JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie per l'interessamento, io ho già questo mini pc https://www.amazon.it/dp/B092QNV3LS?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title< Che nel 2023 pagai 349€ e mi trovo benissimo. Ora un amico ha incominciato a fare foto digitali e mi ha chiesto se gli potevo consigliare un pc adatto, penso che farà editing leggero con programmi free tipo rawtherapy o cose del genere non penso gli interessi editing video.
Scusate se mi accodo. Anche io sarei interessato all'acquisto di un mini PC per imparare a sviluppare ed elaborare il formato raw. Nessun uso video. Pesavo di cominciare con software gratuiti o il più possibile economici. Ma vorrei anche sapere se c'è la possibilità di usare sulla stessa macchina in prospettiva gli abbonamenti Adobe. Uso Nikon D800 e D200 e comincerei collegandolo con un monitor Iiyama Prolite XB3270QS che è un ips che ho usato in smart working. Ho visto ad esempio questo in offerta Acemagiscian
L'acemagician indicato è molto prestante. Se uno non tratta tutti gli scatti con denoise AI, ha anche tempi decenti con la scheda grafica integrata su task AI-style.
Andrebbe MOLTO bene anche per la richiesta dell'OP, peraltro: l'avrei consigliato nel caso mi avesse detto che poteva spendere (il suo amico a questo punto ) una trentina di euro in più -- cosa che, a mio modestissimo avviso, gli conviene davvero fare.
Semmai, una nota: su questi AceMagician DOVETE (leggi: in quello preinstallato c'è dentro lo schifo, non immetteteci dati personali senza prima averlo fatto) reinstallare il sistema operativo.
Molte grazie per la gentile risposta. Sai indicare dove trovare una procedura per reinstallare il SO senza perdere il codice di attivazione ed i driver? Ritieni che il monitor che ho intenzione di usare debba essere cambiato molto in fretta per avere risultati accettabili per la stampa? Quindi in prospettiva potrei utilizzare gli abbonamenti Adobe vero? Che software gratuiti consiglieresti per cominciare? Molte grazie ancora
Lo dovessi fare io, a monte avvierei l'AceMagician in modo da appuntarmi da qualche parte il seriale della copia installata (oppure, magari, lo hanno scritto in un foglio adesivo attaccato allo chassis, se sono stati "carini").
Poi, utilizzando il programma Rufus: rufus.ie/it/ la scriverei (masterizzare, con dizione desueta ) su una chiavetta USB, che a quel punto diverrebbe bootable (avviabile).
Imposterei di seguito il BIOS dell'AceMagician in modo da tentare l'avvio anche dalle chiavette USB (altrimenti non partirà l'installatore).
Ps: se poi il seriale non lo trovi, tieni comunque presente che delle licenze OEM (legate alla macchina, non trasferibili ad altro PC cioè) di Windows 11 assolutamente legittime si trovano a pochi euro in rete sui principali siti di rivendita di giochi, software e licenze (Kinguin et similia).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.