| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:58
Potrebbe essere un 85 f1.4 o addirittura 1.2 Make your subject pop è lo spot… |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:04
Ha speravo più su 85 ma non male in ogni caso |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 19:03
85mm f/1.4 serie Pro già uscito di recente per E-mount. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 19:13
Capirai…ne stanno tirando fuori talmente tante che me la sono persa o dimenticata, viltrox mi aveva impressionato per il 35 f1.2, ottica che se fosse stata fatta qualche anno fa da una major si sarebbe gridato al miracolo (e con ben altri prezzi). |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 21:14
Ah…decisamente meno interessante q |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 16:02
un po' troppo per una apsc di terze parti a mio avviso... |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 17:38
“ un po' troppo per una apsc di terze parti a mio avviso... „ Ribadisco quel che ho scritto nei miei tre post in questa pagina del thread del Sigma 17-40mm f/1.8: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&thttps://www.juzaphoto.com/topic2.ph Soprattutto che l'Aps-C (e il Micro 4/3) conviene a <<chi lavora in genere a diaframmi chiusi, non cerca gli "sfocatoni" e abitualmente fotografa con buona luce.>> Altrimenti il FF è una scelta più logica, riguardo sia ai prezzi sia a ingombri e pesi. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 17:55
Nuovo APS-c 56 1.2 Pro. Viltrox?. Scelta non facile, diverse opzioni, con Fujifilm il 56 1.2WR, il AF lascia da desiderare ma otticamente leggermente migliore?, bisogna vedere se effettivamente si vede la differenza sono sempre minime. Il nuovo Viltrox 56 1.2 Pro. motore AF Linar, quindi abbastanza veloce ma molto più ingombrante rispetto il Sigma 56 1.4 ma senza ghiera diaframma segnati, luminosità un soffio in meno rispetto f1.2, ma il Sigma otticamente non inferiore al Viltrox anzi leggeri vantaggi per il Sigma su distanza minima di messa a fuoco, prezzo simile. Oltre ovviamente altre opzioni non recente ottiche ma il AF sicuramente a favore del recente Viltrox. Quindi leggeri vantaggi per il nuovo Viltorx 56 1.2 Pro. ma bisogna accettare dimensioni, peso, come sulle versioni 27 1.2/75 1.2 nulla di super compatto. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 18:01
Mactwin il 56 1.2WR di fuji costa più 1000 euro, questo ne costerà 500, il prezzo mi sembra giusto |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 18:27
@Gundam75 Come prezzo non saprei per il motivo poi bisogna anche ragionare sullo trattamento delle lenti?. Comunque sono d'accordo alcune ottiche Fujifilm soprattutto prezzo da nuovo recente anche allucinante, se prendo il Fuji 200 2.0 mamma mia costava quando uscito 6000euro?, vedi nuovo Sigma 200 2.0 molto simile come costruzione e resa ellevatissima pesa mezzo chilo in meno prezzo 3500euro quasi la metta. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 18:40
Bisogna anche dire che questi Viltrox, su "altri lidi" e con sconti periodici, si prendono quasi a metà prezzo. Il 75mm mi è costato 340€ nuovo, il 27mm 309€. Certo, con la chiusura del VFS questi prezzi forse non li vedremo più, ma comunque con circa 400€ si portano a casa. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 20:09
Io il 13 l'ho pagato nuovo 300 euro. Se facessero una offerta per il 56 ed il 75, potrei farci un pensierino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |