RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima fotocamera per mia nipote


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima fotocamera per mia nipote





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 11:02

Ciao a tutti, sono in cerca di consigli e pareri sull'acquisto di una camera!
Premetto che io sono totalmente ignorante sull'argomento e non ci capisco quasi nulla, ed è per questo che sono in cerca di aiuto ?.

Sono alla ricerca di una fotocamera per mia nipote, perché negli ultimi mesi si sta divertendo davvero molto a scattare ( con lo smartphone ) e mi ha buttato l'idea dei volerne una per il compleanno.

Mi piacerebbe prenderle una macchina semplice per prendere la mano e sperimentare, principalmente da punta e scatta ; magari con solo qualche impostazione da poter selezionare manualmente, in modo che se vuole sperimentare un po' può farlo ( ma che comunque fa foto con una qualità decente).

Voi cosa consigliereste con queste caratteristiche?

-valuto super volentieri anche macchine un po'
vecchiotte ( anche perché non è molto maniacale nella cura delle cose)
- budget 150/200 ( se c'è di meglio a meno anche meglio)
- preferirei delle macchine compatte in modo che può portarsela con se

Grazie mille a tutti ?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 11:07

mah.. quanti anni ha la nipote?. Il tipo di macchina cambia molto se e' giovanissima, adolescente, o gia' donna.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 11:44

In attesa dell'età della nipote va valutato il fatto che le foto se verranno visualizzate solo o prevalentemente a display potrebbero deludere per la differenza tra lo schermo (pollici e qualità) dello smartphone e quello della compattina.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 12:31

Deve fare i 14 anni, per il momento credo proprio che verranno visualizzate quasi tutte a display.
Dici che delude è tanta la differenza? Diciamo che l'idea di prenderla è anche quella di ridurre un po' l'utilizzo dello smartphone ( anche se non lo usa tantissimo ) e perché no, magari farla appassionare davvero!
Quindi il rischio che non le piacciono, me lo faccio andare bene, mal che vada la userò io nelle gite ?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 12:34

14 anni e' piu un problema di look che di effettiva resa fotografica.

Una polaroid?

www.ricardo.ch/it/a/kamera-set-instax-mini-90-1292464854/

Qualcosa per Lomografia digitale?

Purtroppo look trendy e prezzo basso non vanno d'accordo...


questa non e' male ma per una ragazzina e' poco appetibile...
www.ricardo.ch/it/a/canon-powershot-g16-1292171972/



mentre questa costa un pelo di piu del budget, ma fa anche da stampante per il cellulare

instax.eu/it/fotocamere/wide-evo/


www.interdiscount.ch/fr/product/fujifilm-wide-evo-noir-0014232013

o questa..
instax.eu/it/fotocamere/mini-evo/

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:42

Ti ringrazio molto per le idee, ma non la vuole, e non la vogliamo, prendere per il look, ma effettivamente per farle prendere la mano a scattare ?.
In realtà di polaroid ne abbiamo già una in giro, ma vorremmo evitare di avere migliaia di scatti in giro per casa , e poi se non sbaglio non di concede di "sbagliare".

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:10

le ultime due sono vere fotocamere, che possono anchr registrare su scheda di memoria gli scatti o, all'occorrenza, stampare.

Sono macchine svelte e veloci. perfette per affinare l'occhio, senza perdersi in menu' farraginosi

guarda bene questa..
instax.eu/it/fotocamere/mini-evo/

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:45

Con 150-200 € di nuovo non si trovano più neanche le compatte

Questa penso si possa trovare a 200 €

Pentax WG-1000
Tropicalizzata
Subacquea fino a 15.0 metri






avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 21:12

Grazie mille a tutti, @phsystem magari non l'ho specificato ma intendevo anche usate!
Se vi vengono in mente altre idee le guardo volentieri ??

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 21:24

Mia figlia utilizza questa
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x10
È una compatta ma veramente ben fatta, stile un po' retrò (di moda)
Con discreto zoom con la possibilità di montare filtri, cosa che una compatta non permette
Simulazione colori Fuji
Credo ci siano versioni più recenti e aggiornate x20 mi sembra ma non seguo
Ma la usiamo da quasi 15 anni e non ne posso che parlare bene nonostante i suoi 12mpx
Unica aggiunta (ci metterei una seconda batteria)
Poi se son rose…

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 5:09

Se non spaventa l usato ,una delle mille reflex base uscite con il suo bel plasticotto 18 55 ? E la possibilità di espansione a poco prezzo se si prende bene.
Sempre nel usato una M4/3 ? Se non si cerca l ultima uscita i prezzi sono molto abbordabili .

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 6:47

@Ondapi
Dubito fortemente che si possa trovare una X10 in buono stato a 200€...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 9:45

Se non spaventa l usato ,una delle mille reflex base uscite con il suo bel plasticotto 18 55 ? E la possibilità di espansione a poco prezzo se si prende bene.
Sempre nel usato una M4/3 ? Se non si cerca l ultima uscita i prezzi sono molto abbordabili .

Credo che a 150/200€ l'unica strada praticabile sia una Canon XXXD (esempio la 550d) o una Nikon D3x00 (D3100, la D3000 non ha il live view mentre la D3200 credo sia fuori budget) di 12/15 anni fa con relativo 18-55 (possibilmente stabilizzato) in uno stato che andrà dal passabile al discreto.
Questo per stare su un sistema per cui poi troverà facilmente anche altre obiettivi usati.

Il problema che ci vedo io è come si troverà una persona abituata ad usare un cellulare (per capirci, niente touch e qualità dello schermo che è quella che è).

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:12

14 anni ... io le prenderei le prendi una vecchia FF o apsc economica ma con le varie ghiere .. così magari si interessa e comincia a capire e studiare i concetti di apertura , esposizione ecc ecc ..

inoltre così già può vedere che le foto hanno quel qualcosa in più rispetto al telefono...

magari una dslr così ... più che lo schermo guarda il mirino

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:31

inoltre così già può vedere che le foto hanno quel qualcosa in più rispetto al telefono...

Oddio, senza un po' di postproduzione difficilmente sfrutterà al massimo le potenzialità di una reflex di 10/15 anni fa.
Va considerato anche questo, perché il rischio delusione confrontando la foto già bella che pronta del cellulare è dietro l'angolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me