RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Nikon D5







avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 13:00

Buongiorno a tutti!!
Sono in possesso di Nikon D850 e D500 dove ne vado fiero e farei fatica a liberarmene.
Faccio molta avifauna con D500 e il resto teatro ecc... con 850.
Avrei pensato di tenere un solo corpo macchina e orientarmi su D5 che adoro, farei tutto con quella.
So che potrebbe essere un passo azzardato non voglio andare su Z anche perchè ho un parco ottiche
di tutto rispetto 14-24 f2,8 24-70 f.2,8 70-200 f2,8 e infine 200-500 f.5,6 per avifauna.
Voi cosa fareste?
Aspetto consigli e ringrazio chi mi risponderà.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:24

Non conosco la D850 e D500 ma ho la D5 presa per affiancare la D3s nello sport...raffica paurosa, scatto al buio, ISO fino a 25600 (se si espone bene) in JPEG e stampo dal momento negli eventi sportivi (ho scattato fino a 40000 ISO).

Per me è il Top

Aspetto qualche altro anno e ne acquisto un'altra MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:24

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4522962&l=it

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:37

Le ho / ho avute tutte e tre, anche in contemporanea, la d5 è un' "AMMIRAGLIA" e questo dice tutto e si potrebbe chiudere anche qui il post MrGreen
La d500 è un'ottima macchina, l'ultima semi-pro formato aps.c, va benissimo, è veloce, reattiva, il fattore dx per avifauna a volte è una manna, ma la d5 è su un altro pianeta sia per af che per velocità operativa.
Per quanto riguarda la d850, personalmente sono controcorrente, non mi ha mai entusiasmato e l'ho sempre considerata sopravalutata sia a livello qualitativo che di prezzo, detto ciò, la d850 ha un sensore molto denso che è molto adatto al paesaggio, al ritratto ecc, MA che non digerisce molto l'aumento degli iso, cosa che spesso serve nel caso di foto in teatro o palazzetti dove la luce (per motivi diversi) non è mai abbastanza.....la d5 all'aumentare degli iso mantiene un rumore piuttosto contenuto (grazie anche al suo sensore meno denso con 21mpx, meno della metà di quello della d850) ma l'af della d5 non ha rivali con poca luce, aggancia quasi al buio, ed anche con forti controluce cosa che la d850 non sempre fa..........
Considerando il valore di mercato di oggi, se cedi entrambe (d500 e d850) in buono stato per una d5 in altrettanto buono stato, probabilmente ti avanza qualcosa o ci fai pari.
My 2 cents ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 17:27

WOW!! EMANUEL TANTA ROBA.
GRAZIE MILLE!!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 17:34

Grazie Lumar78!!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 18:24

Mi permetto un altro consiglio nel caso tu prenda la d5, se hai la possibilità provala di persona (se lo fa non la lasci più ahahah) fallo e verifica la visione a mirino, se non puoi accertati che la stringa led del mirino funzioni, purtroppo ce ne sono con led dead, anche con la mia è sopraggiunto il problema, e ripararla in Ltr costa uno sproposito (un migliaio di euro) perchè cambiano l'intero blocco, altri riparatori che aprono la scatola e sostituiscono solo i led dovrebbero essere più economici ma io non mi sono fidato sinora e l'ho tenuta così.
Comunque la cosa non influisce minimamente sulle prestazioni della macchina, è solo una scocciatura non avere tutti i led funzionanti nel mirino......

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 18:29

Ti ha già detto tutto Lumar78, la penso esattamente come lui(anch'io non ho mai amato particolarmente la D850.
Io ad oggi le uniche reflex rimaste a corredo sono D6 e D810;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 18:36

non voglio andare su Z anche perchè ho un parco ottiche
di tutto rispetto 14-24 f2,8 24-70 f.2,8 70-200 f2,8 e infine 200-500 f.5,6 per avifauna.
Voi cosa fareste?

Prendila senza pensarci troppo.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 18:49

Ho avuto lo stesso dilemma con la D750 e D850.

Ho il terrore di provarla perché poi mi innamoro dell'operatività e temo anche che i risultati alla fine potrebbero essere soltanto poco superiori alla prima in caso di scarsa luce e alla seconda per qualità dello scatto di paesaggio e ritratto.

La scimmia è sempre in agguato.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 19:25

Contributo molto semplice il mio, ma le fotocamere le ho avute tutte e tre quelle che citi.
Al momento mi tengo stretta la D5 pur avendo fatto un passo nelle mirrorless complice un buon usato trovato.

Personalmente la D850 la rimpiango, per me o meglio per il mio modo di fotografare è stata forse la fotocamera con la quale ho ottenuto i migliori risultati.

In ogni caso, per avifauna, la D5 dal mio punto di vista è assolutamente la migliore delle 3 e quasi per tutto, salvo, dalla mia esperienza, per paesaggi, macro e timelapse.








avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 23:54

anch'io non ho mai amato particolarmente la D850.
Io ad oggi le uniche reflex rimaste a corredo sono D6 e D810;-)


Posso conoscere i motivi per cui hai deciso di tenere la 810 e non la 850, Dionigi?
Grazie Sorriso

La D5 non me la posso permettere, ma una D4S in buone condizioni mi tenta non poco.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 8:31

Guarda anche io le ho / ho avute entrambe, se dovessi scegliere oggi quale tenere, sicuramente terrei la d810:
- nell'uso pratico i 36mpx hanno la stessa funzione dei 46 della d850,
- l'af della d850 è tanto sofisticato quanto "delicato", ne ho avute due, una l'ho mandata più volte alla taratura alla Ltr e non è mai stata sistemata, la seconda andava un po' meglio ma tutte le altre reflex che avevo andavano decisamente meglio
- la d850, seppur operativamente più rapida della d810, non è una macchina da avifauna o caccia fotografica.
- il valore di mercato della d850 è, a mio parere, eccessivamente alto, mentre quello della d810 è eccessivamente basso, sostanzialmente è pari ad 1/3 di quello della d850. Ho ripreso una d810 non più tardi di un anno fa a 660 euro, con circa 70.000 scatti, esteticamente come nuova, era di un paesaggista, con imballo originale ecc...., una d850 nelle stesse condizioni costa quasi il TRIPLOEeeek!!!!!!


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 8:34

La D5 non me la posso permettere, ma una D4S in buone condizioni mi tenta non poco.


La d4s è un'ottima macchina senza dubbio, certo la d5 è migliore sotto tutti i punti di vista, ma se prendi la d4s non te ne pentirai, ai prezzi a cui si riesce a trovare è un affare, considera però che sono macchine professionali quindi bisogna stare attenti allo stato ed al n. di scatti, è facile trovarne esemplari con diverse centinaia di migliaia di scatti!;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 8:55

Posso conoscere i motivi per cui hai deciso di tenere la 810 e non la 850, Dionigi?
Grazie Sorriso

Anche questa volta ti ha già detto praticamente tutto LumarSorriso
Inoltre me il file della D810 piace più di quello della D850, lo trovo piu pulito e con una resa diversa. Io la uso principalmente per stambecchi e camosci, per cui soggetti non molto dinamici.
La tenuta iso della D850 forse era un po' meglio ma con una grana/rumore più fastidioso, Comunque raramente salgo oltre i 1000 iso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me