| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 7:36
Finalmente. Sono curioso di vedere le recensioni, ma la prima cosa che mi impressiona è il peso di soli 330 g, pur partendo da 16 mm (a differenza del Sigma) |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:11
Finalmente, con questo 16-50 la Z50II è perfetta... ha tutto quello che serve. Era ora. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:13
Buona notizia. Grazie Chissà se la venderanno anche in kit. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:26
È uscito anche questo: Nikon NIKKOR Z DX 35mm f/1.7 Un cordiale saluto. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:59
Finalmente qualche obiettivo dedicato al formato APS-C. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:03
Ottimo obiettivo, almeno sulla carta. Fosse pure PZ sarebbe perfetto. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:20
probabilmente ne arriveranno altri,e magari la tanto agognata Z500 ?? |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:24
Due appunti a NIKON: a) non è un po' "tardi" per presentare un obiettivo "standard" F/2,8 ? Andava presentato subito, assieme a quello attuale più buio, la gente lo avrebbe comprato lo stesso e NIKON avrebbe guadagnato di più, perchè tanta attesa ? "forse perchè qualcuno non credeva nel Sistema APS-C" ? b) visto il ritardo spaziale nella presentazione perchè non saltare il fosso e presentare un obiettivo più completo e versatile come potrebbe essere un 16-80 F/.. luminoso ? i vari 16/17/18 - 50 sono sempre limitanti, chi ha avuto obiettivi zoom base tuttofare che arrivano a 80mm. sa che sto dicendo la verità, quante foto che si perdono perchè sei a 50mm "e ti sarebbe servito qualcosa in più" . Questo nuovo ottimo obiettivo avrà sicuramente molte frecce al suo arco ma credo che se dovessi ricominciare a farmi il corredo prenderei (col corpo APS-C) un 18-140 piuttosto che questo, *anche a parità di prezzo* . La versatilità è tutto, l'ottica specialistica la si usa solo in particolari ambiti, poi però quando vai in vacanza non ti porti dietro un trolley di obiettivi ma uno zoom tuttofare che ti garantisce il 90% delle foto. E adesso aspettiamo fiduciosi la prossima APS-C "completa" con comandi illuminati (come sulla D500) con display illuminabile (anche se piccolo come quello della Zfc) e con IBIS, con due Slot di memoria (andrebbero bene anche due slot u-SD visto il risparmio di spazio e le performance che queste schede hanno raggiunto adesso), magari un leggero miglioramento dell'ergonomia (farla leggermente più grande non vuol dire farla anche molto più pesante di quello che attualmente abbiamo e che equipaggiamo con le varie impugnatore opzionali aggiuntive -vedi Zfc con impugnatura SmallRigh). |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:39
Se Nikon è in ritardo ( e lo è ) , per Canon cosa si dovrebbe dire ? Pagano entrambe lo scotto di aver investito in ML "sbagliate" ai tempi del passaggio dalle Reflex. Chi con il sistema 1 e chi con il sistema M, hanno perso un'era. Due disastri di investimenti, che piano piano risaneranno. Nikon è già più avanti con il rinnovamento Aps-c, Canon deve ancora riprendersi dal botto delle M . I sistemi aps-c dei due colossi non saranno mai alla pari con Fuji e Sony, almeno per qualche anno abbondante, sempre che poi vogliano davvero creare un sistema completo come quello dei due concorrenti. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:42
Quest'obiettivo rilancia il sistema Dx di nikon. Speriamo che a breve arrivi un corpo Dx di alto livello, io sogno una Z80 con sensore derivato da quello della Z8, stabilizzazione e batteria enl15. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:43
Ottimo, per il Z50 II. Soprattutto per la stabilizzazione. PZ 12-28mm vr, 16-50mm vr, 18-140mm vr, credo che sono a posto. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:46
Mancherebbe solo un 16-85 f4 vr z |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:48
C'è da dire Comunque che le lenti Z ff funzionano bene anche sulle zfc e z50 e chi ha anche una Z ff oltre che aps compra direttamente le lenti ff. Io ci monto tranquillamente il 26, 28 e 40 e sono soddisfatto della resa anche sulla zfc |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 10:00
molto interessante, soprattutto per peso e dimensione (ricordo il vecchio 17-55 che avevo posseduto e che era un bel bestione) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |