JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In un'intervista rilasciata a Newsshooter, il rappresentante Venus Laowa ha dichiarato che il Venus Laowa AF 200mm F2 costerà 1799$ in versione Canon EF e 1999$ in versione Sony, prezzi davvero competitivi per un'ottica del genere.
( aggiornamento : ho corretto, non è 799 e 999$ come sembrava inizialmente, quelli sarebbero stati davvero stellari! comunque anche 1800/2000 è buono)
Cosacosacosacosa???? Questo giustificherebbe comunque AF terribile e costruzione meno solida. In tempi in cui tutto costa sempre un tot per cento in più, anche nella cosiddetta fascia entry, sparare prezzi del genere è una ventata d'aria fresca su un mercato torrido e asfittico.
No Juza non prendere gli abbagli del seppur bravo SAR, 1799$ versione Canon EF e 1999$ le altre. Ti to il prezzo in yuan: Attacco E / Attacco Z: 13.999 Innesto EF: 12.499 yuan
Quel che gradisco di tutta la storia e' il fregarsene ampiamente dell'attacco RF e produrre un'ottica AF per Canon che verra' adattata con 2cm e 110g in piu'. Si attendono altri.
“ Quel che gradisco di tutta la storia e' il fregarsene ampiamente dell'attacco RF e produrre un'ottica AF per Canon che verra' adattata con 2cm e 110g in piu'. Si attendono altri. „
Spero vivamente che i produttori terzi di ottiche producano sempre più versioni EF delle nuove ottiche, boicottando l'RF. Per quanto mi riguarda l'attacco RF, se non apre a terzi, può pure fare la fine di quello EF-M, cioè "scaffale". La politica Canon è irrispettosa verso i tanti appassionati-squattrinati, come il sottoscritto, che negli anni hanno sempre affiancato, con soddisfazione, i vari Tamron, Tokina, Sigma, ecc alle ottiche originali.
@stylo Ho visto ritratti eseguiti a perfezione con questi 200 F2 con una resa stupenda. Sicuramente non è l'unico utilizzo ma uno possibile. Io mi sono reso conto però, provando a usare il Sigma 100 300 f4, (che è l'unico tele che ho) che mi ci trovo male a scattare con focali lunghe.
(stante la provocazione): a fare le bolle il 25% piu' grosse di un F2.8 a parita' di profondita' di campo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.