| inviato il 08 Luglio 2013 ore 19:21
Dopo appena qualche centinaio di scatti mi trovo macchie sulle prime foto paesaggistiche che ho fatto. la 6d l'ho presa usata da NOC milano , 200 scatti, il sensore mi pare fosse pulito... in decine di migliaia di scatti con minolta 5d e con la canon 60d mai una macchia, è normale?? sono queste le macchie da sensore o è altro? grazie per l'attenzione. imageshack.us/photo/my-images/824/qrur.jpg/ |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 19:39
vedo l'immagine un pò piccola.. e non su sfondo uniforme. da quel che vedo, direi di sì.. è decisamente zozzo. |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 19:40
boh e si che non c'erano condizioni strane e le accortezze che ho sempre usato sugli altri corpi sono le medesime... spero non sia l'esemplare con attitudine a far da aspirapolvere... |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 19:40
la vera aspirapolvere per me rimane la 5old |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 12:25
fa una bella foto al cielo possibilmente senza nuvole con f chiusissimo e posta....cmq dalla foto che ho visto ci sono alcune "caccolette". oppure armati di una mega lente e apri il sensore e dai un'occhiata... ti consiglio prima di effettuare una pulizia al sensore di controllarti le ottiche, specialmente se non L |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 12:35
Se ti consola, anch'io ho la 6D da appena un mesetto e sono già comparse le prime chiazze (4-5) sui cieli di paesaggi scattati a f16 |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 15:21
@masy. ho un 70-200 L e il 24 2.8 is usm che ho usato per una ventina di scatti ed è nuovo ... la porto in assistenza e faccio dare una controllata generale perchè gia qualche sett fa avevo dello sporco strano nell'oculare del mirino e alcuni obiettivi fanno motlo piu gioco di altri non vorrei che ci sia qualche problema |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 18:41
Ti basta un cambio di ottica in condizioni sfavorevoli, ad esempio con la macchina non puntata verso il basso mentre togli l'obbiettivo, che qualcosa entra, garantito. Poi mi sembra a dir poco probabile che chi te l'ha venduta ha tolto la lente, guardato lo specchio, smanettato un po' senza tappo...fossi in te non mi preoccuperei, normale amministrazione. Secondo me, meno guardi il sensore, meno zozzerie aggiungi. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 20:37
purtroppo lo sporco (stiamo parlando di granelli di polvere) è in agguato. oltre a controllare le lenti, bisogna avere delle accortezze, tipo di non mettersi mai i tappi in tasca e pulirli spesso. hai provato con una pompetta a pulire il sensore , magari si tratta di polvere. se attivo la pulizia automatica del sensore bisogna tenere la macchina in orizzontale parallela al pavimento . e non muoverla per non permettere allo sporco di riandare in giro per la macchina. per oculare del mirino intendi in anteprima nel mirino? quello sporco probabilmente è presente sul vetrino di messa a fuoco e non penalizza la foto, cioè lo vedrai solo in anteprima oppure è presente negli specchi, controlla. (o nella peggiore delle ipotesise presente nel pentaprisma allora sei nella cacca :) comunque è mooolto difficile mandarlo direttamente nel pentaprisma). se hai lo specchio sporco puoi pulirlo tranquillamente, (con i prodotti e tecniche apposite) ma se hai il vetrino di messa a fuoco sporco non toccarlo per nessun motivo al mondo! peggiorerai solamente le cose. comunque sta tranquillo che il 90% delle macchine hanno polvere in anteprima. il problema sorge quando si ha polvere nel sensore ma anchhe questa è una situazione risolvibilissima. comunque fai controllare le lenti e gia che ci sei fai una bella pulizia generale . |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 20:52
Ho fatto delle prove con il 14 e col 24 presentano le stesse macchie, quindi escluderei la lente. la cosa che mi preoccupa è che in decine di scatti fatti anche spegnendo/riaccendendo la macchina e dopo aver soffiato con una pompetta apposta con l'opzione pulizia sensore come da libretto canon le macchie sono perlopiù fisse, non si muovono. leggevo di qualcunoc he ha avuto macchie di lubrificante , come per la d600.. www.juzaphoto.com/me.php?pg=50632&l=it |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:00
Ma come anche la CANON fa questi brutti scherzi? Diversi di voi dicevano male di mamma NIKON per la D600 e ora sorte che anche la Canon fa uguale!!!! Quasi quasi ci godo ( non per chi deve mandare a pulire il sensore) per quei CANONISTI sfegatati che sono a dir male di Nikon anche quando non ce ne sarebbe bisogno. TUTTI PENSANO A FARE SOLDI, non ai poveri utenti Scusate lo sfogo ma sopporto poco gli attacchi a qualsiasi marca, io sono un fotoamatore e non un Nikonista Canonista Pentaxiano o altro, una foto fatta bene è fatta bene da qualsiasi marca sia la macchina fotografica e tutte (come noi umani ) hanno qualche difettuccio, va bene dire come uno la pensa, è libertà, ma qualche canonista non sopporta le Nikon mentre non succede nell'atro fronte. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:03
per quanto riguarda le lenti è molto difficile anche se presente della polvere (specialmente se nelle lenti piu distanti dal sensore) ritrovarsele nel jpg, questo vale per i graffi , figuriamoci se per la polvere. se presente dello sporco nel sensore con un po di attenzione ed una buona lente riesci a vederlo, ma se non sei pratico meglio non fare mai la pulizia manuale. rischi di fare danni seri. comunque come ti dicevo prima, stai tranquillo che la tua macchina non è rotta è solo sporca e in camera service è un'operazione di routine. tranquillo |
user8022 | inviato il 10 Luglio 2013 ore 7:24
è normalissimo che a una reflex si sporchi il sensore,le cause sono oramai note a tutti,cambiare obbiettivi in ambienti polverosi,non tenere il corpo macchina rivolto verso il basso mentre si sostituisce l'obbiettivo,le condizioni atmosferiche,forte umidita'-tempo afoso ecc., non pensare che con pochi scatti non si debba sporcare !!! personalmente mi pulisco il sensore almeno due volte l'anno, ti consiglio vivamente di comperarti un buon kit per la pulizia del sensore,non rivolgerti hai macellai dei centri di assistenza il piu' delle volte torna piu' sporca di prima, ciao. |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 11:21
mi è tornata dal camera service sporca piu o meno come prima... peccato che appena ritirata sono stato via un mese e l'ho usata. mi comprerò il kit e proverò a pulirla da me a sto punto. |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 13:30
Sono il solo a cui la pulizia da sfotware funziona benissimo?? Sia sulla 1000D che sulla 5d2 rimuove parecchie macchie fastidiose, basta ricordarsi di farla dopo ogni cabio di lente o comunque in un tempo breve. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |