RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera da affiancare ad iPhone (Sony o Fuji)?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera da affiancare ad iPhone (Sony o Fuji)?





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 15:47

Volevo comprare una nuova fotocamera, avendo già un iPhone 16 PRO non cerco compatte premium (es. Ricoh anche se fa gola...) ma un sistema ad ottiche intercambiabili. Ho una Fujifilm X-E2 con lente kit che non uso da molto (ancora utilizzabile ma ha una piccola macchia sul sensore), prima idea era rimanere in Fuji, ma visto i rincari pesanti che ha avuto (vedi X-E5 Eeeek!!! ) sinceramente ci sto pensando due volte...

Per avere uno stacco netto dal telefono (quindi point and shoot) volevo valutare direttamente una Full Frame, nello specifico la Sony A7C II, mi sembra un buon compromesso senza una spesa esagerata e abbinandogli un buon fisso. Voi cosa ne pensate? L'esprienza d'uso di Fuji la conosco già, di meno quella Sony.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 15:57

hai già una ex-2...pulisci il sensore e usa quella.
Che senso ha cambiare completamente una cosa usata poco per prenderne un'altra diversa, smenarci soldi e finire molto probabilmente con usare poco anche quella?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:03

Adesso é il sistema full frame che affianca lo smartphone... MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:10

Sony a7cii con un buon fisso fa circa 2500...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:10

io ho il pixel 9 pro che ha prestazioni fotografiche simili all'iphone 16 Pro

ho la a A7C 2 che citi , mi ci trovo molto bene ma nel mio caso è il telefono che affianca la macchina fotografica quando non ho voglia di portarmi dietro il grandangolo in particolare o per qualche video senza impegno oppure se devo fare foto e video insieme

ti consiglierei più che un fisso uno zoom tipo il 24-50 sony (dimensioni e qualità ottica da fisso ma appunto zoom) o il 28-75 tamron 2.8

fisso da ritratto c'è l'ottimo sony 85mm 1.8 che costa spesso sotto i 500€

24-50 + 85mm sono una coppia eccezionale

in ogni caso la A7C2 consiglio di prenderla con la lente kit .. per 200€ in più ti porti a casa una lente piccolina leggerissima e super-nitida .. il 28-60 4-5.6 ...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:17

Per avere uno stacco netto dal telefono (quindi point and shoot)


Punta e scatto?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:27

Per avere uno stacco netto dal telefono basta una Nikon d90 e un 18-200, ho l'iPhone 15 pro max. Sul tutto a fuoco e con la camera principale va anche bene, per il resto la d90 con un 18-200 è molto più versatile e con più qualità

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:32

Si diciamo che è l'iphone che affianca Cool

@Luca.categoria la x-e2 l'ho usata molto, purtroppo sul sensore non so come fare, già provato a pulire ma nulla. Avevo anche il 27 pancake ma si è rotto.

Come lente prime cosa consiglioate? Preferisco la protabilità a discapito di qualche stop... ma sto Zeiss 35mm 2.8 è così terribile?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:32

Io ho una Canon R8, e ne sono entusiasta. Prestazioni fotografiche eccellenti, sensore recente, ottimo autofocus, leggera e compatta, comandi completamente personalizzabili. Unico difetto, la poca durata della batteria.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 16:43

non la ho provata la zeiss 35mm ma non mi sembra vada male...

a spendere 2 soldi c'è anche la 50mm 1.8 sony ... ha la sola pecca dell'AF lento se no ha una buona q.i.

la piccola lente kit 28-60 comunque da già risultati di una altro pianeta rispetto ai cellulari

sui fissi (a meno che non siano ultra wide) 2.8 mi sa ne di carne ne di pesce ... preferisco f2 o 1.8 almeno che danno qualcosa che uno zoom non ti da (almeno zoom "normali")

per la portabilità estrema prediligo come detto la lente kit



avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 17:13

Punta e scatto?

No, punta e scattA, al resto ci pensa l'apparecchio (che sia un telefono o una compattina).
Quando fai così è come avere dell'ortica nelle mutande, leggermente (ehm) fastidioso.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 17:18

Per lenti piccole e leggere per la A7C II, guarda anche i Samyang 24 1.8, 35 1.8, 45 1.8, 75 1.8, 100 t/2.3 (è una lente per video ma usabilissima per foto, corrisponde ad un f/2.2) a seconda della focale che più ti interessa.
Costano (relativamente) poco e hanno prestazioni buone.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2025 ore 17:29

n ogni caso la A7C2 consiglio di prenderla con la lente kit .. per 200€ in più ti porti a casa una lente piccolina leggerissima e super-nitida .. il 28-60 4-5.6 ...


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=4172980#24717811


Qui ci sono i link a vari elenchi e siti di recensioni per gli obiettivi Sony FE FF:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3660505

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 17:39

Chi ha detto che il Sony Zeiss 35 f/2.8 è terribile? E' un'ottima lente, costruita bene.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 21:49

Sono molto indeciso su quale lente abbinare...

Cosa mi dite fra:

- 28mm f2 e il più recente 24mm f2.8 G
- 35mm f 1.8 e 40mm f2.5 G


A me il 28 piace come focale, per foto di viaggio principalmente, ma la lente sembra un po' vecchiotta con alcuni problemi ai bordi fra poca nitidezza e distorsione.

Per il 40mm avevo il Fujifilm il 27 (che era circa 40mm su Apsc) e non mi faceva impazzire come focale. Non abbastanza larga per essere un grandangolo ma poco stretta per essere un tele. Ma magari era una mia impressione, può essere che un 40mm vero su full frame abbia una resa diversa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me