RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Argentina







avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 11:36

ragazzi, siamo in Argentina dal 13 ottobre al 2 novembre in viaggio di nozze.
Visiteremo Iguazu, penisola di Valdes, ushuaia, el calafate e perito moreno.
Porterò con me la fedele nikon d90 con sigma 10-20, nikkor 18-105. Ho un 70-300 sigma NON sTABILIZZATO, VORREI PRENDERE UN NUOVO NIKKOR 70-300 Vr, poichè nell'ultimo viaggio alle isole faer oer, le foto che ho fatto a 300 mm ai puffins non son venute un granchè.
Chiedo lumi, dritte e consigli a chi ha visitato l'argentina, vorrei fotografare i pinguini di magellano a punta tombo, leoni ed elefanti marini alla penisola di valdes.

Ci sono zone in particolare a Valdes che valgono piu di altre per vedere anche le balene franche australe e i suddetti animali?

Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 12:32

le baleen franche a valdes le vedi perfino dalla costa senza pagare il tour in barca ma forse con un 300 (450 con d90) sei un po' corto... dipende tanto dal fattore C MrGreen

prenditi un tour in gommone e sembre con un discrete fattore C dovresti farcela

la grossa grossa grossa botta di C sarebbe se a punta tombo vedessi le orche che insegnano ai piccoli a fare gli spiaggiamenti volontari per la caccia!

bellissimo viaggio e buona fortuna

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2013 ore 14:38

Se non cambiavo itinerario all'ultimo momento ci potevamo incontrare. Balene partono escursioni da Puerto Piramides.
Leoni e Elefanti marini alloggia a Faro Punta Delgada posto unico è caro ma non te ne pentirai.
Pinguini oltre a Punta Tombo nella penisola Valdessi trovano nella Caletta Valdes E Punta Norte.
Vai in viaggio organizzato o fai da te.
Ciao ugo.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 14:53

se posso aggiungere, vicino a Puerto madrin c'e' un posto che si chiama Rawson e avevo visto I delfini bianchi e neri da lí

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2013 ore 16:19

Questa non la sapevo, se un giorno ci torno sfrutterò il tuo suggerimento.
Ciao ugp.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2013 ore 2:42

e' imperdibile andare alla Playa del Doradillo la sera al tramonto. cerca un sito che ti da gli orari delle maree, perche' quando l'acqua e' alta, hai le balene e i balenotteri a 20 metri scarsi dalla BATTIGIA.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 7:40

a valdes con escursione dovresti vedere le balene. io con il 300 ero lungo. i pinguini ne vedrai a migliaia e ti passeranno tra i piedi. leoni marini mebo

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 7:41

elefanti marini invece anche quelli saranno tantissimi. se non già previsto ti avrei suggerito di fare una notte in una estancia dentro valdes.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2013 ore 8:45

Io non posso darti consigli perche' in Argentina non ci sono stata, ma ne approfitto per farti tanti auguri
per il matrimonio e altrettanti per il bellissimo e interessantissimo viaggio che farai.
Tanti tanti auguriSorriso:-PSorriso:-P
Ciao ciao
LullySorriso

p.s. Naturalmente ottima luce e aspetto delle foto splendide

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 9:10

grazie per gli auguri per il matrimonio e per i consigli!

andremo in fai da te, abbiamo solo il volo intercontinentale preso finora.
il faro a punta delgada : mi piacerebbe dormirci, cosi da poter fare 2 giorni per esplorare la penisola di Valdes.
Avete noleggiato un'auto?
se dormi a punta delgada (i prezzi li ho visti sono esorbitanti...) come arrivarci? immagino noleggiando l'auto, è lunico metodo o esistono escursioni che durano 2 giorni(facendo tappa a punta delgada per dormirci una notte)?

ho pensato di trascorrere le prime 3 notti a Buenos Aires, poi 3 (o 4 se includiamo San Ignacio Mini) notti a Iguazù,
4 notti per la zona della Penisola di Valdes, 3 notti ad Ushuaia, 4 notti a El Calafate, e poi le ultime 2 a B.Aires prima di rientrare

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 9:11

le orche mi sa che ad ottobre non ci sono, peccato

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 19:54

adesso... non voglio stravolgere i tuoi piani ma secondo me stai troppo a baires e ushuaia.

io farei a mio gusto prsonale che non amo le grandi citta':
le prime 3 notti a Buenos Aires, poi 3 (o 4 se includiamo San Ignacio Mini) notti a Iguazù,
4 notti per la zona della Penisola di Valdes, 2 notti ad Ushuaia, 3 notti a El Calafate, e poi 3-4 a el chalten: non puoi andare fino laggiu' senza andare al fitz roi e al cerro torre! sono trek tutto sommato facili

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2013 ore 20:23

Concordo pienamente con federico. Iguazù puoi anche stare 2 notti calcola un giorno per il lato argentino un altro per il lato brasiliano regolati anche secondo gli orari dei voli. Iguazù puoi lasciarla per ultimo in maniera che da Iguazù torni direttamente in italia via Baires. Per la penisola Valdes ti consiglio il noleggio di un auto, ci sono comunque tour che ti lasciano al faro e ti vengono a riprendere. Cerca di seguire il consiglio di federico per el chalten, io l'ho perso e mi sono pentito.
Tantissimi auguri ciao ugo.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2013 ore 15:44

grazie ragazzi, qualcuno di voi conosce tour che ti lasciano al faro e ti vengono a riprendere?
altrimenti è complicato guidare sul ripio (sterrato)?
L'ho fatto una volta sola nei pressi di Dettifoss, in Islanda con un'utilitaria (gravel road), e con un po' di attenzione è fattibile... l'unica cosa è che sono mi pare 200-300 km per fare il periplo della Valdes

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2013 ore 15:45

le missioni gesuite le lascio perdere, non voglio mettere troppa carne al fuocoMrGreen

in fondo è un viaggio di nozzeSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me