RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO PhotoLab 9 Black Friday


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO PhotoLab 9 Black Friday





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 12:40

Buongiorno a tutti,
ho PL 8, avevo scaricato la trial di PL 9 ma come sempre il tempo è tiranno e quindi c'ho smanettato poco e capito ancora meno MrGreen qualcuno sta usando PL 9?
Vale la pena l'upgrade? Di solito lo faccio annualmente ma quest'anno sono indeciso, il prezzo al BF sono 10,00 Euro in più rispetto all'anno scorso, i miglioramenti che vedo sono nelle maschere AI, considerando che le maschere di luminosità, introdotte con la versione 7 in abbinamento alla FP, ancora non lavorano bene, hum ... non saprei, sono abbastanza indeciso!

Diciamo che se Capture One avesse un denoise all'altezza di DeepPrime aggiornerei la licenza Pro che già ho, oppure penso sia meglio passare ad Adobe con Lr + Ps, DxO PL è più limitato e ultimamente mi dà meno soddisfazioni che in passato.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 14:31

Ciao io ho la 7 e upgrade era a 119.
Cinque minuti fa era a 99 e ho fatto upgrade
Di solito lo faccio ogni due anni

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 15:05

Di solito lo faccio ogni due anni

Ci sta aggiornare ogni due anni ma non di più perché al terzo non te lo fanno più fare (per esempio se hai una 6 non puoi aggiornare alla 9).

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 15:37

Ho fatto l'upgrade, le maschere AI per ora le uso poco, però sono state migliorate le maschere in generale, ad esempio puoi vedere esattamente dove intervengono control points e control lines. Lo stesso per la maschera automatica, adesso vedi la maschera costruita e si può correggere più facilmente.
Poi si possono combinare tra di loro per infinite possibilità.
Le maschere AI funzionano, danno il meglio quando si ha un soggetto, persona o animale, per ora ho da editare più che altro paesaggi naturali o urbani e in questi casi al di là di mascherare il cielo cp/cl sono ideali.

Sempre nelle maschere ora c'è la possibilità di regolare localmente sia il denoise che la nitidezza, magari c'è qualcuno a cui serve

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:13

Io. Ci ho fatto qualche prova e l'ho trovato migliorato nelle maschere rispetto al 7 che ho.
Considerando che come ha già scritto Rcris l'aggiornamento lo puoi fare da 2 anni indietro e non di più, quest'anno lo farò.
Se tu hai la 8 e non sei sicuro, aspetta il prossimo anno e vai alla 10 diretto

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:23

Ciao io ho la 7 e upgrade era a 119.
Cinque minuti fa era a 99 e ho fatto upgrade

Era 79 e poi 89 negli anni addietro, il prezzo BF upgrade al BF...

Mi tocca tristemente prendere atto che anche DxO ha sposato in pieno la politica dei rialzi, tirando sempre più la corda.
Gli tocca giusto mettere il povero ViewPoint a 50% perché sennò non potrebbero scrivere "up to 50%" nel banner in home page.... Triste


@Rcris
Eh no, a quel punto bisogna aspettarne 4 per rientrare sul cinquantello l'anno, perché dai 149 scontato che lo mettevano anni fa, passò a 179 e ora è passato a 199!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:28

Intanto grazie a chi ha risposto!

Nel dettaglio mi serve capire se l'upgrade vale la pena perché per le mie esigenze PL mi sta diventando stretto, per fare la fusione di più scatti devo usare un altro programma e poi lavorare su un DNG o un TIFF con funzioni limitate, idem per un focus stacking solo per dirne alcune, a favore i moduli ottici e il denoise, oltre al fatto che dopo anni ci ho preso la mano e vado ad occhi chiusi!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:31

Era 79 e poi 89 negli anni addietro, il prezzo BF upgrade al BF...


Esatto, vero è che oggi il sw è molto più completo che poche versioni fa, tipo fino alla 6.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:34

per fare la fusione di più scatti devo usare un altro programma e poi lavorare su un DNG o un TIFF con funzioni limitate


Per i panorami e qualche occasionale focus stack o fusione faccio l'opposto, sviluppo in Photolab e poi unisco in altri programmi.
Photolab è l'unico che uso per i raw. Avrei anche AcdSee o Affinity Photo ma sono ad un altro livello, non avrebbe senso usarli.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:36

Ho fatto l'upgrade, le maschere AI per ora le uso poco, però sono state migliorate le maschere in generale, ad esempio puoi vedere esattamente dove intervengono control points e control lines. Lo stesso per la maschera automatica, adesso vedi la maschera costruita e si può correggere più facilmente.


Se non ricordo male, per quel poco che ho avuto modo di usare la trial di PL 9, la maschera di luminosità continuano ad avero lo stesso problema che ho su PL8, ad un certo punto diventa tutto beige o grigio nelle aree selezionate, se applico gli stessi valori di correzione con gli U-Point o il pennello automatico o Control Line invece la correzione non genera artefatti, e questo mi frena non poco, ho visto che comunque c'è stato un upgrade nel frattempo, hanno corretto il problema? Che per inciso c'è dalla versione 7!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:43

Per i panorami e qualche occasionale focus stack o fusione faccio l'opposto, sviluppo in Photolab e poi unisco in altri programmi.


Questa non l'ho mai provata, avevo solo fatto delle elaborazioni in PL, salvato in DNG, fuso gli scatti con Luminar Neo o Capture One Pro e poi rifinito il DNG ancora in PL, troppo macchinoso, proverò la tua soluzione.

Photolab è l'unico che uso per i raw. Avrei anche AcdSee o Affinity Photo ma sono ad un altro livello, non avrebbe senso usarli.


Per i RAW uso principalmente PL, a maggior ragione se ho scatti ad alti ISO, come colore però mi piace più la resa di Capture One Pro, Affinity non l'ho mai digerito, Luminar Neo giusto se devo sostituire un cielo, il che capita due volte l'anno Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:46

Non uso quasi mai le maschere di luminosità, ma non credo ci siano stati miglioramenti.
Mi trovo molto meglio con control line/control point, più flessibili e nessun artefatto. Con gli slider di chroma/luma/diffusion sono più gestibili delle maschere di luminosità o delle altre di colore dove poi devi andare a spennellare in giro e fare attenzione agli artefatti.

Quello che mi servirebbe di più è un control point ellittico o comunque una forma allungata, adesso l'unico modo è affiancare più CP

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:52

Non uso quasi mai le maschere di luminosità, ma non credo ci siano stati miglioramenti.
Mi trovo molto meglio con control line/control point, più flessibili e nessun artefatto. Con gli slider di chroma/luma/diffusion sono più gestibili delle maschere di luminosità o delle altre di colore dove poi devi andare a spennellare in giro e fare attenzione agli artefatti.


Su piccole zone sì ma se devo correggere delle aree ampie la maschera di luminosità (che fa il suo dovere) è "più migliore assai" Sorriso
La Hue mask già funziona meglio rispetto all LM

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 14:16

@Gianpaolo64

in PL9 hanno messo il controllo della diffusione, quelli li metteranno sulla 10, spero.


Ti rispondo qui Sorriso, cosa intendi? Con Chroma/Luma già potevi agire in percentuale aumentando o diminuendo l'area di azione, c'è un nuovo slider che si chiama Diffusion?

Nel caso, questo Diffusion è presente anche nelle altre maschere?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 14:58

Lo slider Diffusion c'è solo sui control point, è come nella Nik, regola il reggio d'azione e la sfumatura della maschera, 100 è il default delle versioni precedenti, a 0 l'effetto del CP è limitato al cerchio con una minima sfumatura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me