RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moto GP ... (parte seconda)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Moto GP ... (parte seconda)





avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 12:53

Eccoci qui.. seconda parte.. Ho escluso italiana , così è più generico.. e possiamo divagare anche nel prosciutto .. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 12:57

Comunque dai.. questa iniezione di volti nuovi , nella massima serie.. e talenti comunque.. un pó ha ravvivato il dopo Rossi / Bagnaia.. il Bez che ogni tanto fa scintille.. il Digia che ogni tanto fa faville.. Bastianini che sta tornando e passa pure Acosta... e pure qualche giovane in moto 3 che sembra sia sulla strada giusta.. e tra qualche anno potremmo vederlo nella categoria maggiore..

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:21

@Rcris adesso si corre il mondiale a Misano dove sono andato parecchie volte, Monza-Misano e ritorno anche quando pioveva. Con Suzi e Yam (le Honda costavano troppo e non avevano le cinque valvole per cilindro in ogni caso!). Le mettevo sotto l'acqua (che è la pioggia?) a 140 in corsia di sorpasso sperando che un'auto non mi tagliasse la strada all'improvviso.
Ebbene, Misano è adatto ale categorie minori non ad un GP. Hanno anche invertito il senso di marcia, è un salottino ormai. Per le F1 hanno snaturato anche Imola. Per vincere la Coppa d'Oro Shell ci voleva un manico e una moto completa, non solo motore o leggerezza.
La triade to tell the men from the boys (come si dice in Brianza) erano il Senior TT, il Dutch TT(Assen, al sabato non alla domenica) e Imola.
Duke ha stravolto e innovato le 500, a Imola non andava come altrove.
Le corse di adesso sono come le 125 di una volta che spesso arrivavano in volata e i soliti due o tre.
Le GP oggi sono corse che si risolvono con distacchi minimi, spesso in volata.
La colpa di tutto sta nell'elettronica. Le moto difficili da guidare erano le 2T senza elettronica.
Agostini dimostrò veramente chi era quando passò dalla MV (noi gileristi le chiamavamo Maria Vergine...) alla Yam e vinse subito, anche Daytona.
Anche Valentino è passato dalla Honda alla Yam e ha vinto subito ma erano 4T.
Gli svizzeri hanno sospeso le corse perché quando si correva sul Bremgarten a Berna c'erano gli alberi a bordo pista, balle di paglia, non guardrail. Sono morti in tanti a Berna.
Attualmente si muore se investiti, una volta le vie di fuga non c'erano.
All'interno della Gilera i distacchi con le stesse moto erano dell'ordine del mezzo minuto. La differenza la faceva il pilota.
Sarebbe interessante vedere cosa farebbero i piloti attuali senza elettronica. Sicuramente ci sarebbe più selezione.
@Gion il barbetta non è un fesso a la Ducati è multinazionale. Quando ha visto che Martin ha battuto Bagnaia ha capito che Marquez su una KTM (pur sulla via del fallimento) poteva battere le sue Ducati. Per non parlare dell'Aprilia che è una Piaggio.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 17:02

Si.. il tuo Ragionamento è perfetto.. nulla da eccepire e l'ho pensato anche io.. ma che Bagnaia sia in qualche modo non supportato al massimo , per non correre il rischio di andare a danneggiare Marc.. io continuo a pensarlo...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 17:34

@Rcris adesso si corre il mondiale a Misano dove sono andato parecchie volte, Monza-Misano e ritorno anche quando pioveva. Con Suzi e Yam (le Honda costavano troppo e non avevano le cinque valvole per cilindro in ogni caso!). Le mettevo sotto l'acqua (che è la pioggia?) a 140 in corsia di sorpasso sperando che un'auto non mi tagliasse la strada all'improvviso.
Ebbene, Misano è adatto ale categorie minori non ad un GP. Hanno anche invertito il senso di marcia, è un salottino ormai. Per le F1 hanno snaturato anche Imola. Per vincere la Coppa d'Oro Shell ci voleva un manico e una moto completa, non solo motore o leggerezza.
La triade to tell the men from the boys (come si dice in Brianza) erano il Senior TT, il Dutch TT(Assen, al sabato non alla domenica) e Imola.
Duke ha stravolto e innovato le 500, a Imola non andava come altrove.
Le corse di adesso sono come le 125 di una volta che spesso arrivavano in volata e i soliti due o tre.
Le GP oggi sono corse che si risolvono con distacchi minimi, spesso in volata.
La colpa di tutto sta nell'elettronica. Le moto difficili da guidare erano le 2T senza elettronica.
Agostini dimostrò veramente chi era quando passò dalla MV (noi gileristi le chiamavamo Maria Vergine...) alla Yam e vinse subito, anche Daytona.
Anche Valentino è passato dalla Honda alla Yam e ha vinto subito ma erano 4T.
Gli svizzeri hanno sospeso le corse perché quando si correva sul Bremgarten a Berna c'erano gli alberi a bordo pista, balle di paglia, non guardrail. Sono morti in tanti a Berna.
Attualmente si muore se investiti, una volta le vie di fuga non c'erano.
All'interno della Gilera i distacchi con le stesse moto erano dell'ordine del mezzo minuto. La differenza la faceva il pilota.
Sarebbe interessante vedere cosa farebbero i piloti attuali senza elettronica. Sicuramente ci sarebbe più selezione.

Guarda, non me ne potrebbe importare di meno perché vivo nel presente e non di ricordi.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 21:11

E allora ? nessuno ti obbliga a leggere Cris.. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 7:34

@Rcris parzialmente OT qualche tempo fa hai postato un estratto AI con tema diffrazione in fotografia digitale. Non ricordo che prompt hai usato ma mi avevano innervosito i "?" dovuti al sito Juza carente con gli ASCII. Cmq la risposta mostrava che chi ha istruito la AI non aveva basi serie sulla diffrazione o meglio ne sapeva molto meno di me sull'argomento.
In casa ho un Master in Informatica di 27 anni che mi snobba. Lavora alla CEFRIEL. Alfonso Fuggetta è passato da CEFRIEL a Ferrari un anno fa. Ha un incarico molto importante: la digitalizzazione (qualunque cosa significhi) di Maranello. A capo della Ferrari c'è un fisico.
La F1 è un circo, probabilmente più "truccato" del wrestling.
A pranzo al CNR di Bologna una ing elettronica ex-consulente della Ferrari mi aveva chiesto "Ma tu credi alla F1?" No, io credo a Gilles Villeneuve e a Ercole Colombo che lo ha immortalato.
Riguardo agli scacchi ho avuto la fortuna di incontrare a Tallinn in Estonia il figlio del grande Keres, faceva il programmatore (Delphi) in una ditta sorella della nostra in Italia.
Era molto amaro sul padre, che aveva trascurato i tre figli in favore degli scacchi. Stalin non ne voleva sapere di campioni mondiali sovietici e non russi al 100% (Tal non era russo, Stalin non c'era più).
Il fil rouge scacchi-Ferrari è chiaro. Finché la scuderia non impiega un ebreo del livello di Todt e Marchionne sarà dura rivincere un mondiale piloti. Gli Elkann sono figli di padre ebreo, formalmente non sarebbero ebrei. Saviano è figlio di madre ebrea. Volendo lui sì che è ebreo.
Un altro ebreo molto importante era stato don Milani, incidentalmente.
Tu che interroghi la AI chiedi qualcosa sul motociclismo, così ci divertiamoMrGreen
Va da sé che non sono ebreo, sono un monzese DOC con il passaporto canadese.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:58

ma com'è che quando lo dico io che la F1 e la moto gp sono più truccati che il wrestling , mi saltate addosso come jene...? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 13:46

ma che Bagnaia sia in qualche modo non supportato al massimo , per non correre il rischio di andare a danneggiare Marc.. io continuo a pensarlo...


Ma per quale motivo un datore di lavoro generico dovrebbe pagare lautamente un proprio dipendente per poi danneggiarlo apposta o comunque metterlo in condizioni di lavorare male? Mica è un ente di beneficenza la Ducati. Io davvero questa cosa non la capisco e ogni volta mi manda al manicomio.

Marc Marquez può stare o no simpatico (sarebbe anche ora di smetterla con sta storia del 2015, ma andrei off topic), ma è palesemente il più forte e il più bravo lì dentro. Senza bisogno di "depotenziare" il compagno di squadra. L'unico che potrebbe insidiarlo, se solo avesse una moto e non una Peg Perego sotto le chiappe, è Quartararo: le quattro pole in stagione parlano per lui, e avrebbe anche vinto se non si fosso rotto l'abbassatore in Inghilterra. Per il resto sono tutti ottimi piloti (la parola "pippa" o "scarso" sinceramente non la userei per nessuno dei 22 lì presenti, compreso Chantra che di fatto pascola per la pista) ma nessuno è un fuoriclasse al di fuori dei due citati.

Quanto a Bagnaia, nessuno mette in dubbio la sua bontà (puoi avere circostanza favorevoli ma non si vince mai solo per caso), ma se certa stampa alla ricerca spasmodica di un "nuovo Valentino" smettesse di pomparlo come tale, ne guadagnerebbe anche lui. Non esisterà mai un nuovo Valentino Rossi, purtroppo o per fortuna sceglietelo voi. Avrebbe potuto esserlo il Sic, ma purtroppo il destino ha voluto diversamente privandoci di un gran manico e di un personaggio a mio vedere decisamente più genuino e ruspante del "46".

Quanto a me, mi godo le corse senza avere particolare favoriti. Vivo tranquillo senza farmi il sangue amaro con complottini, boicottaggi e altre quisquilie assortite.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:23

L'ho già spiegato almeno 10 volte Alessandro.. inizialmente per non danneggiare Marc.. poi perché Bagnaia non essendo un fesso , ha cominciato a lamentarsi.. dicendo che lui guida come sempre.. e che è la ducati che non va.. peccando di lesa super majestatis..

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 18:53

Un otto volte campione del Mondo non credo abbia bisogno di "non essere danneggiato". Visto che già l'anno scorso con una GP23 clienti ha ottenuto due vittorie di cui una, a Misano, con un capolavoro assoluto su condizioni di mezzo bagnato che ha saputo interpretare magistralmente. E che negli ultimi anni di Honda, in sella ad un cancello e senza un braccio ha spesso fatto miracoli. Dall'altra parte abbiamo un pilota che nel 2022 ha vinto contro una Yamaha a pedali, nel 2023 ha piegato solo all'ultima gara e si dice con "l'aiutino" Jorge Martin e nel 2024 è riuscito nella titanica impresa di perdere un titolo pur facendo il record di vittorie nelle gare lunghe. Ripeto, io non dico che è scarso o scemo non mi permetterai mai non sapendo nemmeno andare in bici figuriamoci in moto. Ma credo che il limite di Pecco sia soprattutto mentale suo. Ad ogni modo spero di essere così fortunato anche io da trovare chi mi riempie di soldi e per non farmi poi lavorare nelle migliori condizioni.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 19:00

Il mondo a volte è un pó più complesso di come si vorrebbe fosse.. o si crede sia Alessandro ..

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 19:20

@Gion non io ad averti detto che sbagliavi, ma F1 e MotoGP sono due casi a parte.
L'ultimo mondiale piloti vinto dalla Ferrari nel 2007 dai box della McLaren hanno rallentato per tre giri Hamilton e Kimi ha vinto. In Brasile invece con Massa virtuale campione del mondo hanno fatto uscire di pista a passo d'uomo un Carneade e il titolo l'ha vinto Hamilton, ricompensa dell'ingiustizia precedente.
Attenzione che Bagnaia si porta a casa €7M all'anno, non ci crederò mai che i tedeschi abbiano ordinato al barbetta di svantaggiare Pecco, cui prodest?
@Alessandro sì, ci siamo sbagliati su Bagnaia, buonissimo senz'altro, ma non un fuoriclasse à la Marquez.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 19:55

al barbetta nessuno ordina nulla.. ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 19:56

Prodest sia a Marc che all 'orgoglio del barbetta.. che in caso non lo sapessi è oltre la cintura degli asteroidi..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me