| inviato il 06 Luglio 2025 ore 17:20
Salve a tutti. Ho una Sony 7Rmk3 con 3 zoom 12-24, 24-105, 100-400 di cui sono ancora pienamente soddisfatto. Poiché non sempre realizzo viaggi mirati alla fotografia, trovo estremamente scomodo e pesante portare questa attrezzatura per scatti più di tipo turistico. Quindi stavo valutando una buona compatta micro 4/3 o meglio aps-c meglio se con uno zoom versatile da portare in situazioni dove la qualità fotografica non è fondamentale. Vedo che il mercato delle compatte è inspiegabilmente morto. Consigli a riguardo? |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 18:04
RICOH GR III X apsc 40 mm f 2.8 grande qualità crop a 70 ma soprattutto veramente tascabile anche in un pantalone corto estivo con una bella tasca. Io viaggio con la GR III ( 28 mm ma stesse dimensioni) perché mi piace questa focale e porto appresso un paio di batterie e un mini mini flash Godox im20 |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 18:59
Preferirei uno zoom ottico. Ho visto la Leica D-Lux 8 micro 4/3 col 24-75 certo costa parecchio 1600 euro |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 19:14
C'è la Panasonic LX 100 II equivalente che credo costi meno |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 19:40
Si è solo un po' più datata sempre se è ancora reperibile. Il sensore della Leica pare sia un nuovo sensore più aggiornato |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 19:50
scusa hai Sony, e ti rivolgi ad altri marchi? Una ZV-E10 con un piccolo 16-50 e vai alla grande, puoi anche usarla come secondo corpo con le ottiche che FF come moltiplicatore di focale, è ottima anche lato video |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 19:55
È più ingombrante di una lumix LX100II? |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 15:09
guarda quì camerasize.com/compact/#927.1161,793,ha,t camerasize.com/compact/#927.1161,793,ha,f camerasize.com/compact/#927.1161,793,ha,b alla Sony manca l' EVF la Panasonic ha una lente (fissa) più luminosa La Sony ha un sensore più grande ma migliore come prestazioni, puoi montare qualsiasi lente E mount con il 35 f1.8 camerasize.com/compact/#927.410,793,ha,t edit: fatto assolutamente non trascurabile se la porti in viaggio con l' attrezzatura principale, con il suo sensore aps-c ti aumenta virtualmente la focale, ed in caso di necessita con il 100-400 è come se avessi un 150-600 mantenendo la stessa luminosità |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 19:06
In realtà non la porterei insieme al corredo principale ma solo quando in situazioni di viaggio non voglio pesi. Ma cmq le varie LX100 sono introvabili |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 0:01
Io quando viaggio vado leggero leggero, la mia preferita tra le.tante che possiedo e' la Olympus stylus1. una super compatta con un mirino ottimo, zoom 28-300 2.8 focale fissa, filtro nd in camera e file che non ti aspetteresti da quel sensore. contro: trovarla e se la trovi sono dai 250 ai 300 Pippi....io ne ho 3 ? |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 10:34
stessa situazione, risolta con una Olympus EM5 mark iii con due obiettivi Oly, il 12-100 f4 e il 17 f1.8. L'unico problema è che adesso tutto il corredo Sony resta troppo spesso a prendere polvere |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 10:45
il mercato delle compatte è morto perchè i cellulari sono sempre migliori per me la miglior compatta è un pixel 9 pro o iphone 16 pro (aspettando i nuovi modelli, ma non credo faranno grossi salti fotografici) rispetto alla compatta hanno pure la lente ultrawide ma se la tua "compatta" da viaggio diventa tipi la A7R3 + sony 28-60 f4-5.6 ? oppure il tamron 28-200 sta tranquillo che qualsiasi soluzione "compatta" trovi ... avrà una qualità peggiore della tua A7R3 con lenti leggere al massimo ti porti qualcosa tipo il samyang18mm in tasca (o il 17mm sigma se ti va di spenderci) viaggi io ho la a7c2 + 28-200 tamron al massimo mi porto il 20mm viltrox in tasca (volevo spenderci poco) ed il pixel9 pro |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 11:19
“ Quindi stavo valutando una buona compatta micro 4/3 o meglio aps-c „ "compatte" con quei sensori e obiettivo zoom non esistono (eccetto le citate Panasonic e Leica) Se vuoi contenere gli ingombri senza sacrificare la dimensione del sensore secondo me faresti bene ad orientarti su una Panasonic GF o GX oppure su una Olympus E-P / E-PL / E-PM in unione al piccolo Panasonic 12-32 (range focale piuttosto limitato) o anche ad uno Power Zoom che sia Panasonic oppure Olympus (entrambi 14-42) Con una di quelle avresti il vantaggio (non trascurabile) di poter pulire il sensore (cosa che ti è preclusa con le sopra citate Panasonic e Leica) Qui una GF2 con 12-32 messa vicino ad una compatta "tradizionale" (Uhm... forse avrei dovuto smontare l'EVF...)
 |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 16:58
Si unica alternativa una Olympus o Psnasonic con zoometto. Ma vorrei evf incorporato non esterno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |