RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus om-d e-m10 iv, fine di un mito?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus om-d e-m10 iv, fine di un mito?





avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 13:00

A quanto pare non verrà più prodotta e sostituita con un nuovo modello, peccatoTriste
Ho avuto la prima versione e ho l'ultima, un gioiellino che mi ha fatto conoscere e apprezzare il sistema. Secondo me è un errore dismetterne la produzione, per chi vuole conoscere e apprezzare il sistema la 10 era e resta un buon inizio senza impegnare tante risorse economiche, ora l'unica alternativa resta le OM 5 a oltre 1000€.

www.43rumors.com/rumor-has-the-the-om-10-series-been-terminated/

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 13:07

Ahhh.....era un mito ?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 13:15

Considerando che Om system sta spostando l'attenzione sul computazionale, la serie 10 ne é tagliata fuori per cui trovo che abbia senso lasciare alla 5 il compito di fare da ingresso evoluto nel sistema evoluto.
Servirebbe una vera entry a 499 per creare nuovi utenti invece

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 13:52

È il momento giusto per cercare sull'usato

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 14:16

Io ho avuto tutte le versioni della 10. Ma devo dire che i file che ne uscivano erano molto scarsi.
Come calava la luce il rumore era imbarazzante. E non mi venite a dire che è questione di ottiche.
Non posso comprare una 10 dal costo molto abbordabile, la versione IV con ottica base l'avevo presa nuova con meno di 500€ quando uscita. Cambiato l'ottica con un 12-40 f2,8, ma i limiti erano notevoli.
AF imbarazzante, rumore a palate, che neanche la Sony A6000 appena uscita aveva e ormai si avvicina ai 15 anni da quando uscita
L'unica cosa che il sistema Olympus/Om ha é la compattezza, ma solo con quella non si fanno foto
Per rimanere nel sistema bisogna spendere circa 2000€ più le ottiche luminose
Di conseguenza con circa 2500/3000 €, quale sistema mi offre compattezza, Af valido e qualità fotografica forse spendendo che meno?

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 15:20

Il m43 va conosciuto, usato e apprezzato per quello che può offrire, e può offrire ancora tanto. È dal 2014 che uso m43, ho iniziato proprio con la prima versione della 10 con ottica kit, nel tempo ho avuto e apprezzato la compattezza e qualità di corpi e ottiche, il sistema è vario e completo. Pur avendo anche apsc e FF (Nikon ml) per le mie necessità il m43 basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 15:33

Vedremo con cosa la sostituiranno. Magari faranno la solita operazione furba di salvare il salvabile, cambiare il menù, aggiungere qualcosa, soprattutto sul prezzo…

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 16:24

Nel frattempo, per le foto con poca luce a mano libera ecco un trick che migliorerà la qualità dei vostri scatti ricordo (quando non si possono fare lunghe esposizioni su supporto):

1. Rotella dei modi in modalità automatica (si, avete capito bene, AUTO)
2. Cliccare OK e scegliere "starlights" (non so in italiano quale sia la dicitura esatta)
3. Scattare al soggetto
4. WOW MrGreen

La macchina farà 8 scatti in rapida successione e poi li fonderà per mediare il rumore ottenendone una foto più pulita. Solo file jpeg.

Qualità mooolto migliore rispetto allo scatto singolo, provare per credere.

Olympus aveva implementato il multiscatto per fare noise averaging in camera più di 10 anni fa (la famosa "fotografia computazionale"). Ovviamente annidata male nel menù, spiegata peggio nel manuale e con un nome del c4zz0MrGreen

Credit: video di robin wong sul tubo.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:16

Ho la e-m10 IV da Dicembre, e devo dire che ne sono assolutamente soddisfatto. Di giorno con il 12-60mm Panasonic ed il 40-150mm economico ci faccio di tutto, e di sera posso usare diversi fissi f1.8, f1.7 e f2.0, e soprattutto il sigma 30mm f1.4 senza particolari problemi (comunque con on1 photo raw ho visto che posso arrivare a ripulire foto fino a 6400 iso, e forse posso spingermi anche oltre).
Esistono fotocamere migliori nello stesso range di prezzo? Forse si, ma ritengo comunque un peccato che OMS non provveda a sostituirla.

Personalmente sono a posto cosi per i prossimi 3-4 anni (prevedo eventualmente solo l'acquisto di nuove ottiche, ovviamente a meno di occasioni folli), quando la e-m10 sarà a fine vita, deciderò il da farsi. Una cosa è sicura una fotocamera compatta e leggera come la m10 è per me imprescindibile.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:32

ritengo comunque un peccato che OMS non provveda a sostituirla.

La domanda che dovremmo farci è sostituirla con cosa?
Visto che il sensore da 25mpx pare per ora appannaggio esclusivo di Panasonic e che sicuramente OMS non ci metterebbe il 20mpx stacked, resta solo il 20mpx con l'af a fase attivato.
Ma quella macchina c'è già, si chiama OM5 I o II.
L'unica cosa che io vedo possibile nel breve è un restyling tipo OM5 I -> OM5 II con aggiunta di porta usb-c e qualche altra cavolatina minore.

Evviva sempre la M10 IV. MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:39

Se fossi a caccia di una sostituta, una usb-c e la rotella degli stili simil OM-3 mi basterebbe.

Onestamente 20megapixel sul sensore m43 mi sembrano più che sufficienti allo stato attuale (dove le FF da 80megapixel non mi sembra siano molte).

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 19:24

Onestamente non credo...
Ogni volta che esce una classifica di vendite fotocamera negli store giapponesi la e-m10 col kit lente si posiziona meglio delle altre della casa. E sappiamo bene quanto i Giapp. guardino ai dati di vendita interni.

Detto ciò vedrei bene un mini Restiling con Usb-c, nuovo menu ecc (chiamatela però MY2025 non OM10).

Unico problema reale potrebbe essere dato dalla disponibilità del sensore. Non ricordo dove ho letto in questi giorni che il 20mpx della em10 è diverso da quello della om-5 e probabilmente potrebbe cessare la produzione. In questo caso, forse, potrebbe essere più difficile usare l altro sensore senza cambiare il prezzo... Boh, vedremo

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 19:47

Circa un mese fa lo stesso sito pubblicava: www.43rumors.com/om-interview-at-dcw-e-m10-series-will-continue-and-ne

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 20:38

Naturalmente tutti sappiamo che la riduzione dello shot noise mediante la fusione di più scatti può essere ottenuta con ottimi risultati con qualsiasi fotocamera digitale. Giusto? Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 20:55

l'ultima ad avere senso era la mk2; la 3 e la 4 sono state castrate troppo via software

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me