RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Gratuito: La "Livella" del Design è Arrivata! 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Gratuito: La "Livella" del Design è Arrivata! 2





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 19:35

Continuo la discussione perchè sarebbe utile sia per chi ha fatto il salto, ma anche per chi sta pensando di scegliere Affinity per dare il loro contributo sia come esperienza nel cambio che come si trova ora. Anche nuovi tutorial magari dedicati agli abbinamenti con altri programmi. Inoltre anche per discutere di altre realtà che stanno prendendo piede.

Si continua da qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5166985&show=15#31285384

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 20:00

Ecco da dove nasce l'idea di Affinity gratis.
Uno sguardo a tutto il mondo creativo che deve avere a che fare non solo con la fotografia o le immagini, ma anche coi video per i social e tutta la comunicazione di un brand soprattutto se piccolo e con poco budget.


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 20:48

Una lunga discussione tra vecchi designer arrabbiati su Adobe e Canva, una riflessione su cosa può succedere e cosa è successo nel mondo del design e dei vari strumenti usati.
Ma come sempre il futuro è già oggi e domani sarà la storia...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 13:27

Per chi ama il B&W un tutorial interessante

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 0:47

Bene col 2026 ho sintetizzato la parte software e anche dei media, ho ottimizzato chiudendo il blog ormai fermo, con la stessa cifra anche qualche euro in meno ho preso l'abbonamento a Canva ed ho pubblicato un sito minimalista gratis sui loro server.

Ora il tutto si riduce a DxO PL9 + FP8 + VP5 preso in Black Friday
per quanto riguarda invece SW base Pixel ho scaricato Affinity by Canva + abbonamento Canva per AI.
Per video ho Davinci Resolve che sta facendo aggiornamenti continui rendendo ancora più semplice fare più complesse.
Per invece l'archiviazione ho XnViewMP

Ho anche DarkTable che è free perchè ci sono possibilità di programmazione.

Alla fine tutto ora è più dinamico ho eliminato un sacco di spazio eliminando tutti i SW che non uso più e anche l'attività di fotografare e organizzare shooting con l'ecosistema Apple ho tutto sincronizzato tra iPhone e Mac-mini organizzare tutto è diventato semplice in qualsiasi momento e luogo io mi trovo.

Ora che Apple sembra abbia già firmato per usare Gemini3 nell'ecosistema e tutta l'AI di Google per un periodo in cui Apple svilupperà la propria AI stanno comparendo parecchi competitor e la cosa si fa interessante.

Sarebbe utile condividere le proprie esperienze sui vari cambiamenti che si stanno cambiando il mercato e lo sviluppo dei vari SW ed Intelligenza Artificiale.



avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 12:00

Boh! sembra che stiate scoprendo l'acqua calda...affinity photo è da 10 anni che esiste e sembra che il mondo lo inizi a conoscere oggi...piccola realtà di come vanno le cose in questo mondo. La parte positiva è che oggi tutti gli imbranati che non hanno mai usato photo affinity si sentono grandi maestri con affinity studio creando una valanga di tutorial per cavalcare l'onda della visibilità odierna. Tutto ciò può fare solo del bene al sw che i quanto a tutorial free è sempre stato appena sufficiente.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 12:28

@Miky00

Affinity lo uso da quando un cliente per fare dei progetti da stampare su sfere di PVC con luci interne e su cassonetti luminosi lo usava fin da quando è nato e che allora era per tablet e poi per computer.
Il fatto che oggi sia un programma maturo e che sia affidabile è ovvio che attira tutto questo interesse.

Qui non è scoprire l'acqua calda ma il sistema di riscaldarla che è in ballo ora il Boiler non è solo Adobe, l'acqua è sempre calda il come la si ottiene è il diverso.

Io cercavo un nuovo motore grafico che è ormai da tempo usato anche da altri brand e non da Adobe che resta col suo vecchio. Oggi il fatto che Affinity sia in unione con Canva e visto Canva come si sta evolvendo, ho preso una decisione che assieme all'ecosistema Apple mi va bene per tante ragioni.

La parte positiva è che oggi tutti gli imbranati che non hanno mai usato photo affinity si sentono grandi maestri con affinity studio creando una valanga di tutorial per cavalcare l'onda della visibilità odierna.

Pensa ai decenni di tutorial su PS che ancora oggi son presenti e che nulla hanno a che fare con i corsi di gestione del colore e della gestione delle immagini degli anni 80. In quanti conoscono Dan Margulis eppure fanno tutorial su PS come se fossero dei maestri.

Alla fine non è cambiato niente, tutti maestri ma quelli che hanno studiato seriamente sono sempre meno.




avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 12:55

Il fatto che oggi sia un programma maturo

Come lo è la V2 oggi attira interesse SOLO perchè gratis, se lo avessero messo a 100e con licenza perpetua non l'avrebbe considerato nessuno ( come prima).
Qui non è scoprire l'acqua calda ma il sistema di riscaldarla che è in ballo ora il Boiler non è solo Adobe, l'acqua è sempre calda il come la si ottiene è il diverso.

Tanto quanto prima, ma quando era a pagamento se lo filavano in pochi, solo ora che è gratis viene considerato e non per l'aggiunta della IA o per l'integrazione dei vari sw che comunque sono la pari copia delle ultime versioni precedenti salvo appunto la IA e qualche piccola piccola cosuccia qua e là.
Alla fine non è cambiato niente, tutti maestri ma quelli che hanno studiato seriamente sono sempre meno.

Come in qualunque settore, ma oggi la stragrande maggioranza dell'utente vuole fare 4-8 cose e gli interessano quelle e quindi basta un tutorial, dai fammi ridere, voglio proprio vedere chi sà utilizzare per intero Ps o affinity... Mi ci metto anche io , in 10 anni affinity l'uso per fare maschere di luminanza, togliere piccoli oggetti, usare le curve, gestire 3 scatti con livelli per creare un hdr, e poco altro. Idem C1

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 13:59

Alla fine chi ci lavora e guadagna soldi non è che ha tante parole o voglia di giocare,
fa quello che deve fare e lo fa al meglio per avere credito e continuare a lavorare.

Non c'è nulla da ridere.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 19:12

Ma qualcuno di voi ha capito come creare un set d'impostazioni delle modifiche in PP per poi riportarlo su altre foto? Da quanto ho capito da qualche video su YT al momento non sarebbe possibile farlo e mi sembra molto strano. Sarebbe veramente un peccato perché da poche ore che lo sto usando vedo che risultati sono anche buoni.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 19:39

Ma qualcuno di voi ha capito come creare un set d'impostazioni delle modifiche in PP per poi riportarlo su altre foto? Da quanto ho capito da qualche video su YT al momento non sarebbe possibile farlo e mi sembra molto strano. Sarebbe veramente un peccato perché da poche ore che lo sto usando vedo che risultati sono anche buoni.

cosa intendi? fare una macro di passaggi, salvarli e lanciarli a qualunque altra immagine?
se sì basta attivare il pannello macro: clicca sul menù a tendina in alto FINESTRA->PIXEL->MACRO, dal pannello registri quello che vuoi e poi lo salvi

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 19:42

Gius, parli delle macro? O non ho capito la domanda io?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 19:48

Diciamo che potrei usare anche le Macro, ma, ad esempio su Darktable come su NX Studio c'è un modo più semplice per salvare le impostazioni e poi quando servono applicarle sulle altre foto. Con le macro non ci ho mai lavorato ma se è l'unica alternativa per farlo ci proverò. Intanto grazie per la tua utile risposta.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 20:10


Ho salvato la registrazione di una macro sotto la categoria predefinito ma ora non riesco più a trovarla

Vedrai che accanto alla scritta MACRO apparirà la scritta LIBRERIA, ci clicchi sopra e la trovi lì dentro, se l'hai memorizzata nella cartella PREDEFINITO, basta cliccarci sopra e la troverai lì col nome che gli hai dato

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 20:18

@Gius57, ti consiglio di iniziare a prendere familiarità con Ritson, in alto a destra vedrai un punto di domanda blu, cliccaci sopra e poni qualunque domanda inerente al sw, l'assistente cercherà di aiutarti;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me