RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 parte 16 per appassionati e non


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 parte 16 per appassionati e non





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 13:50

Si prosegue da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4797928&show=last#30780036

Questo 3D è dedicato agli utilizzatori oppure a chi vorrebbe usare la Nikon D200 che dopo 20 anni è ancora una fotocamera che può 'dire la sua'.

Nelle 15 sezioni precedenti si è parlato di tutto:

la sua resa colore
la possibile/presunta superiorità del sensore CCD
l'impiego in B.N. ad altisimi iso
il suo noise per scopi creativi
la riparazione e la manutenzione

e molto altro, una raccolta di informazioni che costituisce un vero testo base per il suo uso

La saga continua qui...;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 13:56

PresenteSorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 20:12

Eccomi

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 21:01

In ascolto

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 21:21

BTW: Nikon ha prodotto almeno 670.000 modelli D200

La prosumer Nikon (Dxxx) di maggior successo

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 22:15

È un numero pazzesco!

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 2:26

Siamo qui!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 5:58

BTW: Nikon ha prodotto almeno 670.000 modelli D200

La prosumer Nikon (Dxxx) di maggior successo


Non immaginavo, avrei scommesso più facilmente sulla D300!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 8:06

qui i numeri www.photosynthesis.co.nz/nikon/camera.html

il sito non è ufficiale, ma raccoglie le informazioni che gli arrivano dagli utilizzatori che segnalano i propri serial numbers (il più basso ed il più alto)

questo è l'equivalente per le lenti www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

Ogni tanto gli scrivo anche io per segnalargli delle fotocamere/lenti con serials utili al suo file (tra gli altri: la mia Z7 e la mia D200 -USA market-)

perciò sono numeri per difetto

tra l'altro: si vede come la D80 ha venduto oltre 1,6 milioni di corpi

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 9:46

Anche quella resta una macchina splendida ancora oggi! Cool

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 13:07

presente!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 13:12

Ho avuto più d200, c'è qualche foto anche qui su juza, oggi ho due divertentissime d40X non so se sia lo stesso sensore della d200 ma è comunque CCD 10mpx. Ricordo vagamente che tra d80 e d200 il sensore è diverso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 13:25

Ricordo vagamente che tra d80 e d200 il sensore è diverso


no, dovrebbe essere sempre lo stesso: CCD 10 mpix, quello che sembra cambi è il livello di compressione(?) dei RAW, che sulla D80 sono più piccoli

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 13:37

Adesso non mi ricordo più bene, quindi prendete con le pinze questa informazione, in realtà dovrebbero avere due sigle diverse, quindi sensori diversi

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 15:26

Ho ancora una Sony a200 del 2008 che, se non sbaglio, monta lo stesso CCD da 10 mpx del D200.
Purtroppo il sensore ha molti pixel bruciati, ma fino a diversi anni fa' riuscivo a fare bellissime foto (a bassi ISO) sia di paesaggio sia di ritratti.
Il bianco e nero era poi eccezionale.
Mi spiace anche che il mount A sia stato abbandonato, dato che ho diverse lenti di discreto pregio che potrebbero ancora essere usate.
Dicono sia colpa del progresso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me