RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio 85mm stabilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio 85mm stabilizzato





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:00

Salve a tutti,

dopo molto tempo ritorno a chiedervi un consiglio.

Come scritto nel titolo avrei bisogno di essere consigliato su un obiettivo da 85mm da abbinare alla mia Canon Eos R che attualmente uso col 35mm originale canon f1.8.

Attualmente il Canon 85mm F2.0 is stm viene proposto su "amazzone" a 569 euro quindi in forte sconto e sarei tentato di prenderlo. Ma so che ci sono diversi altri 85mm la questione è che la maggior parte sono tutti non stabilizzati e dal momento che la Eos R non dispone di stabilizzatore vorrei che l'ottica ne fosse dotata.

Ho letto moltissime discussioni sui "povery" e ricchy" ma io un ricco non me lo posso permettere. Mi piace fare molto ritrattistica ed ecco perchè vorrei prendere un 85mm sensato.

Sono aperto a qualsiasi consiglio e spero che ne arrivino tanti.

Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:27

Per RF-mount c'è solo un'alternativa, l'EF 85mm f1.4 IS L con adattatore.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:36

L' 85 RF STM dal punto di vista ottico va molto bene e anche l'autofocus si difende bene mostrando solo qualche incertezza in condizioni estreme. Per esempio l'ho usato per riprendere uno spettacolo in teatro con luce scarsa e non ha sbagliato un colpo..
Io l'ho trovato ad un cifra molto inferiore rispetto a quella che hai indicato sfruttando una promo senza iva a cui si è unito anche il cash back di Canon.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 15:45

Per RF-mount c'è solo un'alternativa, l'EF 85mm f1.4 IS L con adattatore.


Purtroppo non me lo posso permettere

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 15:46

L' 85 RF STM dal punto di vista ottico va molto bene e anche l'autofocus si difende bene mostrando solo qualche incertezza in condizioni estreme. Per esempio l'ho usato per riprendere uno spettacolo in teatro con luce scarsa e non ha sbagliato un colpo..
Io l'ho trovato ad un cifra molto inferiore rispetto a quella che hai indicato sfruttando una promo senza iva a cui si è unito anche il cash back di Canon.
Ma secondo te vale la pena prenderlo al prezzo attuale di 560 euro?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 16:13

Facendo spessissimo ritratti, non uso mai lo stabilizzatore.
Di norma, uso 1/250s.
A che tempi useresti l'ottica?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 16:31

Canon 85 f1.2 mark 2 ... e ciao ciao stabilizzatore!
Scherzo eh, se lo vuoi stabilizzato c'è l'EEF f1.4, ma costa un sacco pure quello e anche usato.

Avendo una R, e mancando il budget per i due "ricchi", perché ti poni dubbi sull'RF 85 f2?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 16:38

@Okkaido2023. Se hai intenzione di tenerlo e sfruttarlo, non sono soldi buttati. Anzi.

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2025 ore 16:44

Se il budget è quello - relativamente basso - direi che non hai molta alternativa, anche se sembra un'ottima lente e quindi direi di andare ed accontentarsi. Non mi sembra assolutamente malaccio il Canon RF 85mm f/2 Macro IS STM ...a quel prezzo poi. In alternativa, e ti amplia le possibilità con l'usato che esiste, un adattatore EF/RF e poi cercare nell'usato appunto cose come Tamron SP 85mm f/1.8 Di VC USD per EF.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 17:06

Facendo spessissimo ritratti, non uso mai lo stabilizzatore.
Di norma, uso 1/250s.
A che tempi useresti l'ottica?


Non ho una grande specializzazione sulla ritrattistica, devo ancora capire bene quale sia la mia preferenza sui tempi. Una cosa che non ho mai sperimentato, in effetti, è provare a togliere lo stabilizzatore dal 35mm e provare con tempi adeguati. I tempi però non sono tutti uguali per ogni situazione, ho provato ritratti con tempi anche di 1/60s e forse forse con questi tempi un minimo di stabilizzazione fa il suo effetto finale.

Il fatto è che il 35mm f1.8 che uso adesso, pur essendo magnifico, nei ritratti non mi regala molte soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 17:08

Secondo me per il tipo di scatti che vuoi fare non è cosi indispensabile lo stabilizzatore, per vedere come ti trovi con la focale potresti prender un ef 85 1.8 usato a poco prezzo, lo uso su R e basta usarlo da 2.2 per avere una buona resa, ho qualche scatto senza pretesa in galleria ritratto

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 17:09

Canon 85 f1.2 mark 2 ... e ciao ciao stabilizzatore!
Scherzo eh, se lo vuoi stabilizzato c'è l'EEF f1.4, ma costa un sacco pure quello e anche usato.

Avendo una R, e mancando il budget per i due "ricchi", perché ti poni dubbi sull'RF 85 f2?


Non ho grossi dubbi in effetti per questo 85mm, cercavo solo di capire se con la cifra budget potevo portarmi a casa qualcosa di meglio disponibile sul mercato.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 17:11

e il budget è quello - relativamente basso - direi che non hai molta alternativa, anche se sembra un'ottima lente e quindi direi di andare ed accontentarsi. Non mi sembra assolutamente malaccio il Canon RF 85mm f/2 Macro IS STM ...a quel prezzo poi. In alternativa, e ti amplia le possibilità con l'usato che esiste, un adattatore EF/RF e poi cercare nell'usato appunto cose come Tamron SP 85mm f/1.8 Di VC USD per EF.


Mi documento su questo Tamron, grazie mille per la risposta.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 17:12

Secondo me per il tipo di scatti che vuoi fare non è cosi indispensabile lo stabilizzatore, per vedere come ti trovi con la focale potresti prender un ef 85 1.8 usato a poco prezzo, lo uso su R e basta usarlo da 2.2 per avere una buona resa, ho qualche scatto senza pretesa in galleria ritratto


Si si vado a vedere grazie mille.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 17:15

Se hai intenzione di tenerlo e sfruttarlo, non sono soldi buttati. Anzi.


L'idea è proprio quella di usarlo a manetta ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me