RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo corpo olympus, perso in un mare di alternative


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nuovo corpo olympus, perso in un mare di alternative





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 19:33

Ciao a tutti, ho una oly omd e m5 mk ii che inizia ad essere vecchiotta, acquistata di seconda mano, si sta scollando l'impugnatura e non funziona più il sensore del mirino.
Faccio foto in montagna alle stelle, paesaggio, urbex, piante (non ho un macro ma è il prossimo acquisto insieme alla macchina) , e sopratutto ai pesci che allevo
Ho un 12-40 2.8 pro, 45 1.8, e un 40-150 oly che non mi piace ma pagato nulla e leggerisismo.
Arrivo al dunque, ho in programma un viaggio in giappone dove prenderò probabilmente macchina e obiettivo macro usate
C'è talmente tanta scelta di corpi macchina ce non so dove andare a parare, come budget potrei arrivare massimo a 600 euro, meglio se trovo quello che cerco anche a meno.
A me fondamentalmente serve che sia leggera, che sia piccola dato che spesso in urbex o in montagna la metto nello zaino, e che abbia un buon af per riuscire a fotografare i pesci dall'alto senza impazzire.
Non capisco quale corpo faccia al caso mio
Sarei indirizzato verso la om-5 ma mi sembra addirittura troppo per quello di cui ho bisogno, la omd e m1 ii può essere un buon compromesso ma vaso a perdere sul piano delle dimensioni e peso
la omd e m5 iii costa comunque non poco, e non capisco le differenze rispetto alla om5, insomma, mi sembrano tutte uguali ma allo stesso tempo diverse
avete consigli? Sorry

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:01

La OM-5 è due iterazioni avanti alla tua e-m5 II, che è in metallo (la om-5 è in policarbonato).
Io mi ci trovo bene e tu ti troverai a casa. L'E-m1 II è più grossa e pesante, valuta se la cosa è conveniente.
Di Om-5 c'è anche la mark II che aggiunge poco, come l'usb c, il nuovo menu e altre cose.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:10

Pen e P7
explore.omsystem.com/it/it/cameras

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:21

Pen e P7


Questa la vedo male con il 12-40mm 2.8 pro (causa sbilanciamento in avanti). Forse la E-M10IV potrebbe andare, ma anche io suggerirei la OM-5 (I o II a seconda di quello che si trova).

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:41

la om5 la troverò (spero) sui 600 euro
la om5 ii è fuori budget
la em1 mk ii sui 400 ma effettivamente anche alla vista mi sembra un po' troppo massiccia così come la mkiii
forse sì la om5 può essere la soluzione migliore anche se speravo di stare sui 400

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:44

forse sì la om5 può essere la soluzione migliore anche se speravo di stare sui 400

Cerca un'em5 III. Di questi tempi purtroppo a 400 puoi trovare solo l'ep7 che sto mettendo in vendita.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 21:08

Cerca un'em5 III

è molto inferiore alla om5?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 21:51

è molto inferiore alla om5?

fai prima a rivolgere la domanda a un'ia qualsiasi, di sicuro sarà più precisa di noi sulle specifiche tecniche

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 0:03

a me ste olympus sembrano tutte minestre riscaldate da anni e anni, probabilmente una om5 farà foto uguali identiche alla tua.
Io ricomprerei la stessa, con 300 euro si trova.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 8:13

La Em1 mkii (mkiii) sono oggettivamente più pesanti e massicce rispetto alla tua, anche se restano più compatte di molte altre macchine. La Em1 mk1 è molto snella e comoda e l'impugnatura non incide negli ingombri se tieni le ottiche montate. In Giappone dovresti trovarne molte in ottime condizioni.
Se non ti piace l'idea di usare una macchina più datata della tua allora resta su em5 mk3 o om5: usano il sensore della Em1 mk2 (che è una gran macchina).

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 15:46

a me ste olympus sembrano tutte minestre riscaldate da anni e anni, probabilmente una om5 farà foto uguali identiche alla tua.
Io ricomprerei la stessa, con 300 euro si trova.

pagai la mia 230 euro, feci un affare MrGreen
Con la mia faccio fatica in af tracking a seguire i pesci, e questo tipo di foto sono quelle che faccio per la maggior parte del tempo, ciotola poco profonda, pesci visti da sopra tracking e raffica, ma devo dire che la mia macchine ne sbaglia parecchie, anche con una ottima lente come il 12-40 pro
E' questo il motivo che mi spinge ad un upgrade


avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 16:23

Con la E-M1 II o III e con la OM-5 (I o II) avresti l'AF a fase che ti dovrebbe permettere di migliorare questo aspetto (ma io ho la E-M10 IV ancora con il solo AF a contrasto, quindi non so dirti di quanto miglioresresti).

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 17:31

Beh tra quella che hai ora e la om5 ce una bella differenza se fai il salto tanto vale
Ho avuto la em5 ii la III la oly 10iv la gx9 ecc già il sensore fa una bella differenza.
Se non vuoi spendere tanto anche la g97 sarebbe una valida alternativa certo l'af non è un razzo..

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 19:45

Se ti preme l'afc e se Om5 avesse un comparto af aggiormato agli standar della Em1 mk3 allora te la consiglierei ma temo sfori il budget.

Quanto ti preme avere un corpo snello e leggero rispetto a un AFC migliore?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 11:58

Quanto ti preme avere un corpo snello e leggero rispetto a un AFC migliore?

Penso vinca corpo snello e leggero.
e credo, e spero, che l'afc di una macchina da 1000 euro (om5) riesca ad agganciare 2 pesciolini in 200ml di acqua.
non faccio avifanua o foto sportive.
Posso anche riscattare più volte le foto ai pesci non è un problema, è un problema quando la metà delle foto sono sbagliate.. se ne sbaglia il 20% va benissimo, scatto a raffica, mi interessa tirarne fuori un paio alla volta buone.
Effettivamente potrei farlo anche con la mia em5 ii ma il fatto che il sensore del mirino non funziona più è snervante.
Quindi faccio l'upgrade anche per questo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me