| inviato il 29 Maggio 2025 ore 15:56
Buongiorno a tutti, apro (se possibile in caso contrario chiedo scusa e potete chiuderlo) la seconda parte del topico ufficiale sulla discussione della Nikon Z50 II in quanto la precedente aveva raggiunto le 15 pagine massime ed è stata chiusa. Buona continuazione a tutti. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 18:31
Disponibile aggiornamento firmware 1.02: • Sono stati aggiornati alcuni testi di guida visualizzati sulla fotocamera quando ci si connette al servizio Nikon Imaging Cloud (la procedura di connessione stessa rimane invariata). |
| inviato il 08 Luglio 2025 ore 14:16
Buongiorno. Ho appena acquistato su Amazon un corpo Z50II di seconda mano, Grado A (arriverà venerdì, ma lo potrò vedere solo in settimana prossima). Mi consigliate un test "serio" (compatibilmente con le possibilità nostre) per testare le differenze con la Z50? Non vorrei tenere tutti e due i corpi. Pensavo di farlo con i 2 obiettivi a corredo del Kit primordiale. Grazie a chi mi risponde e mi sa dare una buona "dritta" |
| inviato il 08 Luglio 2025 ore 21:16
Da neofita penso che la differenza sostanziale la vedrai nella reattività dei menù e dall'autofocus più veloce. Inoltre il mirino è molto luminoso dovrebbe essere un bel salto dalla Z50 base. Per le prove di fotografia più tecniche, lascio la parola agli esperti. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:39
Buongiorno, ieri ho preso in mano la z50ii e con mia grande sorpresa è "praticamente nuova" 12 scatti fatti, compreso quello che ho fatto io per metterlo su camera shutter count, 4 anni di garanzia Nikon italia non ancora attivata e 719€ contro i 999€ ufficiali (ora 50/60€ meno con l'offerta). Spero nei prossimi giorni di poterla provare. |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 13:47
Mi fa piacere che ci sia questa discussione! Ho pubblicato recentemente una mia recensione QUI. E pubblicato un post su un aspetto che ritengo rilevante (il ritardo di visualizzazione nel mirino) QUI. In questi giorni ho scoperto un aspetto forse secondario ma di cui non capisco il motivo. Mentre sulla z50 l'oculare è rimovibile (rettangolare a slitta di tipo DK-30. Sulla Z50II non lo è o almeno non così semplicemente. Ci sono 2 vitarelle in basso che lo tengono e immagino servano per smontarlo ma non è un'operazione descritta nel manuale. ... va be .. misteri dell'evoluzione!! |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 1:20
salve a tutti, felice neo possessore della z 50 2 usata con 1700 scatti all'attivo....prime perplessità sulla ricarica della batteria, ho già chiesto in un'altro post chiarimenti e...insomma un po confuso sul funzionamento lo sono, si ricarica solo con il cavetto della dotazione attaccato al pc tutte altre soluzioni con cavi e alimentatori piuttosto che batterie esterne è fallita?! altra cosa, scusate se approfitto brutalmente...la versione software che trovo è "C1 - LF 02" è la più recente? grazie delle risposte :-) saluti |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 6:10
Carica delle battertie. Da pagina 98 del manuale: Ricarica con adattatori CA di terze parti dotati di connettori USB Type C e conformi agli standard PD (Power Delivery) ? La batteria della fotocamera può essere caricata anche con adattatori CA di terze parti. Utilizzare un adattatore CA conforme agli standard USB PD (Power Delivery) e dotato di connettori USB Type C. ? Utilizzare un adattatore CA che supporti una potenza in uscita di 15 W (5 V/3 A) o superiore. ? Per collegare la fotocamera, utilizzare un cavo USB di tipo C su entrambe le estremità. ? Non garantiamo che tutti gli adattatori CA e i cavi USB di terze parti siano in grado di caricare la batteria della fotocamera Puoi prendere il caricabatterie originale Nikon MH-32. L'MH-32 per un periodo di tempo non è stato disponibile e ho preso questo adattatore Patona con questo caricatore Anker. MH32 ora è disponibile sia sullo store Nikon che altrove e ti consiglio quello. Per il Firmware con lo Z180-600 montato leggo sulla mia che ho aggiornato da poco: C 1.02 LF 1.01 Qui sul Nikon Download Center trovi la history e l'ultima versione del firmware. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 11:57
Cusufai ti ringrazio, La mia batteria esterna Anker non riesce a caricare ma probabilmente e il cavo che ho usato. Vorrei risolvere evitando il carica dedicato perche dovrei portarmi in giro un oggetto da usare solo con la z50, buono invece il caricatore 220 Anker che posso usare per tutto telefono e macchinetta. Per le batterie supplementari usero' quelle segnalate qui da alcuni utenti che si ricaricano con l USBC direttamente dalla batteria, sollecitate Il contatto batteria della macchinetta mi garba poco. Grazie della risposta, appena a caso provero a capire come aggiornarla a l'ultima release! Ciao |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 13:32
Tieni conto che l'MH-32 ho riscontrato carichi più a fondo la batteria. Appena mi è arrivato ho messo 4 batterie in carica (una alla volta ovviamente) che risultavano già cariche con l'Ancker e l'adattatore che ti ho linkato prima ed ognuna delle 4 è stata in carica un'ora circa. Per l'aggiornamento abbi cura di uare una batteria carica al massimo e segui le istruzioni del sito di download pedissequamente. Se hai dubbi chiedi qui. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 16:48
Ok grazie ancora, con l alimentatore mi dai una brutta notizia :-) diventa un ulteriore impiccio da gestire assieme al resto, telefono, alim. Ecc. Delle batterie con la presa diretta USBC invece che mi dici? Esperienze? Sempre grazie |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 17:30
altra curiosità, la carica è completa quando la luce accanto alla presa si spegne? |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 18:56
“ altra curiosità, la carica è completa quando la luce accanto alla presa si spegne? „ L'MH32 ha luce lampeggiante finchè in carica e fissa quando completata. Su anker con adattatore PATONA per ogni slot (ce ne sono 2) c'è un'indicazione di stato della carica (CH1 e CH2); puoi vederla sulle foto del prodotto che ho linkato prima. Per la batteria con presa USB-C non so dirti perchè non ne ho. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:10
ok grazie ancora, con il pc la luce la vedo fissa ora, aspetto ancora un po per vedere se cambia, tanto devo essere certo che sia bella carica per fare l'aggiornamento! per la batteria con la presa inclusa aspetto se arriva qualche commento da chi la usa e curioso in giro! ti ringrazio ciao |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 19:47
credo che una spiegazione su come scaricare l'aggiornamento se fosse possibile averla mi eviterebbe di fare confusione....sono andato sul sito che mi hai indicato ed ho scaricato il software ma se vado ad aprirlo mi chiede con che cosa lo apro co word, blocco note o che so io.....visto che ho letto che si può scaricare una sola volta e usare su un solo pc pena ti disistallano tutto e ti bloccano ogni cosa.... e visto che alle volte faccio confusione chiedo aiuto a chi la cosa la conosce! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |