| inviato il 18 Settembre 2013 ore 20:33
Ciao, sto valutando seriamente di vendere la mia 7D per passare ad una FF... ed ecco il dilemma: 6d o 5dMKIII? Cosa mi consigliate? Qualcuno ha avuto modo di provarle entrambe? Grazie. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 20:41
Beh ballano 1.000 euro di differenza .... dipende dal tuo portafogli e dalle tue esigenze ... sei un PRO allora 5D, sei un amatore? allora 6D ! PS: anche io ho lo stesso dilemma ma 1000 euro non sono pochini .... che lenti hai ? se non hai già lenti "L" ti consiglio priima di investire su quelle ... Ciaooo! |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 20:49
ciao beh dipende dal budget e da cosa fotografi di solito, la 6d è ottima per paesaggistica per via degli alti iso pero per fauna e avifauna non è il massimo avendo una raffica non elevatissima . la 5dmark3 è un mondo sopra , non solo per il prezzo , per costruzione , raffica ,iso ,e punti focale . valuta i pro e contro delle due macchine |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 20:56
meglio stroncare sul nascere questo tipo di disinformazione: la 5D3 è sì un mondo sopra per vari aspetti, ma NON per gli iso |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 21:03
ti serve l'AF della 5D3? ti servono tempi 1/8000s? ti serve l'attacco sync per il flash? risposta 5dIII ti serve il vetrino supermatte o altri vetrini per agevolare la messa a fuoco? risposta 6D per gli ISO tutti i possessori 6D sostengono che e' meglio della 5DIII. (io le ho comparate una volta e ho fatto fatica a vedere le differenze). |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 21:09
Se ti piace tutto della tua 7D tranne il sensore, la 5D mk 3 è l'ideale: sul file raw la differenza è abissale, sull'af è solo enorme Ciao Roberto |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 21:22
... apprezzo la 7d per molte ragioni... un po' meno per la grana dei file che tira fuori... spesso complicati da gestire in post-produzione. Se le condizioni di luce sono ottimali niente da dire... ma in caso contrario... |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 21:24
“ ti serve l'AF della 5D3? ti servono tempi 1/8000s? ti serve l'attacco sync per il flash? risposta 5dIII ti serve il vetrino supermatte o altri vetrini per agevolare la messa a fuoco? risposta 6D per gli ISO tutti i possessori 6D sostengono che e' meglio della 5DIII. (io le ho comparate una volta e ho fatto fatica a vedere le differenze) „ quoto tutto, ed aggiungo se sei un videomaker la 5D offre qualcosa in più |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 21:28
... a ben vedere è davvero solo una questione di budget. Per quello che ho potuto leggere in giro la 6d è una macchina eccezionale ma lo sarebbe stata ancora di più se Canon avesse optato per scelte progettuali più "fotografiche" e meno commerciali, come Wi-Fi e GPS... certo è la mia opinione. Attualmente uso il 24-105 come tuttofare, il Tamron 17-50 come "grandangolare" (lo venderei insieme alla 7d), il 70-200 f4 non IS serie L come tele medio e il sigma 180 per le macro... non è un parco-lenti stratosferico ma penso beneficerebbe parecchio dal passaggio ad una FF... |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 22:06
“ ma lo sarebbe stata ancora di più se Canon avesse optato per scelte progettuali più "fotografiche" e meno commerciali, come Wi-Fi e GPS... „ e poi come farebbe a vendere la mk3.... |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 22:58
... ad esempio equipaggiandola di funzionalità accessorie come GPS e Wi-Fi, per renderla davvero una top-gamma nel suo segmento. In questo caso, infatti, quelli che sulla 6D potremmo definire "orpelli discutibili" in quanto "sostituitivi" di funzionalità native più essenziali, sulla 5DMK3 risalterebbero molto di più giustificando, a maggior ragione, il gap di prezzo... se ne potrebbe parlare a lungo. La verità è che "novità" e "innovazioni" sono volutamente centellinate dalle case produttrici perché di questi tempi l'unico modo per vendere di più è assicurare un turnover rapido e giustificato dei prodotti... |
| inviato il 19 Settembre 2013 ore 0:23
Prenditi una 5d Mark2 usata cosi rimani i soldi per un ottica fissa e magari il 17-40! |
| inviato il 19 Settembre 2013 ore 0:40
Partiamo dal presupposto che dipende soprattutto dal tuo portafogli Detto questo, la 6D ha una qualità di immagine e una gestione ISO un pelo migliore a quanto pare. La 5D3 è ottima se ti serve una FF con un sistema di MAF superlativo. Non per forza (come leggo) se sei pro devi prendere la 5D3. Una volta (e anche adesso) i pro usano senza problemi 5D "old" e 5D2. Concludo con la classica domanda: a te che serve? Per certi versi si somigliano. Come già scritto da altri se non ti serve la MAF della 5D3 vai di 6D. |
| inviato il 19 Settembre 2013 ore 16:57
macché inferno Marco, figurati non c'è proprio nulla da accapigliarsi su queste cose, tanto potremmo discuterne all'infinito e ognuno si terrebbe le proprie idee; le prove comparative con RAW scaricabili abbondano, basta guardarle, e ben venga che i gusti non siano tutti uguali. Però "un MONDO sopra"... suvvia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |