RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esposizione pellicole bianco e nero scadute


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Esposizione pellicole bianco e nero scadute





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2011 ore 12:21

Ciao a tutti,
ho una serie di pellicole b/W scadute ma sempre ben conservate, vi do l'elenco :

Ilford 400 scadenza 09/2010
Neopan 400 " 06/2011
Tmax 400 " 07/2011

Nepan 1600 " 04/2010

Tmax 3200 " 03/2010
Ilford 3200 " 03/2011

a che ISO bisogna impostare la macchina fotografica per compensare la perdita di sensibilità?
So che più una pellicola è sensibile, più velocemente perde sensibilità una volta scaduta, si riesce a riutilizzare una 3200 vecchia di un anno e mezzo ?

Invece una 100 ISO scaduta da un anno posso esporla sempre a 100 ISO ?

Grazie e ciao

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2011 ore 13:30

generalmente il bianco e nero ha una perdita minima, conservate bene cosa vuol dire?
Se messe in congelatore, (le pellicole come il pesce vanno in congelatore) non scadono praticamente mai, io ho utilizzato delle Tmax 100, comprate in un negozio e scadute da 1 anno e mezzo, on ho riscontrato nessun problema.
Andrei tranquillamente con gli ISO nominali.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2011 ore 16:52

intendevo dire che sono sempre rimaste in luogo asciutto e riparate da sbalzi di temperatura.
Sapevo del frigorifero ma nn del congelatore per conservare le pellicole, grazie.
Ho provato ad esporre una neopan 1600 scaduta da qualche mese a ISO nominali, ma quando sono andato a sviluppare il rullino, le immagini erano molto sottoesposte, molti fotogrammi nn erano stampabili.
Lo sviluppo è stato corretto, era proprio la pellicola ad aver ricevuto poca luce.

Non so come regolarmi nel compensare la perdita di sensibilità, mi dispiacerebbe buttare via foto e liquidi di sviluppo...
Ciao

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2011 ore 14:30

E' possibile che tu abbia sbagliato l'esposizione in ripresa,
ho sviluppato rulli,scaduti da 10 anni......
Se propio,vuoi esagerare,sovraesponi e sovrasviluppi.

;-)

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 0:01

Ho provato ad esporre una neopan 1600 scaduta da qualche mese a ISO nominali, ma quando sono andato a sviluppare il rullino, le immagini erano molto sottoesposte, molti fotogrammi nn erano stampabili.

ha ragione Guarellam, moooolto probabilmente hai sbagliato esposizione...anche se scaduta da qualche mese di sicuro la pellicola(nonostante i 1600 iso) non ha perso 4 o 5 stop!!!!
Le pellicole scadute da un anno e poco più le puoi tranquillamente esporre agli iso nominali, soprattutto se si tratta di BN!
Vai tranqui non farti paranoie, ho sviluppato roba ancora più "antica".

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 20:49

grazie a tutti delle risposte,
il fatto è che sono alle prime armi in fatto di pellicola e sviluppo, quindi mi faccio un pò più di problemi... ;-)
comunque una gran bella soddisfazione, anche se più laboriosa...

ciao

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 23:01

si di solito all'inizio è così, poi la paranoia sparisce...
ti serve per caso una sviluppatrice Paterson Universale, quella per 2 film 135 o un 120?

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 19:41

Marcudes ne ho già due, ti ringrazio comunque

ciao

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 18:54

Attualmente stò scattando con un rullino di ilford XP2 400 asa B/N, scaduto dal 2002, vedremo cosa ne verrà fuori MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 19:41

Morphy, se ti ricordi, fammi sapere che sono curioso anch'io ;-)

ciao

user95
avatar
inviato il 10 Novembre 2011 ore 9:38

a me delle Ferrania vennero a pallini.
ero molto avanti Cool

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2011 ore 22:55

cazz una volta le pellicole scadute si buttavano, adesso vanno a ruba!
magari domani metto in vendita una pellicola cine 8mm scaduta nel 72, probabile che qualcuno la compri per utilizzarla!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2018 ore 20:46

E pensare che un paio di anni fa ho buttato2-300 rullini 135 e 120 seminuovi, alcuni perfino appena scaduti nel 1976!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 12:01

Ho sviluppato diversi rulli trx 400 e fp4 scaduti da 10 ed oltre anni, esponendoli sempre agli Asa originali, ma ho notato una decisa caduta del contrasto. Allora ho provato a sovraslipuppare di circa il 12-15% dei tempi, e sopratutto aumentare il numero di agitazioni della tank, il risultato è stato accettabilissimo, stampabile normalmente, poi penso che la conservazione stessa del rulli sia importantissima, in frigorifero dentro un tapper sigillato tengo diversi rulli infrarossi, e li uso ancora sebbene superscaduti. Se invece dovessero prendere caldo ed umidità penso proprio sua difficile da utilizzarli.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 12:37

Io,da più di 20 anni ho alcune pellicole Dia e B&N e colore nel congelatore. Ho anche Ilford 400 asa da bobinare
Ogni tanto ne uso una,esponendola come asa originali,e non ho mai avuto problemi.
piuttosto,è difficile trovare qualche negozio che ti sviluppi le Dia,e anche trovare gli sviluppi per il B&N
Ormai i negozi di fotografi stanno sparendo!
Nei deplians tecnici che regalavano al Sicof,e che ho ancora,la Kodac consigliava di metterli nel cassetto del ghiaccio,e di aspettare 2/3 ore prima di esporli

saluti
Bynsonit

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me