RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C'era una volta ora non c'è più :-(


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » C'era una volta ora non c'è più :-(





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 21:45

share.google/sAR9m5jSsnpjkTwe1

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 21:47

Come siamo arrivati a tutto questo ?Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 22:04

Non prendertela, per quante possano sembrare tante, sono sempre meno delle cazzate che diciamoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 22:10

Su questo non c'è dubbio Cool

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 22:16

Sto pensando seriamente di ritirare fuori la mia Ae1 program e la Fm2 per ricominciare a fotografare.
Tutta colpa del digitale a cui ho contribuito io per primo, valà prova a mettere un rullino in un telefono.MrGreen

Vi ricordate quando si spedivano le Kodachrome in Germania dovevi aspettare a volte un mese per vedere le cazzate che avevi fatto.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 22:25

Il digitale purtroppo ha ucciso la parte pensata a discapito della qualità .
Uno scatto o cento costano uguale si spara nel mucchio tanto una verrà decente.Triste

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 22:30

Ma dai Rocco, pensi veramente che il problema sia nel mezzo? La differenza è nell'utilizzatore, non saranno la FM2 o l'Hasselblad elm che salveranno la fotografia.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 22:30

Ha postato lo stesso articolo Matteo nel Club. Purtroppo è una problematica a cui si contribuisce senza nemmeno pensarci.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 4:01

Si anche il mezzo certe volte ha la sua importanza avere migliaia di scatti a disposizione fa differenza tra ragionare e no .
Nei bei tempi andati MrGreen ho fatto più di un uscita dedicata alla fotografia e me ne sono tornato a casa senza fare uno scatto .

La causa principale per cui sono passato al digitale è stata perché il risultato era disponibile all'istante a grandi linee che nella macrofotografia è fondamentale.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 4:06

Sì ma il fatto che il digitale abbia aumentato a dismisura la produzione di foto non vuol dire che si pubblica e condivide di più perché ci sono più foto valide in mezzo a tante.

Anzi, l'effetto è contrario: la massiccia produzione induce in parallelo a pubblicare più roba, ma il risultato è che la qualità generale si abbassa drasticamente.

Non è solo che si scatta senza ragionare. Ma si pubblica anche senza un valido motivo.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 8:34

Un problema che per me è un non problema, amen.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 13:21

Il problema è che sta' diventando un hobby per ricchi.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 14:07

Come siamo arrivati a tutto questo ?
********************************************

Grazie alla rivoluzione digitale che ha reso facile a tutti produrre fotografie.
Qualcuno la chiama "democratizzazione" della fotografia io, più prosaicamente, la chiamo "banalizzazione".

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 14:13

Vi ricordate quando si spedivano le Kodachrome in Germania dovevi aspettare a volte un mese per vedere le cazzate che avevi fatto.
********************************************

Io si, lo ricordo molto bene.
Così come ricordo molto bene quando consegnavo (entro le 18,00) il mio rullino di Velvia al mio fotografo di fiducia e lui me lo restituiva la mattina successiva (intorno alle 10,30) sviluppato alla perfezione.
Adesso per fare la stessa cosa occorrono dai 12 ai 15 giorni! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 14:17

Il problema è che sta' diventando un hobby per ricchi.
********************************************

Ah la pellicola certamente si, calcola in media 1,3 € a fotogramma, ma se non stai attento puoi spendere anche 1,5 € Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me