| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 22:02
Per fare caccia fotografica sono indeciso tra: Canon 100-400 IS II, Canon 400 f/4 DO IS, Sigma 60-600 Art. Tenendo presente che con i primi die si può usare anche (1,4 x) |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 22:28
Canon RF 100-500. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 22:34
Il 100-400 è molto versatile e ha prestazioni ottime io lo uso spesso liscio ma sopporta bene anche il tc 1,4. Non conosco il Sigma ma sono un pochino diffidente nei confronti degli zoomoni buoni alle brevi distanze ma meno efficaci alle lunghe. L' obbiettivo che utilizzo maggiormente e con grande soddisfazione è il 400 f4 DO II, super nitido liscio e con il tc 1,4 regge alla grande anche il 2x. Autofocus velocissimo e ottimo stabilizzatore, molto leggero e ben bilanciato. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 22:47
RF 100-500 anche per me, se il prezzo non è un ostacolo. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 23:27
Ogni tanto lo si trova usato a 1850 altrimenti dai soliti costa 2130. Io risparmierei ancora qualche soldino ed andrei senza dubbio con il 100-500. Mi viene solo il dubbio che l'autore non abbia una mirrorless R. In qual caso prenderei il 100-400 II. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 0:24
Si infatti ho delle reflex: 1DX Mark ii e 1D. Mark IV |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 6:52
Comunque utilizzandoli entrambi da anni, tra 100-400 e 400 DO scelgo il fisso senza esitazioni. Sto parlando del 400 f4 DO II, la prima serie non l'ho mai provato ma ho sempre letto che è poco contrastato e patisce molto in contro luce. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 7:02
Infatti l'autore parla del primo che io sconsiglierei. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 9:02
Se non hai bisogno della versatilità dello zoom, tra i 3 senza dubbio il 400 DO II, perché è leggero, è il più luminoso dei 3, regge bene i moltiplicatori. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 9:57
Credo che ci ballino 2000€ di differenza.. l'autore si riferisce alla prima versione del do, il 100 400 ii alla stessa focale e' piu contrastato e regge meglio i controluce, si dovrebbe trovare anche a qualcosina meno.. regge benino anche il molti 1.4 iii, credo che su reflex perdi la sensibilità dei punti a croce (rimangono comunque disponibili i punti af ma a contrasto normale). Lascerei perdere il sigma |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:15
“ Se non hai bisogno della versatilità dello zoom, tra i 3 senza dubbio il 400 DO II, perché è leggero, è il più luminoso dei 3, regge bene i moltiplicatori. „ Nel post dell'utente indica 400 DO. Non il II. Chiaro che fosse il due lo suggerirei anche io. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 17:31
Ho messo queste tre ottiche che come costo, più o meno siamo lì. Certo che la seconda versione del 400 DO è superiore alla prima. Ma costa più del doppio. Il 100-400 ii ha una qualità ottica veramente ottima, credo che rimane su livelli molto buoni anche con il 1,4 X III. Ecco dovrei capire meglio il confronto col 400 DO “prima serie” e eventualmente col 1,4 X II che qualità ottica avrei. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 18:10
Ti confermo che con buona luce 100-400 II lavora bene anche con 1,4 III. Non lìho provato con il Tc 1,4 II ma non credo ci siano molte differenze. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 22:09
Grazieeeee |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:02
Descrivo spesso "la regola generale" che, da sempre, mi sono dato: se controllo io la location: fissi; se mi devo adeguare a posti, tempi, e luci scelti/gestiti da altri: zoom. Per la (modesta) esperienza che ho maturato, le focali lunghe sono quelle che si impiegano più frequentemente in situazioni nelle quali il fotografo NON controlla la location. Quindi (di conseguenza) ... Ma questa è SOLTANTO la "mia" visione del problema ... GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |