| inviato il 03 Luglio 2013 ore 9:26
Buongiorno a tutti. Vorrei acquistare un obiettivo macro per la mia Nikon D7000. Quale tra i seguenti? 1) Nikon 105 mm f/2.8 AF-S IF-ED VR Micro 2) Sigma 105mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro 3) Poi su juza ho trovato l'articolo --> www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=65 (Sigma 180mm f3.5 EX APO Macro HSM) Per i punti 1) e 2): sono abbonato a una rivista e tra le varie recensioni ce n'è una sugli obiettivi macro. Viene descritto benissimo il Sigma 105mm, rispetto al Nikon è più contrastata l'immagine (io non li ho mai provati). La differenza di prezzo, più costoso il nikon, è di circa 200€. Per il punto 3): il Sigma 180mm, nuova serie, sempre nella rivista, è riportato tra gli obiettivi zoom (non macro) ma viene descritto egregiamente anche per le macro. A questo punto la domanda è lecita: sono tre ottime lenti. Quale scegliere? Buona luce a tutti Michele Folli |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 10:15
Un Nikon 60/2,8 micro è troppo corto ? (Considera che hai una DX) |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 11:13
Grazie Fulvio45 per la risposta! In effetti preferirei un 105mm per poter scattare più da lontano. Vorrei un corredo da poter sfruttare sulla mia futura FF - perchè, prima o poi, la prenderò ;) |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 11:19
180 mm e vai tranquillo sono troppi I vantaggi rispetto alle focali piu corte il sigma 180 f/3,5 e spettacolare |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 12:19
Grazie Davide Rosa. Ci faccio proprio un pensiero! |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:38
Ho appena acquistato il 100 Zeiss macro e devo proprio ammettere che è una spada, prima del recente acquisto utilizzavo il Sigma 180 ed ero pienamente soddisfatto, ma da quando ho provato lo Zeiss penso proprio che il Sigma finirà in breve tempo sul mercatino. saluti ale |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:53
Io ho il 180 e mi trovo benissimo....puoi stare ad una distanza maggiore senza disturbare. |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 16:09
Ale73, così mi spiazzi ;) A quale corpo lo abbini? |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 0:18
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_100macro se è questo, dai un occhio anche al prezzo e considera anche che non arrivi all' RR di 1:1, ma di 1:2 alla minima distanza di messa a fuoco ....però la qualità è stra-sublime!!!! Per le mie tasche rimane un sogno Buon acquisto! Alex |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 7:21
Io andrei di sigma 180mm 2.8 os hsm...se rientra nel tuo budget , a differenza di altre lenti macro ha un af molto veloce e quindi lo puoi usare anche come tele luminoso ...... Non prenderei il 100 perché dopo un po' vorrai un 180 e se poi il gioco ti piace inizierai a desiderare un 60 con tubi di prolunga per aumentare RR..almeno questo è successo a me :-) Ciauz! |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 8:03
non scarterei gli ottimo 90 e 180 della tamron |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 9:59
“ www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_100macro se è questo, dai un occhio anche al prezzo e considera anche che non arrivi all' RR di 1:1, ma di 1:2 alla minima distanza di messa a fuoco ....però la qualità è stra-sublime!!!! Per le mie tasche rimane un sogno Triste Buon acquisto! Alex „ Ma il RR ìè 1:2 solo alla minima distanza di messa a fuoco? Perchè dalla recensione è indicato solo 1:2, senza specificare la distanza. Ciò mi fa pensare che non sarà mai un RR 1:1 |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 10:06
“ Io andrei di sigma 180mm 2.8 os hsm...se rientra nel tuo budget , a differenza di altre lenti macro ha un af molto veloce e quindi lo puoi usare anche come tele luminoso ...... Non prenderei il 100 perché dopo un po' vorrai un 180 e se poi il gioco ti piace inizierai a desiderare un 60 con tubi di prolunga per aumentare RR..almeno questo è successo a me :-) Ciauz! „ Domanda: che differenza tra tubi di prolunga e moltiplicatore di focale? |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 10:24
Ciao Michele, io faccio in gran parte foto ad insetti, e ti confesso che il sigma 180 f3,5 è fenomenale. Puoi vedere alcuni scatti nelle mie gallerie, lo uso anche per altri tipi di scatti (non macro) e mi trovo benissimo. Se dovessi cambiarlo lo cambierei solo con il nuovo 180 f2.8 os, ma bisogna riflettere bene sul peso (quasi doppio). davide |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 11:47
“ Ciao Michele, io faccio in gran parte foto ad insetti, e ti confesso che il sigma 180 f3,5 è fenomenale. Puoi vedere alcuni scatti nelle mie gallerie, lo uso anche per altri tipi di scatti (non macro) e mi trovo benissimo. Se dovessi cambiarlo lo cambierei solo con il nuovo 180 f2.8 os, ma bisogna riflettere bene sul peso (quasi doppio). Davide „ Grazie per il tuo commento! Ho visto (e commentato) le tue foto. Complimenti!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |