RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus vs Nikon







avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:33

Volendo passare alle Mirrorless, Olympus OM-D-E M10 Mark IV o Nikon Z30 con le due ottiche in Kit?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:36

Dipende da dove arrivi e dove vuoi andare. Che reflex hai attualmente, con quali obiettivi e che generi pratichi?

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2025 ore 11:56

Da lontano, ma causa età e postumi di una frattura alla spalla, mi sono orientato su qualcosa di più leggero delle Reflex (attualmente ho una Pentax M3, una Fuji X-H1 e una recente Nikon D 3300)

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:00

Hai già tre sistemi, ne prendi in considerazione un quarto? P.S. - la Fuji che hai non è una reflex, è una ML, quindi sei già passato alle ML.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:02

In effetti hai già una X H1,cos'ha che non va?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:07

Bella macchina l'x-h1, tutt'oggi attualissima a patto di non utilizzare l'af-c, l'unico problema è il peso, ma è costruita al top. La om10 iv è sì più leggera, ma ha evf(mirino) molto meno buono ed è costruita in plastica.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:08

Intanto la Z30 non ha il mirino, differenza sostanziale con la M10.
Se questa mancanza non è per te accettabile devi andare su Z50 o Z50II.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:12

Non ha il mirino e non ha lo stabilizzatore, l'x-h1 e la omd em10 iv hanno uno stabilizzatore eccellente, ricordo che l'x-h1 è un 'ammiraglia fuji, ha un evf ottimo, lo stabilizzatore ottimo, è tropicalizzata, è costruita benissimo tutta in lega di magnesio, ha le ghiere, l'unico appunto è sul peso, effettivamente è un bel mattone da portare in giro

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:20

effettivamente è un bel mattone da portare in giro


Basta abbinarci fissi leggeri e problema risolto (e in Fuji non mancano)

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:48

È una mirrorless (la X-H1) tranne che per il peso, ed è lì che devo scendere. Innanzitutto grazie per le risposte, competenti e molto gradite. Quello che mi lascia perplesso nella Olympus da me citata è che è una 4/3 e di per se come resa è senz'altro inferiore ad una APS-C (vedi crop e ingrandimenti spinti), ma tuttavia tutti ne parlano bene.


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 13:08

Come ti ha detto Giallo, sei già passato alle mirrorless con la X-H1. Se, più concretamente, vuoi un'alternativa leggera, prendi una X-T20 usata: costa (relativamente) poco, è piacevolissima e potrai montarci le ottiche Fuji che immagino tu già abbia.

Per quanto riguarda le due macchine citate:

- la Z30 ha un bel sensore e un obiettivo kit plasticoso, ma dalla resa davvero buona. Io però francamente non la prenderei per l'assenza del mirino, che trovo grave. Semmai dovresti orientarti su una Z50 usata (si trova cmq ancora nuova), che ha lo stesso sensore, ma è più grandicella e non credo tanto più piccola della D3300 che già hai. La Z50II non te la cito nemmeno, perché è più grossa e pesante. Al limite, potresti pensare alla Zf-c, se ti piace un'interfaccia più tradizionale;

- la E-M10IV è piccola, leggera e apre le porte agli ottimi obiettivi del M43, ma eviterei di prenderla in kit con il 14-42 EZ, probabilmente uno dei più scarsi del sistema. Nell'usato si trova di tutto e di più.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2025 ore 13:26

Grazie Enrian, molto esauriente

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 13:30

Quello che mi lascia perplesso nella Olympus da me citata è che è una 4/3 e di per se come resa è senz'altro inferiore ad una APS-C (vedi crop e ingrandimenti spinti), ma tuttavia tutti ne parlano bene.


Il M43 è un formato particolare, che necessita di pazienza e di un certo apprendistato, per essere compreso e apprezzato. Già il fatto che le ottiche, nella stragrande maggioranza dei casi, vadano usate a tutta apertura, è un importante cambiamento di abitudini e prospettiva. Di solito, il M43 si ama o si odia, senza mezze misure.

La resa, per un sensore così piccolo, è davvero sorprendente, ma se si è abituati a fare ritagli importanti in postproduzione, non è chiaramente il sistema più adatto.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 13:38

Ti consiglio uno sforzo per metterci il mirino (z50 quindi o zfc)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 14:25

Xt5 o xt50 e vai sul sicuro, nel m4/3 andrei minimo di om5 che è veramente leggera ha il mirino oled, molto prestazionale per af, e reattività in generale, è ip53, ha uno stabilizzatore top. Se non ti servono i 40mpx(ottimi) della fuji una om5 io mi sento di consigliarla. Tra aps-c da 20mpx a m4/3 la differenza è minima sarà di 1/2 stop ad alti iso( da prove fatte neanche mezzo stop). Da valutare anche gli obiettivi che in realtà è il vero peso, nel m4/3 trovi il 35-100 2.8 che è minuscolo e super performante, in fuji gli zoom pro sono mattoni. Avevo sia xh-1 che omd em10mkiv. Ripeto il mirino dell'xh1 difficilmente lo trovi su altre ml della linea non pro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me