti allo stile da utenti più esperti di me in Cinematic. Inizio a postare quattro mie immagini che ho selezionato dai miei scatti che non sono stati "pensati" in Cinematic, ma che, secondo me, possono reggere questo stile (ovviamente, opportunamente postprodotte). Essendo un novello sarò passibile di frustate sulle gengive che saranno ben accette da chiunque poiché mi sento come al primo giorno di scuola. Spero che questo thread abbia almeno un decimo del seguito che hanno quelli in altra sezione sulle faide da brand, lo considererei già un successo. Dopo tre risposte al presente messaggio, saranno ammesse nuove foto da parte degli utenti.



 A voi.... |
user6267 | inviato il 30 Settembre 2013 ore 15:53
Thread spettacolare , anzi dire proprio cinematografico! Complimenti! La prima e seconda foto mi attragono particolarmente: sulla prima, secondo il mio modesto parere , funzionerebbe maggiormente con la persona in primo piano ripresa a mezzo busto mentre si appresta ad uscire dal campo inquadrato, la coppia di uomini ovviamente si troverebbe più al centro del fotogramma ed infine la terza persona (da sola) sarebbe anch'essa più avanti e maggiormente visibile (imho, ovviamente è la mia impressione) sulla seconda, invece direi che è ottima così! Bravo, hai raggiungo un ottimo compromesso: il musicista impressionato nel momento clou della sua espressione e la turista nel taxi anche se sfocata riesce a farci capire la sua contentezza . buon proseguimento! |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 16:53
aggiungo altra idea... dare un titolo alle immagini,che sia un titolo vero e proprio o riporti ad esempio due battute di un immaginario dialogo tra. le persone nel fotogramma. paco,la prima immagine come ha detto felux poteva esse stretta di più, la seconda è perfetta così. hai colto un momento bellissimo,valorizzato dalla composizione,e il trattamento colori è quello giusto. stesso discorso per la terza ( scatto rubato? ) anche la quarta va bene ma le altre tre mi danno un qualcosa in più |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:07
interessante. Se ci fossero un po' di linee guida su come realizzare la cosa (meglio se specifiche per lightroom) proverei a partecipare :) |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:19
questo è un veloce video in cui viene fatta la postproduzione cinematic con lightroom, giusto per dare un'idea,perché da immagine a immagine le cose cambiano,così come è diverso lo stile di ognuno di noi qui invece Si può scaricare un'azione per Photoshop con diversi. aspect ratios, incluso il 16:9 e il 2.35 con o senza bande www.flickr.com/groups/cinematicstreetphotography/discuss/7215763303988 |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:33
Grazie Fabio del contributo, utili le azioni in PS ed anche il video per LR, che utilizzo. Il titolo della foto lo scriveresti nelle bande nere o è un qualcosa che sta al di fuori? |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:55
lo metterei al di fuori...giusto per rendere ai nostri occhi più cinematic l'immagine...come quando vedi Samuel L. Jackson con la pistola e inizi a recitare Ezechiele 25.17 |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 18:54
Ciao :) a me interessa molto questo tipo di fotografia! cercando in giro ho trovato questa pagina che è ricca di esempi per farsi un pò l'occhio! www.flickr.com/photos/loomax/ Per via di ottiche cosa consigliate? |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 19:04
io uso 35, 50 e 100, ma in giro per la rete trovi tanti che usano il 135L, chi il 70 200... che poi sono le focali usate spesso nel cinema,anche se il formato super135 è praticamente un aps ( la Arri Alexa, usata tanto per dire in film come The Avengers, vita di Pi, a un fattore di crop di 1.5 ) |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 5:22
 non so perché, ma per me questa mia foto si presta bene.. che ne dite!? |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 6:46
A me piace moltissimo questa foto!! Luci, effetto e atmosfera sono fantastiche! |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 8:42
Sembra un film sul vietnam, stile Platoon. Bravo Ale e bravissimo Paco68 sia per le immagini che ha proposto (la terza per me e' sublime) sia per l'idea del post. Devo ammettere che di questi tempi stanno nascendo idee interessanti qui su Juza. Continuiamo cosi'!!!!! |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 10:24
Grande Ale! Ottimo "frame", sembra proprio una produzione cinematografica americana sul Vietnam, la luce che proviene da dx crea le forme della donna anziana, sembra veramente l'illuminazione di un set. Se entrano anche i pezzi da 90 come Ale nel thread abbiamo solo da guadagnarci!!! Ora tocca a voi, Fabio, Condorg, Nicola, dateci dentro! |
user6267 | inviato il 01 Ottobre 2013 ore 10:27
Splendido, iniziamo bene la mattina. La foto di Ale è fantastica, tra l'altro ha rispettato la tradizione orientale (direzione dello sguardo, anche se con gli occhi chiusi, da destra a sinistra, il contrario della cultura occidentale) “ Ora tocca a voi, Fabio, Condorg, Nicola, dateci dentro! „ e io che ti ho fatto, che non mi hai nominato e tra l'altro sono stato il primo a rispondere al tuo thread? buon proseguimento! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |