RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

abbandonare Canon per Nikon chiedo aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » abbandonare Canon per Nikon chiedo aiuto





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 9:23

Ciao a tutti,
È da un mesetto che mi frulla per la testa di abbandonare Canon e passare a Nikon.
Il motivo e' semplice : ad oggi Canon non sembra avere in cantiere una full frame che
Si possa contendere il posto con la d800 di casa nikon per quanto riguarda i paesaggi.
Facendo per l' 80% paesaggi con cavalletto scatto remoto ed utilizzando in prevalenza fusione
Di scatti multipli come post mi chiedevo se valga la pena fare il salto (a malincuore), a fronte di un
Sensore con gamma dinamica senza precedenti e sopratutto potendo permettermi di aprire ombre senza
Creare rumore "alla Canon" (per chi ha canon o lo è stato penso possa capire).
Altro punto da non sottovalutare sarebbe o' accoppiata con 14-24 mm che non ha rivali da parte di casa Canon.
A questo punto cosa mi consigliate citando che ho solo un paio di ottiche canon 17-40 mm e 70-200 mm f2.8 is II e 5D mark II ch ho già messo in vendita ipotizzando o' acquisto della Mark III o della D800.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2013 ore 9:34

Mi sembra che hai le idee gia' belle chiare! Se pensi gia' da un mesetto che la D800 + 14-24 ti diano il vantaggio che cerchi cambia corredo sereno! Certi tarli vanno soddisfatti altrimenti resterai sempre con il dubbio di non riuscire a fare gli scatti che desideri a causa della poca risoluzione e del rumore orribile nelle ombre del sensore canon. (In realta' la 5DII e' una delle macchine piu' afflitte da questo problema secondo la mia modesta esperienza)

In bocca al lupo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 9:39

Mi trovo bene con 5d2 e ora anche 6d, con 17tse e 24 tse2. Filtri schneider e tiffen a lastra (fotodiox fa uno splendido holder sia per 17tse che per il 14-24 nikon).
Comunque se hai già deciso, la d800 è splendida e ti troverai bene (magari con un paio di zeiss, 15 e 21)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 9:49

Ciao Marinaio,
Grazie per la risposta premetto che non passo molto volentieri dal' altra sponda e che se solo avessi fiutato nel' aria una full frame canon tipo d800 avrei atteso ma ad oggi quali sono le probabilità ? Non credo che far belle foto dipenda dalla macchina che si usa (ovviamente ad un certo livello) ma credo che uno che voglia ottenere ottimi risultati sia in fase di scatto che in fase di lavorabilità del file ricerchi il top in termini di prestazione e da qui il mio dubbio .
P.S fattore prezzo tra la D800 e la mark III ci sono 500,00 € di differenza !!!!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 9:51

Non sono ancora passato A Nikon ragazzi !

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 9:55

Vantaggi e svantaggi: Nikon migliore per quanto riguarda i corpi macchina, Canon migliore per prezzi più bassi. Un Nikonista.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 9:56

Ci sto pensando anche io.. per lo stesso motivo.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 9:59

Ciao Garcia,
Ottiche superlative le tue purtroppo più vado avanti e più ricerco di legare la fotografia a posti sperduti in montagna dove per arrivare ci vogliono un po' di ore di cammino .... Tutto questo equivale a leggerezza con un ottica e meno materiale possibile ... La 6d potrebbe essere un alternativa di transizione .

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 10:04

Sui prezzi concordo anche se al momento la D800 è più economica della Mark III inoltre la qualità del 14-24 mm vale i 300 € in più rispetto al 16-35 mm canon che ( a malincuore) non si avvicina minimamente al 14-24 mm ... Unica pecca l' impossibilita' di montare i filtri se non quelli a lastra .

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2013 ore 10:22

Se proprio vuoi passare a Nikon (a volte il tarlo lavora in modo mooolto efficace, a me è successa la cosa inversa MrGreen) e riesci (costa un po' di più) prendi la D800E. Quel sensore è di una nitidezza imbarazzante ed il moirè un problema praticamente inesistente nella realtà.
Il maggior dettaglio lo apprezzerai comunque solo a monitor al 100% e/o nelle stampe più grandi, a patto naturalmente di corredarla di ottiche adeguate (il 14-24, a dispetto dei suoi detrattori, lo è...).
Ho sia la D800E e la Canon 5D3 e visto che hai già un piccolo corredo Canon di qualità ti consiglio di rimanere con il brand che possiedi, nelle ombre la differenza esiste ma se la foto risulta esposta bene (un paesaggio non si muove, il 99% delle volte una scatto "cannato" puoi rifarlo) è un problema molto sopravvalutato.
Considera poi che per uno abituato ai colori Canon passare a Nikon potrebbe essere un mezzo shock.
Insomma se uno ha la Nikon e fa paesaggi se la tiene certamente, altrimenti per l'effetto "wow" mi sa che tocca passare ad un formato maggiore..;-)
Oh tutte opinioni personalissime, eh!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 10:27

Ma, certe cose son sempre molto personali,anche io tempo fa mi son posto la tua idea. Anche io ho avuto una pessima esperienza con la 5d2, non parliamo del 17-40 di cui ho provato due esemplari uno peggio dell'altro, ma con la combinazione 5d2+ 17-40 ho visto utenti in questo forum che hanno creato MERAVIGLIE!!! Forse che la mia 5d2 era nata"strana" o che un altro "non so", neanche un mese ,lo' ripulita e chiusa nella sua scatola in attesa che mi arrivasse la 5d3. Alcuni hanno asserito, che se non hai esigenze di un AF e di lavorare ad alti iso, non valeva il cambio, la mia esperienza è che il salto e' enorme in tutti i campi!....volendo c'è la 6D, che comunque sforna file eccellenti al pari della 5d3, alcuni asseriscono anche il 1/2 superiori alla 5d3, e prestazioni globali superiori alla 5d2 e MILLE Euro in meno della 5d3!
passiamo alla D800...ma,e' una gran bella macchina,ha i suoi pro ma ha anche i suoi contro, avevo valutato anche io il cambio brand, ma probabillmente era piu' quello che perdevo che quello che avrei guadagnato,visto che ho un parco ottiche che mi fa dormir tranquillo, i 36mp sarebbero stati solo d'impiccio, odio le stampe enormi, massimo 50x60
del resto mi sarebbero venuti "utili" ad uso "sege mentali" a video cropMrGreen.....x il recupero ombre??? anche li trovando in rete file nef ho notato che i dieci spot in piu' che dicono, in realta' diventano 4 stop puliti, due in piu' di della mia Canon 5d3, gia' recuperando 5 stop il rumore esce anche con la D800, andando oltre...be lasciamo perdere, cromie ALLUCINANTI che non si sa come correggere! io ho desistito e vivo felice con il cuore in pace in Canon......Del resto QUOTO in tutto cio' che ha detto Marinaio

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 10:33

Cavolo Otto che corredo !!!!Dovendo rimanere in canon volendo cambiare e sapendo che Prevalentemente scatto paesaggi su cavalletto : 5 d. Mark III o 6D? La d800e e' introvabile ...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 10:40

Scusa ma a cosa ti servono i 4 stop di recupero sulle ombre se dici che sei abituato a fare scatti con espisizioni multiple? Il problema non si pone... Prendi una bella 6d e vivi felice; i 1000 euro che risparmi li investi in una bella ottica.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 10:40

Plutonio ciao e grazie : con il 17-40 mi sono sempre trovato molto bene e anche con da 5D II ne ho avute due . Ho letto parecchio sulla D800 e se non sono ancora passato a Nikon e' perché non sono convinto per colori, per il sistema canon che orami conosco molto bene e perché mi scazzerebbe un po' ... La 6D potrebbe essere un' ottima alternativa di transizione nella speranza di una vera regina canon per paesaggi è magari un' ottica canon grandangolare zoom il di tutto rispetto !

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 10:41

Vantaggi e svantaggi: Nikon migliore per quanto riguarda i corpi macchina, Canon migliore per prezzi più bassi. Un Nikonista.


nikon migliore per i corpi macchina ?! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! ?!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me