RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help! 7D e grandangolo. Quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Help! 7D e grandangolo. Quale?





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 12:08

Sono indeciso, e ho bisogno dei vs consigli.

quale scelgo tra questi:

1_Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM

2_Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM

3_Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM

Il Canon l'ho trovato usato in ottime condizioni, quindi il fattore prezzo non è da prendere in considerazione.
Grazie

user4264
avatar
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 12:18

La mia scelta personale è nell'ordine nel quale li hai messi tu, ma devo anche dire che le ottiche sigma mi piaciono poco in generale per tre motivi: difficoltà con il sistema autofocus di canon, colori poco neutri, sensazione poco piacevole al tatto.

Poi in questo caso mamma Canon ha tirato fuori il suo miglior zoom supergrandangolare ad oggi in produzione (pecato che non risca a ripersi con quelli per ff...), pertanto se il prezzo non è un problema 10 22 senza esitare.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 12:29

L' 8-16 è una meraviglia, se non hai problemi di filtri è la scelta migliore...
Nitidezza impressionante sia al centro che ai bordi, resistenza a flare altissima, ottima costruzione e prezzo ragionevole.
P.S. Motore AF HSM perfetto...

Un saluto

user493
avatar
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 14:09

Il top dovrebbe essere il canon 10-22 MA se ti serve qualcosa di estremo e di valido l'8-16 la fa da padrone.
il vero limite dell'8-16 è proprio la "non possibilità" di montare filtri, io all'epoca presi un sigma 10-20 usato, pagato poco e queste sono le foto che ho tirato fuori (30d e 7d)
sgnaca qua per le foto

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 15:59

Anche a me piace molto l'8-16, però la non possibilità di montare filtri mi fa temere che potrei pentirmi dell'acquisto. l'ideale sarebbe averli a disposizione entrambi e provarli... PS belle foto mariano

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 16:08

Albanimax se ti serve l'angolo offerto esclusivamente dall'8mm su aps-c allora, fossi in te, farei uno sforzo economico in più comprando sia l'8-16 che il kit esterno per montare filtri (molto costoso però). Poi solo se a parità di prezzo tra 10-22 canon e 10-20 sigma prenderei il canon anche per quei 2 mm in più. Altrimenti se il Canon dovesse costare troppo (perchè nuovo costa troppo) comprerei senza dubbi il 10-20 al quale puoi montare qualsiasi filtro da 77mm e offre inoltre una gran bella qualità d'immagina. Sembra, ma non ho le prove necessarie, che il vecchio 10-20 vada meglio dell'ultima versione proprio come qualità d'immagine. Inoltre il vecchio 10-20 monta filtri da 77mm mentre l'ultimo vuole gli 82mm.
Considera che io pur avendo in casa il superbo Nikon 14-24 sto valutando l'acquisto del sigma 10-20 vecchio modello per poterci montare l'unico filtro che ad oggi uso con molta soddisfazione sul 24-70 ossia il polarizzatore circolare

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 16:42

Antonio, siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Il polarizzatore da 77 ce l'ho già, inoltre ho anche l'UV come neutra e protettiva --> quindi canon.
Non sapevo che il vecchio sigma rendesse meglio del nuovo modello, grazie della dritta.
Per il momento non ho urgenza di acquistare, anche perchè (da amatore)con il 24-105 posso sopravvivere però mi sembra di capire dalle vostre considerazioni che comunque vada cadrò sul sicuro con una qualsiasi delle tre scelte.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 16:48

Non ho certezze sul fatto che il vecchio sigma vada meglio del nuovo ma mi è capitato più volte si sentire questi pareri. Però se non vedo di presona non posso darti la certezza. Quello che so è che se dovessi scegliere non avrei dubbi su quale prendere ossia il vecchio modello sia perchè costa meno sia perchè ha una buona resa sia perchè ha un portafiltro da 77mm e altri 100 euro per un altro polarizzatore non li spendo MrGreen
Si qualsiasi prendi cadi in piedi. Ti dico ho visto l'8-16 e ti posso dire che l'angolo di campo offerto è strepitoso...ma appunto molto estremo e devi davvero valutare se nel tuo genere di foto quella focale ti possa davvero servire

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 17:47

Io ho usato per un pomeriggio il vecchio 10-20 4-5,6 Sigma e non ne sono rimasto impressionato come nitidezza.... così feci lo sforzo e comprai il 10-22 Canon. Ottimo! Colori, nitidezza, gamma focale molto fruibile, un po' di luminosità in più che non guasta mai, un po' di AC ai bordi. Ho provato anche il sigma 8-16 sulla 7D, molto bello, nitido ai livelli del canon e forse anche meglio ai bordi. Ora ho il Sigma 12-24 su FF... dopo molto tempo trascorso col 10-22 sulla 7D mi sono reso conto che il campo così estremo è spesso superfluo e difficilmente gestibile... certo però che quando serve è impressionante.
Io ti direi Canon 10-22 se non ci sono problemi economici.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 18:18

I sigma purtroppo hanno una estrema variabilità da esemplare ad esemplare. Io ho visto i risultati su 16 mpxl aps-c e non è affatto male nemmeno il 10-20. Inoltre con un pò di fortuno lo si compra anche a 350 euro usato...per me è un affare. In un grandangolo i diaframmi aperti a meno di non cercare qualcosa di artistico o per foto notturne servono a poco

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 20:41

Tokina 11-16 a focale fissa 2.8... Splendido... Lo trovi a 300 euro usato..

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 20:49

Vero ottimo obiettivo. Se mi dici dove lo trovo a 300 euro te ne sono grato

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 21:06

Per adesso a Palermo presso [negozio 23] lo vendono a 350 euro.. Come nuovo.. Se vuoi posso farti da tramite, prenderlo e spedirlo.. Se ne trovo uno a 300 ti faccio sapere..

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 0:21

Devo andare a Palermo a brave per fare qualche foto alla bellissima città. Magari ci passo al negozio. Che tu sappia è affidabile? Grazie per l'info

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 6:50

La [negozio 23] è una garanzia.. Chiedi di Raffaele.. Uno dei proprietari.. Una persona adorabile e professionale.. Ma se perdi tempo a quel prezzo dubito che lo troverai...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me