RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schermo esterno per macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Schermo esterno per macchina fotografica





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 12:30

Buongiorno a tutti :)

A volte mi capita di dover lavorare con la macchina fotografica in verticale dall'alto o dal basso e l'A1, costando poco, è stata solo fornita dello schermo snodabile in orizzontale. Non volendo spendere migliaia di euro in più per avere lo schermo articolato di cui hanno astutamente dotato la A1 II, volevo capire se il problema si puó risolvere con qualche accessorio tipo un monitor esterno. Il problema è che mi sembra che siano tutti pensati per lavorare con la camera orizzontale.


Qualcuno potrebbe consigliare uno schermo che funga al caso? Budget circa 100 euro

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 13:40

Ciao, se hai uno smartphone che non usi più potresti usarlo come monitor esterno.
I monitor esterni, di solito, hanno Display più accurati per valutare il colore e sono fatti per avere buona leggibilità sotto la luce del sole, inoltre hanno strumenti già integrati per valutare la scena come Focus peaking, Waveform, Zebras, False color ecc...
Però, se non giri video e ti serve solo come riferimento per la composizione, secondo me, uno smartphone potrebbe bastare ed è anche più pratico.

Non conosco le fotocamere Sony, ma ho visto che si può collegare in diversi modi, ti lascio un video.
Sembra un po un Clickbait MrGreen però non sono riuscito a trovare nient'altro specifico per Sony


Ci sarebbe anche un altro metodo per collegare la fotocamera allo smartphone, è più generico e richiede l'uso di una piccolissima scheda di acquisizione, non costa molto, il collegamento è più stabile, ma perdi un po di praticità.




Altrimenti, se opti più per un monitor esterno, uno della FEELWORLD o NEEWER, dovrebbe rientrare nel tuo Budget


avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 13:52

Già, non capisco gli schermi un po' articolati che si usano solo in orizzontale, ne preferirei uno fisso (credo A1 sia uguale a A7R3, che costavano troppo poco per farli bene).

Gli unici dignitosi sono quelli tipo A7IV o quello tipo transformer della A7R5 (che però non ho ancora provato, e spero abbia tutti gli angoli coperti).

Riguardo schermi esterni, io ho un FEELWORLD da 5 pollici, ma non lo uso mai per foto. Gli serve una sua batteria esterna (Canon o Sony per videocamera, o Powerbank) e cavo HDMI.

Forse, come suggeriscono, meglio supporto flash shoe snodato + phone holder e ci piazzi smartphone in wifi, quelle volte che ti serve. Risparmi soldi e spazio e cavi e batterie.

Attenta solo che l'hot shoe potrebbe non amare gli urti.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 14:19

Non esistono schermetti da 3 pollici? Ho paura che il telefono sia troppo grande da mettere a slitta e il collegamento sembra un po' macchinoso… oltre al fatto che devo usarlo per comunicare con i colleghi, temo che possa diventare macchinoso. Comunque ho visto che di base non è lo schermo il mio problema ma l'adattatore, che anziché avere un tilt “su e giù” dovrebbe essere in grado di ruotare un po' come una testa di un cavalletto. Una cosa come quella che ha linkato luigi ma per un lcd

Porca trota che fastidio che su una fotocamera che costa 5-6000 euro, rivolta al professionista, mettano sti schermi inutilizzabili.


avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 14:19

Luigiguarasci, mi pare bello e solido, gli manca solo uno snodo di rotazione sferico

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 14:22

Tipo questo che ne ha due:

it.aliexpress.com/item/1005008194212484.html?spm=a2g0n.productlist.0.0

Però mindà l'idea che bisogna svitare con calma o cade tutto.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 14:25

Porca trota che fastidio che su una fotocamera che costa 5-6000 euro, rivolta al professionista, mettano sti schermi inutilizzabili.


Già.
Odiosi piccoli vecchi schermetti rimasti ai menù da MS-DOS con le abbreviazioni.

Ardita, forse neanche sai che è MS-DOS ma gli ingegneri di Sony certamente.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 14:37

Peraltro l'app sony fa pena per connettere telefono e macchina foto…
Purtroppo nel caso specifico non avrei nemmeno potuto usare il secondo corpo (a7c) per via del flicker delle luci led

Va a finire che cambio macchina fotografica e downgrado all'A74 per uno schermino MrGreen

Se no usare uno specchio per monitor è follia?

@Maurese confermo di non sapere, ma aggiungo che vorrei far sapere agli ingegneri sony che i calci nel didietro che meritano sarebbero tanti e vigorosi

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 18:16

Io ne uso uno da 5 pollici, che ha una sua batteria bella spessa che può anche alimentare la camera in emergenza, si collega con hdmi e ovviamente se inclini la camera anche lui si inclinera di conseguenza in quanto montato sulla slitta flash

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 18:45

@luigi sì, io ho iphone! Grazie, anche se credo che faró un salto in negozio a vedere gli schermi, anche se ho un po' paura siano pesanti/grossi da 5”… vedró!

Ho anche visto dei 3 pollici ma sono molto strani, penso per l'arduino, mi fanno un po' paura perché sembra che abbiano un po' troppe parti “al vento”

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 18:51

5 pollici e meno di un cell, solo che non si usa WiFi e hai visione a schermo intero

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 19:58

Ovviamente se compro uno schermo (e sono in realtà anche disposta a salire di budget) ci vedo sopra tutte le cose che vedo sulla fotocamera, giusto? In particolare il quadrato di messa a fuoco

Mauri, io ho un 4,7 pollici
Sono affezionata alle cose piccole.

Ovviamente immagino che sostituire lo schermo basculante con uno snodato non sia possibile, una sorta di sogno fantascientifico

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 20:43

Per me il miglior sistema di schermo ce lhanno la pentax k1 e le fuji xt2, da me provati, perché si possono sfruttare in verticale ed integrati, dopo aver provato un monitor esterno ho trovato quello che mi serviva, ti consiglio di provarne uno con Amazon ed eventualmente lo rendi...

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 21:08

https://www.amazon.it/dp/B0C2YM6N2X?ipvreviews405168-21&linkCode=osi&t

Raddoppiando il budget ho visto questo che sembra carino
Non so se valga la pena raddoppiare il budget, però lavoro tanto all'aperto (a mirino). Magari diventa comodo in alcune situazioni avere lo schermo più luminoso

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 21:11

1200 nits sono uno spettacolo...
Il mio ne ha 500

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me