RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ecco le foto fatte per capire se il sens...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ecco le foto fatte per capire se il sens...





user19955
avatar
inviato il 10 Settembre 2013 ore 19:38

Ecco le foto fatte per capire se il sensore ha problemi.
La prima 18 mm ISO 200 - 1/250 - F5.6




La seconda 18mm ISO 200 - 1/250 -F11




Grazie per l'aiuto
Enry

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 22:06

Confermo,io l'ho fatto pulire 15gg fa;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2013 ore 7:46

Quando ritornerà la Nikon, dopo la speranzosa pulizia, rifai le prove, anche a diaframma più chiuso. Ingrandisci le foto e analizza bene che tutto quadri! Poi mandi a quel paese l'assistenza che ti ha ridotto così il sensore, considerato che la macchina era nuova!Eeeek!!!ConfusoMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 21:16

....scusa...ma qui c'è da chiedere i danni.... manco un piccione con la diarrea faceva peggio ...e perdonami il francesismo ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 21:21

MrGreen;-);-) Stupenda questa!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 21:33

Fulvio, quando ci vuole ci vuole...e senza nemmeno fare troppo i poeti...non sono bravo come te a scrivere ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 21:40

Molte volte sarebbe da passare ai fatti, visto che le buone parole sembrano entrare e poi subito uscire dalle orecchie di chi non vuol sentire e capire con le buone maniere. Poi ci ricordiamo di essere umani, e dobbiamo rassegnarci e subirne le dirette conseguenze, mandando giù tanta rabbia e nervoso! Che ci vuoi fare?!Eeeek!!!Triste

user19955
avatar
inviato il 16 Settembre 2013 ore 22:26

Forse non sapete che, appena comprata, non funzionava. Riportata al negozio si scopriva che l'obbiettivo era guasto ( in pratica si era staccato l'aggeggio interno che modifica la focale dell'obbiettivo) ed è stato mandato in assistenza per riparazione.!
Questo a Dicembre 2012.
Sperem ben!

user19955
avatar
inviato il 23 Settembre 2013 ore 21:34

Seconda puntata!
"Mi son rivolto al negozio dove ho acquistato la macchina in Kit con il 18/55 per far presente il mio problema. Il ragazzo del settore fotografia ha controllato le foto scattate da me e, per avere maggiore sicurezza, ha provato degli scatti con un obbiettivo nuovo estratto dall'espositore. Mi conferma che lo sporco è sul sensore e l' obbiettivo è ok. Compila il modulo per spedire il corpo macchina all'assistenza " ......." per la sistemazione. Oggi mi viene fatto presente che l'operazione non è coperta da garanzia e devo pagare per pulizia , controllo generale, manodopera e spese per la spedizione al netto dello sconto Nital, ben 76.01 Euro. Visto che la macchina e l'obiettivo sono stati acquistati a novembre del 2012 e posseggo solo il 18/55, che a sua volta appena acquistato non funzionava ed era stato mandato in assistenza, mi chiedo se la cifra richiesta è corretta e com'è possibile che sia presente lo sporco che è stato rilevato."
Questa è una richiesta di chiarimenti che ho inviato ad una persona dello Staff del sito Nikon; non appena ne saprò di più farò sapere. Triste

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 7:18

Siamo alle solite! E siamo in Italia! A parte che in quel posto (in negozio) di sicuro mi avrebbero sentito a forza di imprecazioni di ogni genere, ma non esiste la cosa!
E' difficile che il sensore sia così sporco visto che non è passato nemmeno un anno... ripeto che il mio è ancora pulito dopo tre ani. E quindi è lampante che il merito va al personale che hanno preso in mano il corpo per la riparazione. Ma lo scarica barile va alla grande quando noi poveri tapini non possiamo dimostrare ben poco. Ennesima dimostrazione di come funzionano le cose e quanto sono seri i centri assistenza e tutto quello che ne concerne. Evviva, andiamo avanti così che è proprio un bel mondo di m...., ma soprattutto di menefreghisti arroganti ed anche incapaci! Scusa... ma una mazza da cinque chili, ogni tanto ci vorrebbe! Facci sapere e hai tutta la mia solidarietà, anche se non serva a nulla per quanto riguarda il danno e le conseguenze!TristeTristeTriste Ciao!Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 7:34

Almeno Canon la prima pulizia del sensore con la macchina in garanzia la passa gratis ;-)
(anche se ho letto di gente che non sapeva questo e portandola in negozio ha pagato Confuso ...insomma le solite furbate
Detto questo, diventa difficile provare che lo sporco sul sensore non sia stato causato da te durante cambi lenti etc.
Purtroppo possiamo solo incazzarc.....i e sbraitare come sottolinea Fulvio Triste ( ovviamente senza dimenticare la mazza...ferrata ;-) )

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 7:58

manco un piccione con la diarrea faceva peggio ...e perdonami il francesismo

Un piccione con la diarrea è fantastica Marco! Sto ridendo da solo come uno scemo!!!MrGreenMrGreenMrGreen

Ma io non ho capito una cosa: se il sensore stava come nella prima foto, perché l'hai fatto pulire? Considera che scrivo da iPhone quindi ci può stare che qualche "schizzo" mi sia sfuggito!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 8:57

Penso che una pulita al sensore da parte dell'assistenza dovrebbe essere prassi - e gratuita! - su ogni corpo macchina maneggiato. E' una questione di correttezza o semplicemente di buona educazione nei riguardi del cliente, come quando ritiro la moto dopo aver fatto il tagliando non la trovo sporca di grasso o di olio. E' inconcepibile, lo dico da nikonista, che accadano queste cose.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 13:22

Giusto!!!Eeeek!!!:-P;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 13:42

ma scusate... tanto per mettersi nelle scarpe della assistenza o della nikon... e se lo sporco lo avesse fatto entrare l'utente ( o addiritura il venditore) durante un cambio ottica in un momento sbagliato?

Poi sono d'accordo che costrerebbe poco, e porterebbe a clienti più contenti, se l'assistenza facesse almeno un intervento di pulizia gratis.

Ricordo a tutti comunque.. che non ci vuole molto ad arrangiarsi, il più delle volte basta una spompettata. ;-) e per i veri temerari ci sono i kit di pulizia del sensore.MrGreen

Ciao
Max

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me