JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo voi fra quanto tempo le immagini irreali supereranno le immagini reali su Web ? E quali saranno le conseguenze per i fotografi ? Questi continueranno a produrre immagini reali all' interno di un universo irreale o lasceranno perdere ?
Numero di quantità la cartonizzazione delle immagini la qualità aumenta col passare del tempo.Internet è un mondo nato per i fotografi ma si ta trasformando in un mondo di creativi digitali pittori pittrici digitali coadiuvati dall' Intelligenza Artificiale
Con "immagini irreali" si possono intendere tante cose. Non e' necessario il fotomontaggio o l'IA, basta un minimo di post produzione per avere immagini che nessun occhio umano, guardando scene reali, ha mai visto. De gustibus...
"Non c'è bisogno di aspettare, già ora è così e direi che lo è già da un po'." ...il vero problema e' la mancanza di preparazione ed educazione visiva, che caratterizza una enorme platea di utenti vulnerabili di fronte ad immagini artificiali - basta girare su FB x vedere utenti, calarsi le braghe davanti ad immagini palesemente fasulle e pure dozzinali ... figuriamoci immagini preparate con cura e competenza - del resto, il tanto gettonato P.S. ...e' un programma di grafica, nel suo complesso, strutturato x creare immagini ed un buon grafico può fare miracoli, partendo da quasi nulla - con Ai e' tutto più facile e veloce con le giuste competenze e un po' di tempo necessario x affinarla ...! - se questo tipo di evoluzione non piace, si può sempre tornare alle origini ... cosa al momento troppo costosa ( mi piange il cuore, tenere ferma la mia attrezzatura analogica ... ma spendere oltre 20€ x un rullino di Diapo ...anche no ...x ora)
“ il vero problema e' la mancanza di preparazione ed educazione visiva, che caratterizza una enorme platea di utenti vulnerabili di fronte ad immagini artificiali - basta girare su FB x vedere utenti, calarsi le braghe dsva ti ad immagini palesemente fasulle e pure dozzinali „
Puoi tranquillamente sostituire "FB" con "Juzaphoto".
Secondo me è soltanto un altra forma artistica, e come in tutte le forme d'arte ci sono ca*cate e capolavori.
Con l'ia questa "forma d'arte" è accessibile a tutti, come d'altronde le fotografie da anni con gli smartphone sono alla portata di tutti.
Per quanto riguarda "l'educazione" di cui parla Mauryg11 non c'è da nessuna parte in nessun campo artistico, dalla musica, alla pittura alla fotografia, figuriamoci alle immagini artificiali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.