| inviato il 26 Agosto 2025 ore 20:37
Ciao, vorrei solo sapere se qualcuno ha belle o brutte esperienze con il weather sealing. Perché l'unica persona che conosco con una xt3 gli si spegne quando piove |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 22:56
Anche l'obiettivo deve essere WR |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 23:08
in in 8 anni ho avuto di tropicalizzato la xt2 e ora xt4, sono stato in luoghi umidi ( saune naturali, cascate dentro le montagne) polverosi e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Ovviamente, come ti hanno già risposto sopra, corpo e lente devono essere tropicalizzati. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 23:24
Ho provato a fotografare nella pioggia con la X-T3 ma l'acqua continuava ad entrare sul mirino, davanti all'obbiettivo e pure formava le goccioline. Poi ho scoperto l'ombrello, e le zone coperte. Grande rivelazione! |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:43
“ Ho provato a fotografare nella pioggia con la X-T3 ma l'acqua continuava ad entrare sul mirino, davanti all'obbiettivo e pure formava le goccioline. Poi ho scoperto l'ombrello, e le zone coperte. „ Non sembra nemmeno che stai descrivendo una fuji mi dispiace che ti sia accaduto. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:34
Immagino fosse ironico |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:42
Ho fatto un viaggio in Scozia con Fuji X-T3 e 10-24 WR, usata per ore sotto alla pioggia e nessun problema. Ne ho fatto uno in Islanda sempre con la stessa accoppiata e nessun problema nonostante pioggia, vento e neve. Usato pure X-T3 + 35mm f1.4 (il primo senza wr) per fotografare le balene sempre in Islanda a Ottobre (ero in prima fila) e qua, nonostante le secchiate d'acqua salata, nessun problema. Usato Fuji X-T3 + 70-300 in qualche gara di motocross sotto l'acqua...ancora nessun problema. Che dire..per me è promosso. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:53
Mah... Juza ha fatto una recensione sulla X-T50 (che non è nemmeno WR) e basta leggerla... |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 19:23
@Miky/Mirk.o: grazie per il feedback @Preben: scusa eh... ma se manco è WR che mixxxhia me la leggo a fare? È come se uno mi chiedesse se i FF sony vanno bene e gli dicessi "mah basta guardarsi le recensioni degli apsc". Poi non è che Juza faccia numero. Lui sempre uno è. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 19:38
Quest'estate ho dimenticato la XT5 con 10-24 wr sul tavolo all'aperto mentre veniva una giù una bomba d'acqua. Quando mi sono ricordato che era fuori (almeno 30 minuti di cui 10 di diluvio) l'ho portata in casa, asciugata esternamente ho tolto la batteria e lasciato riposare per la notte. Il giorno dopo funzionava tutto perfettamente. Onestamente non ho provato da bagnata, ma era letteralmente fradicia e non ho voluto rischiare. L'ho usata diverse volte sotto la pioggia senza grossi problemi. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 20:13
@GKorg anche quello del tuo amico è un caso che non fa testo |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 0:06
Esattamente. Se Juza usa una macchina non WR sotto la pioggia senza problemi, la logica dice che le WR non li avranno. Io non ho mai avuto problemi, né con Fuji né con Olympus. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 0:47
Ciao, im ormai diversi anni di eventi mi è capitato diverse volte di scattare anche sotto pioggia insistente e con h1, t5 e gfx100 non mi è mai capitato il minimo inconveniente. Anzi la h1 la ho anche usata come rampino per frenare una caduta da un costone di fango, poi risciacquata sotto una cascatella e da quel giorno ad oggi ha fatto più di 80k scatti. Dimenticavo, nel 2021 mi ci hanno rovesciato sopra del vino ma se lo è bevuto senza problemi!La mia esperienza è positiva. Qui la h1 dopo sommaria pulizia:
 |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 7:30
Anche se una fotocamera continua a scattare sotto condizioni climatiche avverse, questo non significa che internamente sia ancora perfetta. La mia XT1 ha lavorato per anni (è del 2014) in ogni situazione possibile: neve, pioggia, vento, sabbia, perfino sabbia vulcanica islandese. E' caduta anche diverse volte. Quando l'ho portata in assistenza per una revisione (da un amico), il tecnico ha trovato all'interno delle sorprese che potete vedere nel post che avevo aperto un anno fa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4858121 Una fotocamera può funzionare in qualsiasi condizione meteo, ma ciò che accade al suo interno lo scopriamo solo quando viene aperta |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 8:16
Vero quello che dici Gundam, ma alla fine anche le cose devono arrivare a un loro fine vita. Meglio se sono costruite per sopportare maltrattamenti, tanto anche quelle tenute in una teca prima o poi si guastano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |