| inviato il 09 Agosto 2013 ore 20:49
ciao!! ho notato che questa funzione mi disturba un po lavorando l'immagine in PP...... noto che l'immagine è gia un po troppo "tirata".... voi la attivate o disattivate? e perchè? ps:uso una d3s |
| inviato il 09 Agosto 2013 ore 22:39
Secondo me conviene non usarlo per un semplice motivo. Il D-Lighting di Nikon "serve" per evitare di bruciare le alte luci, purtroppo per farlo viene misurata l'esposizione e, se c'è il rischio bruciato, viene compensata SOTTO-esponendo lo scatto. In seguito viene applicato al file un recupero sulle ombre. La sensazione è quella di aver ottenuto un aumento della gamma dinamica ma di fatto non è affatto così. L'effetto del recupero sulle ombre viene effettuato dal processore della macchina in seguito allo scatto quindi non è presente sul file RAW, ma solo sul JPG, però il fatto di aver scattato sotto-esponendo influisce eccome sul file RAW. Secondo me è molto più utile capire dall'istogramma la corretta esposizione piuttosto che lasciarla decidere arbitrariamente alla macchina (in questo caso sbagliandola per poi recuperare). Ciao Matteo |
| inviato il 09 Agosto 2013 ore 22:55
Non l'ho mai usato. Tende a slavare i contrasti e i colori. |
| inviato il 10 Agosto 2013 ore 10:27
esatto... è come la vedo anch io...... tanto vale recuperare le alti luci con il raw in photoshop.... certo... al massimo si recuperano 3-4 stop ma è gia buona direi..... sinceramente non capisco perchè nikon inserisca queste funzioni in camera.... si ok che semplifica la vita in PP, ma sfalsa parecchio la foto...... secondo voi ci sono altre funzioni che disturbano lo scatto? |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 17:21
Se scatti in RAW, tutte le altre funzioni vengono applicate durante la conversione JPG, quindi le vedi solo sul JPG o sullo schermo della macchina fotografica (dato che è un anteprima JPG compressa del RAW). L'unica che influenza il RAW è appunto il D-Lighting perché obbliga la macchina sottoesporre lo scatto per applicare l'effetto. |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 17:42
allora inutile usarla sta funzione.... perfetto.... proprio ora stavo facendo delle prove e soprattutto a livello di nitidezza e contrasto perde parecchio con il D-LIGHTING attivo... |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 7:56
a mio parere quando si scatta in raw..meglio non attivare nulla...io imposto solo il controllo di immagine su neutro.... |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 10:41
beh ma anche scattando solo in jpg... |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 13:04
in jpg la setto su standard... |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 15:55
cioè su auto?? |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:42
parlo di controllo di immagine.. |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 17:04
a ok |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 11:56
Il RAW nelle varie fotocamere di altre marche, non risente affatto dei controlli immagine. Se hai impostato il Dlighting on, attivo, questo altera il bilanciamento luci/ombre dell'immagine, ed è dunque un controllo immagine a tutti gli effetti, e come tale, come controllo immagine, NON DOVREBBE corrompere, alterare definitivamente il RAW Ma......... il D lighting Nikon opera, a sorpresa anche sul file NEF, lo corrompe: - riduce la dinamica - sottoespone, di circa -0,5 Ev, mezzo diaframma - aumenta il rumore Oltretutto il D Lighting opera a tappeto riducendo il contrasto, abbatte anche il microcontrasto dell'ottica, dunque ti riduce le prestazioni di nitidezza dell'ottica. Io mi sono trovato anche dei NEF alonati. Del fatto che il D Lighting corrompe irrimediabilmente il RAW, il NEF, non c'è menzione alcuna in nessun libretto di fotocamera Nikon, di nessun tipo: tanto per cambiare fanno le marocchinate consciamente e le fanno alla zitta. Se vuoi nitidezza, basso rumore e dinamica dal NEF, non lo usare. settalo OFF. Saluti cordiali e Buon Ferragosto. |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 12:11
grazie ale! ottima spiegazione!!!!!!!! |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 12:24
domanda..se in raw la fotocamera non risente dei controlli di immagine..come mai il manuale dice che per elaborazioni raw meglio usare il controllo di immagine su neutro?.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |