RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Raccolta differenziata


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Raccolta differenziata





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 11:05

Hanno obbligato a mettere il tappo delle bottiglie di plastica attaccato al collo della bottiglia costringendo a staccarlo a strappo per bere. Poi tutti tacciono sulle buste del pane che ultimamente sono fatte in carta e plastica.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 11:18

costringendo a staccarlo a strappo


Mi sa che non hai capito come funziona ;-)

Qui lo spiegano bene

Qui invece spiegano perché

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 12:13

se bisogna spiegare come usare il tappo , anche a ministri e simili, fa capire come siamo messi come paese :-(

di sicuro senza i centensimi del sacchetto della frutta e i tappi delle bottiglie di platica, l'italia sarebbe ai primi posti nel mondoMrGreen

cmq dipende dal comune, e dal tipo di materiale, alcune che sembrano plastiche sono plastiche bio

se pensi anche le buste da lettera hanno la finestrella di plastica e di solito si butta nella carta

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 12:43

Il sacchetto del pane non è certo l'unico ad essere bicomponente:

contenitori di vino, latte, succhi di frutta, brodo, besciamella, panna, ecc, ecc, e li fanno mettere negli imballi leggeri.

Oramai quando torni dal supermercato e hai fatto un carrello porti a casa già un buon quantitativo di rifiuti che hai pagato compreso il coefficiente per lo smaltimento, questo è il frutto del grande cambiamento sociale e dell'esiguo tempo che i componenti della famiglia possono dedicare alla spesa alimentare, correre subito dopo l'orario di lavoro, arraffare dagli scaffali, correre a casa e consumare, poi da capo come su uno spartito dove c'è il momento del ritornello.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 12:58

@SaroGrey
per la frutta e verdura se riesco vado a mercato, qualità migliore e di solito il contenitore è il sacchetto di carta.
diciamo che effettivamente bisogna rallentare

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 13:02

costringendo a staccarlo a strappo per bere.


Madonna santa ma come fanno a non arrivarvi due neuroni in croce per realizzare che va girato.

E si, funziona con tutte le bottiglie. No, non è vero che non funziona con la tua specifica bottiglia, Gianfranco.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 13:50

e comunque... dopo un decennio in cui il tappo andava ASSOLUTAMENTE separato dalla bottiglia e smaltito in appositi contenitori perche' fatto di plastica non compatibile con la plastica della bottiglia, oggi si ribalta tutto ed il tappo non puo, piu, essere separato dalla bottiglia.

Qualcuno fa una fortuna e qualcuno la perde...

Sembra una sciocchezza, ma due fratelli proprietari di una fabbrichetta di pressoiniezione plastica, dopo aver "inventato" l'anellino di sigillo a frattura dei tappi delle bottiglie, si sono arricchiti al punto da essersi comprati due Castelli e relative tenute annesse.

A me sembra un po' come gli adesivi 80 KMh, rossi e tondi che per un certo periodo siamo stati obbligati ad incollare dietro a ogni auto. Anni 90? non ricordo bene

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 13:57

Non so se ci avete fatto caso. I tappi di plastica e metallo delle bottiglie d'acqua minerale di vetro non è obbligatorio che restino attaccati al collo della bottiglia. Il problema infatti da alcuni mesi è stato risolto con la raccolta dei tappi nello stesso contenitore per plastica e metallo.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:05

Il problema infatti da alcuni mesi è stato risolto con la raccolta nello stesso contenitore di plastica e metallo.


Non so dove vivi ma a Roma è così da anni e da anni; i tappi in metallo vanno con la differenziata "plastica e metalli" insieme a bottiglie di plastica, tappi di barattoli dei sottoli, scatolette del tonno, bottiglie del bagno schiuma...

PS il vetro va con il vetro ma non ci vanno lastre di vetro, bicchieri e stoviglie in vetro

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:06

da me la plastica e alluminio o simili vanno insieme da diversi anni.
poi ogni comune o ogni regione ha regole diverse.

poi che certe volte le fanno le cose con il culo o per interesse non si nega, ma i tappi con anello si usavano negli anni 80 ed erano comodi dato che non li perdevi e potevi chiudere facilmente le bottiglie.

A me sembra un po' come gli adesivi 80 KMh, rossi e tondi che per un certo periodo siamo stati obbligati ad incollare dietro a ogni auto. Anni 90? non ricordo bene

una delle tante cacate come altri adesivi che bisognava mettere oppure l'assicurazione ben esposta

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:09

Francamente, trovo offensivo che qualcuno faccia un tappo che non si puo' staccare perche' ritiene che io sia cosi' × da non saper tappare una bottiglia dopo aver bevuto.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:16

Comunque io ho risolto il problema con un paio di forbici per tagliare il "cordone ombelicale" tappo bottiglia. Dopo aver bevuto il tappo ovviamente lo riavvito sul collo della bottiglia in modo da poterla schiacciare quando è vuota.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:17

@salt
ma non è che nato perchè la gente non lo sa chiudere, era per non disperderlo in giro, e qua in italia al solito lo hanno usato come lamentela.

poi ci sono i tappi tipo gatorade e soci che funzionano in maniera diversa, e per bere devi tirare con i denti.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:18

negli anni 80 e anche prima si usavano questi, ma non essendoci internet nessuno si lamentava, anzi lo trovava utile




avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:21

Chi ha inventato il tappo che per bere devi tirare con i denti probabilmente è un medico dentista MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me