RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Illusione e presunzione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Illusione e presunzione





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 17:59

Circa 15 anni fa, nella quarta settimana di giugno a causa del gran caldo ho installato il climatizzatore in casa. Da allora lo devo necessariamente accendere più o meno nello stesso periodo. Così come gli uccelli migratori a causa del caldo ogni anno vanno dall'Africa nei paesi temperati.
In pratica gli animali hanno capito da millenni che per combattere il caldo o il freddo bisogna cambiare lo stile di vita.
L'uomo invece cosa fa? Vuole cambiare la natura pur sapendo che d'estate alle nostre latitudini fa più caldo d'estate perché nei Paesi a nord dell'equatore i raggi del sole in conseguenza dell'inclinazione dell' asse terrestre arrivano perpendicolari.
In pratica l'uomo avrebbe l'illusione e la presunzione di modificare il clima per combattere il caldo anziché cercare di modificare le abitudini.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 18:12

Una Profonda riflessione....in questo momento sei ancora qui o ti sei trasferito in Patagonia ?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 18:47

Di fatto l'uomo prova a modificare il clima da più di 100 anni, si chiama geoingegneria e pochi sanno bene cosa sia e come venga applicata. Negli anni '50 ci sono stati dei catastrofici esperimenti negli USA. Di certo il mio furgone diesel non fa scaldare i vigneti :-)

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2025 ore 19:13

E personalmente mi auguro che non si riesca mai a controllare il clima !
Non ne so e non mi addentro nella spinosa questione del cambiamento climatico e sue probabili/possibili cause , rilevo solo che il clima è diventato un business e ricordo estati roventi anche quando di climatologia non ne parlava nessuno e men che meno i TG secondo i quali , oggi , ogni estate è la più calda , in base al vecchio detto che il male che si ha al momento è sempre il peggiore .
Il vantaggio dei nostri "fratelli minori" animali che dividono con noi il pianeta è che loro "possono" adattarsi al clima , mutato o meno che sia , noi , con la nostra iperstrutturata società e modello di vita , no : non possiamo emigrare dalle città roventi ne' possiamo ibernare negli inverni più freddi e quindi ... dobbiamo fare con quello che abbiamo , come hanno fatto da millenni i nostri progenitori e più che adattarci , possiamo/dobbiamo sopportare , sudando d'estate e rabbrividendo d'inverno e anche questo , se vogliamo , è adattamento.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 10:51

Quando ero un ragazzino e l'anno scolastico non si era concluso nel migliore dei modi l'estate la trascorrevo a lavorare in campagna e l'unico riparo dal caldo del sole era un cappello di paglia. Faceva così caldo che nel tardo pomeriggio avevo sempre un gran mal di testa. Morale: d'estate che io mi ricordi ha sempre fatto molto caldo

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 22:12








avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 22:16

Luglio 1981 vs 2024 ho scelto un anno a caso per fare il confronto dei nostri giorni non è un eccezione è così quasi sempre.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 22:18

E quest'anno è pure peggio le minime sono ancora più alte la città è Bologna.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:19

A Roma il problema è stato risolto spostando le centraline in zone meno trafficate e quindi meno accaldate.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:34

Il vantaggio dei nostri "fratelli minori" animali che dividono con noi il pianeta è che loro "possono" adattarsi al clima , mutato o meno che sia


Magari fosse così

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:50

accidenti che riflessione...

Potremmo climatizzare i nidi agli uccelli cosi anche loro si risparmierebbero il viaggio

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:17

Morale: d'estate che io mi ricordi ha sempre fatto molto caldo


Ho sentito dire al telegiornale che hanno chiuso un tratto autostradale, da qualche parte, poiché l'asfalto tendeva a sciogliersi. Accadeva anche negli anni '70, ma è impossibile raffrontare adeguatamente le temperature di due periodi con paragoni di questo tipo.
In agosto, al mio paese ai piedi delle Prealpi, c'è un evento importante che dura una decina di giorni. Solo quindici o vent'anni fa capitava, non infrequentemente, di dover indossare qualcosa per scaldarsi, verso la tarda serata. Sono svariati anni che non accade più. Anche questa può essere una considerazione che lascia il tempo che trova, ma personalmente mi pare proprio di percepire che faccia mediamente più caldo, da un po' di anni a questa parte. Quanto il cambiamento climatico sia colpa delle attività umane, oppure sia una fase del tutto naturale, non sono in grado di stabilirlo autonomamente, però fa evidentemente più caldo. Quali che siano le mie impressioni, conta gran poco, però lo certificano anche le statistiche dei rilevamenti delle temperature.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:27

Era per me l'accidenti che riflessione ?
Perché mi verrebbe da dire: accidenti, che battuta ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:31

Si gira in maglietta a oltre 3000 metri di quota sul ghiacciaio o quel che ne rimane dell'Ortles.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:33

Quando frequentavo le scuole medie ricordo che un giorno di metà giugno verso le 14 a poca distanza dalla scuola passava una tappa del giro d'Italia, ebbene anche allora nelle ore più calde l'asfalto si scioglieva. Quindi cosa è cambiato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me