| inviato il 15 Luglio 2025 ore 14:03
Dal momento che Panasonic non ha spiegato il punto sulla sicurezza, preferisco non aggiornare la fotocamera perché posso supporre che questo nuovo firmware aggiunga delle limitazioni, proprio come è successo in un update precedente. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:07
Oggi costa appena 1419€ veramente allettante.. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 19:19
Ho la S5II e la G9II aggiornate e funzionano alla perfezione. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 21:35
Grazie per la conferma, Enrico |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 6:40
Io aggiornato la S5 II e girato quasi 100GB di clips tutto ok |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 8:25
Grazie Marco |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:30
E' stato rilasciato un aggiornamento anche per S5 ed S5D con le stesse specifiche, scaricabile allo stesso link indicato a inizio discussione! |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:20
“ s5ii, s5iix, e s5d „ così a spanne che differenza c'è fra questi modelli? |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:30
S5II e S5IIX lato fotografico sono identiche, lato video la X ha delle features superiori come registrazione su SSD esterno e poi altre cose che io non so poiché con i video non vado d'accordo La S5D è una nuova versione della S5 che ha in più la possibilità di lavorare con il lidar di dji sia lato video e foto. La Qualità Immagine è identica alla S5, così come GD, color eccetera |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:33
Qualcuno, più afferrato del dotto, vuole integrare le differenze dei 3 modelli summenzionati da IW7BZN? |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:08
Grazie IamUnPhotographer, mi sono fatto l'idea. A livello di AF come si comportano? Pretendo abbastanza dall' AF, sono nel mondo Canon da tantissimo anni.......... |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:51
La S5II, che ho, posso dirti: AF-S fin da subito velocissimo e preciso AF-C inizialmente deludente, poi da firmware 3.0 veramente buono, io faccio scatti sportivi a wingfoil e windsurf, disciplina acrobatica cioè freestyle, e arrivo quasi al 90% Va detto che non nasce come sportiva. L'aggancio occhi, volto, persona, animali, vari mezzi è molto buono e mantiene agganciamento anche in presenza di ostacoli, invece non convince il tracking di un particolare (per esempio fisso il fuoco su un numero velico, nel mentre la barca naviga). |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:54
Allora personalmente lascerei perdere le s1 e s5 prima versione (anche la d), non perché l'autofocus funzioni male, ma perché è solo a contrasto. La differenza da una canon si percepisce molto, soprattutto in af-c. Le panasonic prima serie sicuramente funzionano bene con af-s, ma comunque sono sempre più lente delle canon. Per quanto riguarda la s5II, l'autofocus è a fase con af-c e resta a contrasto in af-s (non so se abbia una aiuto iniziale da quello a fase). I limiti più grossi sono la lentezza con flash in ttl, la prima tendina elettronica ferma ad 1/2000, il blackout con il meccanico e l'anteprima con le lunghe esposizioni. Per quanto riguarda l'autofocus della s5II, chiederei all'utente Lespauly che ha potuto confrontarla direttamente con la R6II di canon. Sembra sulle nuove s1II sia ulteriormente migliorato, per quello mi riferirei a Pierino64 che ha sia la liscia che la versione R e ad IvanT www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5060030&show=1 |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 12:30
Ieri sera ho fatto un servizio per una sfilata di vestiti ad una festa di paese, palco con luci da concerto con una passerella improvvisata davanti, palco completamente illuminato (quindi lo sfondo) e passerella illuminata quasi solo alla fine da dei fari frontali (quello offriva la location)... praticamente i ragazzi che sfilavano erano quasi in silhouette dall'inizio alla fine della camminata (begli effetti comunque), i fasci di luce erano giusto agli estremi. Ho usato Panasonic S5 con Panasonic 24-105 a f/4, con AF-C e tracking il soggetto me l'ha sempre seguito anche nei momenti in cui non era illuminato (c'era comunque un buon contrasto con lo sfondo) e quando uscivano alla luce agganciava quasi subito anche i volti (considera che io ero ad altezza busto quindi inquadravo dal basso verso l'alto) ed usando la raffica "lenta" non ha dato particolari problemi; le versioni successive hanno un buon miglioramento su quel lato quindi sicuramente se si cerca la performance sul focus sono un'arma in più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |