RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare con un operatore Adobe?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Parlare con un operatore Adobe?





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 9:07

Un amico ha controllato l'estratto conto e si è accorto che Adobe gli sta addebitando l'abbonamento ad Acrobat Pro + un'altra cosa che ha a che fare con l'AI.
Si è ricordato di aver scaricato una versione demo e sicuramente non ha disdetto in tempo, così è partito l'abbonamento.
Ora se prova ad annullare esce l'avvertimento con il prezzo della "penale" che dovrà pagare, mi pare 54 Euro per Acrobat Pro e non ricordo quanto per l'altra cosa.

Prima di fare qualcosa dall'esito incerto o penalizzante, vorrebbe parlare con un operatore e io ho letto spesso qui nel forum che a seguito di problemi o disguidi con abbonamenti, pagamenti e cose simili diversi utenti sono riusciti a parlare con un operatore Adobe .
Qualche suggerimento?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 10:39

seguo

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 13:41

Mi è capitato una sola volta di doverli contattare per un abbonamento. avevo attivato quelli annuali che si acquistavano online e contemporaneamente si era attivato anche l'abbonamento mensile. Sono stati loro ad avvisarmi ed hanno sistemato tutto in 5 minuti. per cui penso che se li contatti risolveranno rapidamente la cosa

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:16

Il fatto è che non abbiamo trovato numeri di telefono dell'assistenza clienti. Solo community e chat con l'Assistente virtuale, ovvero una macchina.
Cercherò meglio...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:54

Ora se prova ad annullare esce l'avvertimento con il prezzo della "penale" che dovrà pagare, mi pare 54 Euro per Acrobat Pro e non ricordo quanto per l'altra cosa

@Trystero

purtroppo adobe è una azienda speculatrice e senza alcuna morale commerciale, l'anno scorso in america gli hanno fatto un processo per le pratiche scorrette negli addonamenti e solo dopo hanno aggiornato le informazioni sul sito (in tutto il mondo nelle varie lingue) specificando meglio i termini degli abbonamenti 'annuali'.

se non disdici entro il primo mese di prova parte i. addonamento di 360 giorni che se interrotto prima comporta la penale del 50% del residuo, questo almeno per il primo anno di abbonamento. queste sono informazioni dell'anno scorso, non so se adesso hanno rincarato el dosi

non credo che sia utile perder tempo a cercare di parlargli e basta prendere atto del fatto che sono una azienda senza etica e con la gestione in quasi monopolio del settore grazie alle implementazioni AI che hanno creato dipendenza in chi non è esperto.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:06

Il fatto è che non abbiamo trovato numeri di telefono dell'assistenza clienti. Solo community e chat con l'Assistente virtuale, ovvero una macchina.


Ho in memoria questo numero verde 800 919 208 che credo di aver chiamato 6/7 anni fa per un problema sull'abbonamento.

Altri contatti "fisici"

Via Roberto Bracco 6
Terzo Piano,
20159, Milano
Italia
Tel.: +39 039 6550.1
Fax: +39 039 6550.50

Adobe Roma
c/o Tiempo Business Center
Via Leone XIII 95
00165, Roma
Italia
Tel. +39 06 39870292
Fax: +39 06 39870289

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:22

Michelangelo, credo che Adobe pratichi atteggiamenti commerciali che qualsiasi altra azienda, con posizione tanto autorevole nel mercato, assumerebbe. È di proprietà di alcuni investitori ai quali deve rendere conto e quindi deve marginare il più possibile. Peraltro Adobe vende un prodotto proprio, non commercia un qualcosa prodotto da altri e penso abbia subito gravi danni a causa della pirateria, nel corso degli anni. Ovviamente mi sembra ingiusto che i danni che hanno subito, sotto forma di perdita di introiti, li debbano pagare i loro attuali clienti. Quindi non intendo assolutamente giustificarli, però credo che più o meno tutte le aziende di quelle dimensioni improbabilmente dispongano della parola "etica" nel proprio vocabolario. Sono lì per fare soldi... i nostri.
Però noi abbiamo la possibilità di non acquistarli, i loro prodotti;-).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:31

Il regolamento credo vieti messaggi come quello di Michelangelo. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 12:00

Adobe è immorale, tutte le altre aziende sono Onlus.
Le penali per disdetta anticipata di abbonamenti annuali ce le hanno tutti. Tutti.
Però chissà perché solo Adobe è immorale.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 14:26

Michelangelo, credo che Adobe pratichi atteggiamenti commerciali che qualsiasi altra azienda, con posizione tanto autorevole nel mercato, assumerebbe. È di proprietà di alcuni investitori ai quali deve rendere conto e quindi deve marginare il più possibile. Peraltro Adobe vende un prodotto proprio, non commercia un qualcosa prodotto da altri e penso abbia subito gravi danni a causa della pirateria, nel corso degli anni. Ovviamente mi sembra ingiusto che i danni che hanno subito, sotto forma di perdita di introiti, li debbano pagare i loro attuali clienti. Quindi non intendo assolutamente giustificarli, però credo che più o meno tutte le aziende di quelle dimensioni improbabilmente dispongano della parola "etica" nel proprio vocabolario. Sono lì per fare soldi... i nostri.
Però noi abbiamo la possibilità di non acquistarli, i loro prodotti

@Grohmann

grazie per la risposta articolata.
io scrivo in base alla mia esperienza personale, uso prodotti adobe da moto tempo, da photoshop 3 ho sempre pagato tutto.

seguo la politica della azienda da quando è venuto fuori lo sandalo dell'uso dei file degli utenti addestrare firefly e ho seguito le vicende americane sulla loro politica negli abbonamenti.

adobe è una azienda predatoria senza etica e rispetto per i suoi utenti, per primi gli artisti sul loro stock e in questo ultimi due anni lo ha dimostrato nei fatti, fino alla modifica delle condizioni degli abbonamenti dopo il processo americano.

abbiamo solo opinioni diverse e va ricordato che in ambito professionale adobe non è poi utilizzabile in fotografia per professioni come la medicina forense, la moda delle future collezioni e tutti gli ambiti dove i fotografi hanno contatti do riservatezza con le aziende o gli enti.

è comunque comprensibile che queste dinamiche abbiamo meno peso in ambito amatoriale


Il regolamento credo vieti messaggi come quello di Michelangelo. ;-)

@Andrea Festa
devi scusarmi, a volte sembro poco incline alla chiacchiera ma mi capita di condividere quel che scrivo al di fuori del forum e ne tengo conto.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 15:08

@Michelangelo: è chiaro che scherzavo, non sono l'esegeta del regolamento! Sorriso

Quanto al tema del topic, mi pare che Catand abbia fornito sufficienti indicazioni. Per contatti "globali" ci sono queste pagine, che non so come mi ritrovo tra i segnalibri del browser:

www.adobe.com/it/about-adobe/contact.html ;

www.adobe.com/it/about-adobe/contact/offices.html .

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 15:40

Ha fatto probabilmente acrobat + ai su dispositivi mobili. Acrobat premium viene attualmente 59,46€ anno + AI viene 55,19€ anno.

Se annulla entro 14 giorni ti rimborsano completamente, dopo i 14 giorni dipende se è mensile, annuale completo, annuale con pagamento mensile. In qualche caso rimborsano il 50% dell'annuale.

helpx-prod.scene7.com/is/image/HelpxProdLoc/cancellation-terms-cc-12?$

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 23:57

Si è ricordato di aver scaricato una versione demo e sicuramente non ha disdetto in tempo, così è partito l'abbonamento.
Ora se prova ad annullare esce l'avvertimento con il prezzo della "penale" che dovrà pagare, mi pare 54 Euro per Acrobat Pro e non ricordo quanto per l'altra cosa.


Anche se per distrazione ha stipulato un contratto che poi si è dimenticato di disdire non credo si possa imputare ad Adobe.

se non disdici entro il primo mese di prova parte i. addonamento di 360 giorni che se interrotto prima comporta la penale del 50% del residuo, questo almeno per il primo anno di abbonamento. queste sono informazioni dell'anno scorso, non so se adesso hanno rincarato el dosi


Non ci vedo alcunché di immorale, ti propongono un contratto, lo accetti e se poi fuori tempo utile ci ripensi paghi le penai come in ogni contratto.

penso abbia subito gravi danni a causa della pirateria, nel corso degli anni.


Sempre che la pirateria non sia stata incentivata e resa "facile", ed era vergognosamente facile, da adobe stessa per abituare i futuri clienti alla suite Adobe e "fidelizzarli"

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 11:29

Mario Ceppi
Anche se per distrazione ha stipulato un contratto che poi si è dimenticato di disdire non credo si possa imputare ad Adobe.

Infatti nel mio messaggio mi sembrava chiaro che non imputavo niente ad Adobe, scrivevo infatti " sicuramente non ha disdetto in tempo, così è partito l'abbonamento. " senza commenti negativi.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:53

Sul sito della propria banca crea una carta virtuale con 1 euro sopra, poi cambia metodo di pagamento e Adobe non potrà fare altro che bloccare l'abbonamento per mancanza di fondi da prelevare. A mali estremi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me