| inviato il 30 Agosto 2025 ore 18:22
Ho un mini corredo Fujifilm composto da xt50 14mm 2.8, 23mm 1.4 wr e Zeiss touit 50mm f2.8 macro, devo dire che mi trovo alla grande, però in vista della stagione invernale neve, montagna, escursioni mi servirebbe qualcosa di più resistente e tropicalizzato. In Fuji ho adocchiato la xt4 ed anche l'xh2 In Pentax la k3iii. Le Fuji usate si trovano con abbastanza facilità, ma il mio cervello mi dice Pentax. Secondo voi è una cassata comprare la k3iii? |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 7:09
Trovo la mia X-H2 ottima, come zoom sono passato di nuovo alle versioni molto pesanti (Red Badge zoom Fujifilm) 8-16/16-55MK2/50-140/100-400 esiste anche uno 150-600, trovo queste ottiche semplicemente con costruzione migliore e valori mtf che avvicina di più alle ottiche fisse. Le ottiche fisse non trovo cosi ideali per stagione invernale neve, montagna, escursioni, parere mio personale, devo cambiare troppo spesso la ottica?, per questi motivi un no. Forse prendo in considerazione il nuovo Sigma 12 1.4, visto il test ottimo di Dustin Abbott, ma voglio vedere ancora altre recensioni vediamo, trovo molto interessante questa ottica per la montagna, stelle, con poca luce, etc. Se solo due ottiche sicuramente il nuovo 16-55 MK2+50-140 stesso diametro filtri 72mm, riesco fare quasi TUTTO forse manca uno estremo super grandangolo il mio 8-16 sicuramente eccellente ma lo trovo troppo specialistico, pesante. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 7:47
Da ex-pentaxiano molto dispiaciuto, in questo momento lascia stare pentax e vai di x-h2 |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 7:55
Xt4-5 e xh2.l che c'entra Pentax non l'ho capito che dovresti prenderci anche opali obiettivi |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 8:10
Se cerchi un corredo tropicalizzato, alla K3-III quali ottiche WR pensi di abbinare? Lo stesso vale se opti per Fujifilm, visto che di WR ne hai solo una. Penso che il punto sia questo e da qui potrei le basi per la scelta. OT "Invidio" la tua capacità di cambiare/aggiungere attrezzatura fotografica alla tua collezione: su questo fronte penso che tu sia uno dei più attivi del forum, almeno tra i partecipanti che non operano cambi in maniera silente , ed a scanso di equivoci la mia è "sana" invidia! Buona giornata e buona scelta. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 9:34
Non credo che serva chissà che WR per delle escursioni in montagna con la neve. Secondo me sei apposto così |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 9:45
Se parti da zero va bene la Pentax K3 III però visto che già possiedi le ottiche con attacco Fuji è meglio se resti in area Fuji |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 9:52
@Monitor81 ((Non credo che serva chissà che WR per delle escursioni in montagna con la neve.)) Dipende, in situazioni estremi 20gradi sotto zero magari foto gare con cani da slitta, una buona parte dei zoom non funziona più uno zoom interno movimenti sicuramente da consigliare, sposta meno aria, costruzione migliore. Quindi dipende cosa si vuole fare con un ottimo zaino che protegge e qualche foto di paesaggio va bene qualsiasi attrezzatura. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 10:00
Sinceramente mi costerebbe molto di più la Pentax che una delle due Fujifilm, che nell'usato si trovano a 700/800 per la xt4 e 1200 la xh-2 , Pentax usate non ne ho viste, per entrambe prenderei uno zoom tropicalizzato è un fisso luminoso. Voi vi chiederete perché reflex? Secondo me il mirino delle reflex è attualmente ancora un'altro pianeta e quello della k3iii è buonissimo, odio delle ml il fatto che da accese vanno in standby e per diventare operative hanno bisogno di un po' di tempo, la reflex la lasci accesa, inquadri e scatti senza nessun ritardo, se le lasci sempre accese consumano tantissimo e al freddo la situazione peggiora notevolmente. Ho avuto sia k3ii che xh-1 la costruzione è simile entrambe costruite al top, la x-pro e la xt-2 sembrano più fragili, avute tutte. Fuji sicuramente è al momento il miglior sistema aps-c, ma una reflex in corredo ci vuole. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 10:11
Per la tropicalizzazione, l'anno scorso mi sono trovato con la slitta e i cani in mezzo ai boschi, o con la slitta di notte, spesso di notte la temperatura scende a parecchi gradi sotto zero, la tropicalizzazione serve, di giorno e a piedi forse no, sicuramente no se c'è il sole. drive.google.com/file/d/1t1H1WfImb0VYBE_A6GXxtVBF7SMEiV-l/view?usp=dri Esempio qui con le ciaspole e il cane, nonostante la bellissima giornata la tropicalizzazione serve |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 10:28
Scusa ma non hai appena preso una Canon 5DIV?Guardando questa foto mi sembra che sia tranquillamente in grado di reggere alle situazioni in cui andrai incontro… www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3688859&l=it |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 10:33
@Vincenzo Per fortuna mia certe fotografie come in passato non faccio più, sono anche un pensionato, mi ricordo ancora alcune giornate molto tempo fa in svizzera con meno 27gradi la mia Nikon D3 non mi a mai piantato incredibile la costruzione....ma come avevo già spiegato dipende cosa voglio fare?. Resto con la mia idea con Fujifilm probabilmente sceglierei se possibile sempre zoom red badge Fujifilm il zoom 50-140 ottimo il AF zoom interno etc. ma sono d'accordo va bene anche tutto dipende dalla esigenza personali...preferisco qualcosa più professionale parere mio personale. Cambiare sistema per avere forse il 10% in più?, per me non a senso, se come in passato per lavoro allora cambierei questo sicuro. Dalle mie parti vedo molto fotografi esagerati con attrezzatura da paura nella speranza di riuscire a fare qualche bella foto, ma dico serve anche fortuna trovarsi nella giornata giusta anche periodo al giusto posto e questo discorso molto più importate che avere una attrezzatura al avanguardia, anche un sistema sicuramente con limiti 3/4 si riescano fare bellissime fotografie. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 10:34
Taddeo la Canon l'ho venduta, non è stato amore, attualmente ho solo la Fuji e due nikon d40x, e qualche obiettivo Canon |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 10:39
Sono d'accordo sistema vecchio Reflex sempre troppo sottovalutato inoltre prezzo usato occasioni anche incredibili. Vogliamo compattezza Mirrorless ultimo urlo allora prezzi aumentano, purtroppo questa la realtà. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 11:01
Mac_Protelli sono d'accordo, ad esempio una 5d Mkiv o D850 per durata batteria, costruzione, mirino, IQ, velocità, non sono seconde a niente, anzi in alcune cose la reflex è ancora migliore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |