| inviato il 18 Settembre 2025 ore 9:28
Ho notato che ci sono moltissime X100Vl quasi nuove in vendita sia in Subito, Ebay, Rce o altro, le motivazioni secondo voi? |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 9:45
Secondo me il motivo è l'hype che si è creato dalla x100v in poi per queste macchine (la V è andata virale su tik tok e non se ne trovavano più nei negozi e l'usato superò il valore del nuovo). Quindi ci sono un sacco di acquirenti inesperti (che poi quando si ritrovano con una macchina a lente fissa non si trovano e decidono di venderla) e magari anche qualche scalper che pensava di venderla a più di quanto l'ha comprata. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 9:49
Su RCE in questo momento sono 31 a prezzi molto vicino al nuovo, mai visto cosi tante X100.. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 9:51
Ho visto qui sul forum e la richiesta è maggiore del nuovo, speculazione. Anche su Rce costano più del nuovo |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 9:53
"Malve", la penso come te però trovo strano che personne inesperte spendano quasi 2000€ senza sapere cosa comprano. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:05
Sopravvaluti troppo il genere umano! |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:06
 |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:11
La X100 è stata l'inizio dell'ascesa vertiginosa di Fuji Purtroppo ha spinto anche le altre a prezzi folli nel mercato dell'usato perchè su YouTube per fare visualizzazione e non fare il solito video sulla X100V hanno iniziato a fare video "meglio la X-E4 della X100V"... Il problema è che la maggior parte di chi si è fatto condizionare IMHO abituato con il cellulare non si trova con un 35mm ma vorrebbe qualcosa come un 28mm Penso questo perchè ho avuto la X100S quando usci per un 2/3 anni come unica camera e mi piaceva molto ma all'epoca usavo poco il cellulare per fare foto Ora non riuscirei, anche su una macchina ad ottiche intercambiabili ho provato a usare solo un 35mm per viaggio o street ma abituato alla fotocamera del cellulare mi sembra un inquadratura troppo soffocante, dove vedo troppo poco. Almeno da noi in EU, in USA dove gli spazi sono più ampi probabilmente un 35mm andrebbe meglio. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:14
Aggiungo che seguo diverse Fuji usate a prezzi troppo alti per gli anni che hanno e restano li Ho l'impressione che la bolla sia scoppiata e si stia saturando il mercato di macchine in vendita ma ci vorrà un po' prima che abbasseranno i prezzi |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:19
Perché è passata la novità e lo sfizio del giocattolo nuovo. Le persone acquistano generalmente per noia più che per necessità! |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:20
A un certo punto ci si accorge che macchine a lente fissa non son per tutti....e non possono costare follie come la X100xx. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:37
Nulla togliendo alla x100vi che possiedo e adoro secondo me semplicemente è passata la "x100v" mania che aveva raggiunto livelli folli senza particolari motivi. Molti la acquistano senza averne la reale necessità ma mossi solo dalla curiosità di vedere com'è sta macchinetta molto stilosa che ha suscitato tanto interesse, la usano un po' la trovano molto limitante e la rivendono. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:43
Tanti l'hanno acquistata perché bella e perché ti fa sentire tanto ph vecchio stampo. Poi, finiti gli scatti di prova a soggetti privi di interesse, si sono accorti che non sanno cosa fotografare e che la macchina non veniva sfruttata a dovere. Essendo una fotocamera “chiusa”, ovvero che al di là di qualche accessorio come tracolla, borsetta, pulsante colorato, paraluce non ti permette molto di continuare a saziare la voglia di nuovo, non resta altro che venderla e passare alle fotocamere con i barilotti, molto più versatili anche sotto questo aspetto. Chi la sfrutta a dovere se la tiene e vive felice. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 11:14
“ Tanti l'hanno acquistata perché bella e perché ti fa sentire tanto ph vecchio stampo. Poi, finiti gli scatti di prova a soggetti privi di interesse, si sono accorti che non sanno cosa fotografare e che la macchina non veniva sfruttata a dovere. Essendo una fotocamera “chiusa”, ovvero che al di là di qualche accessorio come tracolla, borsetta, pulsante colorato, paraluce non ti permette molto di continuare a saziare la voglia di nuovo, non resta altro che venderla e passare alle fotocamere con i barilotti, molto più versatili anche sotto questo aspetto. Chi la sfrutta a dovere se la tiene e vive felice. „ Condivido. Scommetto che gli stessi che l'hanno venduta si sono poi fiondati sulla X-E5 appena uscita..credo che la X-E venga fatta uscire dopo la X100 proprio per questo motivo |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 11:17
Secondo me tanti hanno acquistato perché di non facile reperibilità con la speranza di guadagnare qualche centone e consapevoli che non ci avrebbero perso niente nella peggiore delle ipotesi. Tra l'altro i prezzi dell'usato sono superiori al nuovo. Succede solo con la Fuji questo strano fenomeno, con le altre marche ci perdi tantissimo se non fai il reso entro i termini prestabiliti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |