RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirino R6 Mark II .. scariche elettriche sporadiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirino R6 Mark II .. scariche elettriche sporadiche





avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:42

Ciao Amici! Ogni tanto vedo nel mirino della R6 come un disturbo elettrico orizzontale da parte a parte nel mirino.. sempre nella zona bassa.. Magari capita una volta o due al giorno, a volte durante lo scatto.. a volte mette fa la messa a fuoco... Una sottile linea orizzontale bianca ma non lineare.. non é una riga bianca omogenea.. e un disturbo elettrico.. A qualcuno è successo con qualche mirrorless.. ? nella R8 non l'ho mai notato.. e mandare un assistenza una macchina che crea un disturbo una volta chissà ogni quanto.. mi pare una perdita di tempo... Cosa ne pensate..?

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:08




avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 14:08

Sono riuscito a fare un video con il cellulare sul mirino e poi ho isolato il momento della scarica sporadica...
A qualcuno succede .. ?

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2025 ore 16:34

A nessuno di Voi succede Amici ..?! Solo nel mirino.. nello schermo no.. Ora , non so se è perché il mirino ha una zona sottostante più ampia dello schermo.. Oppure è più un problema del mirino..
La grana è che essendo un problema sporadico.. dubito che in assistenza si mettano a provare sino a che succede.. Fossi certo che è un problema che non influirà su altro.. me ne fregherei.. ma se poi invece è un avviso di ciò che potrebbe succedere a lungo termine.. ? Con sto corpi R ho sempre qualche grana... prima la R8 che si surriscalda e ora la R6MK2 con la scarica elettrica nel mirino ... Che 2 OO ......!!!!

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 20:26

Canon mi aveva chiesto i filmati della scossa e della freezata che poi ha inviati ai tecnici.. che cercano ancora di capire cosa succede.. Intanto dopo una ventina di giorni mi hanno chiesto la macchina per valutare almeno l'errore 80 e magari il freeze totale dell'immagine nel mirino dopo di che per poter usare ancora la macchina , va tolta la batteria.. Inviata oggi.. Incrociamo le dita.. Il problema è che sia la freezata che l'errore 80 sono molto sporadici.. mentre la scossa è quotidiana..
Boh vedremo cosa fanno..

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2025 ore 18:08

Aggiornamento .. Mandata un assistenza e mi hanno installato un firmware di servizio.. (un firmware che hanno solo loro , mi hanno spiegato .. ) ed effettivamente la scossa non c'è più.. perlomeno sino ad ora non l'ho più vista.. e generalmente compariva sempre e abbastanza in fretta all'accensione...
Il dubbio è .. ma ok, il firmware di servizio non lo fa fare.. ma perché il firmware normale invece la provoca... ?? Quindi , se mai arrivasse un firmware nuovo , che faccio ? installo e si ripresenta.. ? Non mi sembra una grande soluzione ... ! Acquisto una macchina nuova che ha un difetto e loro mi installano un firmware modificato , perché il difetto non si presenti.. ?! E che ha di diverso questo firmware .. ? magari non mi lascia sfruttare la macchina al 100% per evitare sovraccarichi.. ?! Boh.. sono un po' perplesso dopo questo intervento di Canon.. Comunque la loro politica , se non riescono a risolvere il problema (perché alla fine il problema non è risolto .. ma aggirato.. ) anche se la macchina è nuova , non prevedono sostituzioni.. mi hanno detto che in 25 anni le macchine sostituite si possono contare sulle dita di una mano.. Beh.. non é rincuorante gli ho riposto.. (40 minuti di telefonata per cercare di convincermi che la mia macchina non ha più problemi.. ) Sono perplesso lo confesso.. e Voi che ne pensate ?! Grazie

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2025 ore 2:30

Come non detto.. Lo fa ancora.. a quanto pare meno di prima.. é successo tre volte ma stavolta una di seguito all'altra , mentre prima succedeva solo una volta dopo aver acceso la macchina..
A casa oggi l'ho provata e non lo faceva.. poi ho messo il battery grip che nel mentre era in assistenza ho acquistato e non lo ha mai fatto.. ho fatto almeno una trentina o più di accensioni..poi stasera tolgo il battery grip e mentre giro il selettore delle modalità utente (M BULB C1 C2 ecc) riecco la scossa , una ogni volta che muovevo il settore.. poi basta.. Il Firmware magico di Canon a quanto pare non lo ha risolto.. e ora voglio ridere a sentire la risposta .. Signori vi Auguro non vi accada mai un problema simile.. perché c'è da farsi venire il fegato in carpione a parlare con l'assistenza canon.. qualunque cosa diciate Voi.. hanno ragione loro.. e non vi danno nessuna soluzione che non aspettare che la macchina si guasti evidentemente (e si spera naturalmente che succeda in garanzia.. altrimenti siete fregati.. ) Non so come si comportino le altre assistenze delle altre case.. ma se questo è la linea di guida.. Non siamo più Clienti , ma meri acquistatori... !

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:45

Le assistenze, non sono più assistenze e probabilmente con l'introduzione massiccia di BOT, andrà sempre peggio. L'unica è avere un venditore di fiducia che si prende carico del problema finchè è in garanzia, che sia italiana o europea.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:47

dalla mancanza di interventi forse è un problema poco comune

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:51

I venditori possono fare ben poco.. Ti dicono di rivolgerti direttamente in assistenza che fai prima..

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2025 ore 0:01

Per fortuna ho avuto ben altre esperienze sia con camera service che con altri rivenditori. Poi con Canon non mi sono successe cose strane, quindi ho potuto fare un test limitato

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2025 ore 2:36

Speriamo che se deve succedere qualcosa di più grave di queste scosse succeda nel periodo della garanzia ...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2025 ore 8:35

Sinceramente io non aspetterei il fine garanzia perché potrebbe esseee un segnale iniziale di qualche problema elettrico o elettronico. La macchina deve funzionare con software standard, secondo me è una super×la, hai provato a controllare che firmware è installato?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2025 ore 14:36

Gion65, mi dispiace per questa tua disavventura...certo è molto preoccupante la risposta data dall'assistenza. Risolvere un problema hardware con un firmware...ok...ma non mi da tutta questa fiducia.
Per fortuna questo problema a me non è capitato, in compenso la mia, domenica per ben 3 volte si è bloccata facendo lo switch tra evf e schermo quando toglievo l'occhio dal mirino. Bloccata e non responsiva per 5-7 secondi, poi tutto normale.
A quanto pare certe sfortune capitano solo a noi.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2025 ore 14:59

Se posso consigliarti un riferimento che in un paio di occasioni ha risolto problemi simili (freeze R5) che Canon non aveva risolto-compreso- gestito:
New Camera Service, di Luigi Amoruso. È gentile, preparato, economico, ex riparatore ufficiale di Canon.
Cerca sul web, sta poco a Nord di Milano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me