| inviato il 27 Maggio 2025 ore 6:49
|
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 8:32
Complimenti per l'acquisto, adesso aspettiamo i risultati ;-) |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 9:06
Bella! Trasmetti tutti l'entusiasmo, non vedo l'ora anche io di vedere com'è andato il weekend lungo |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 10:08
Aspettiamo le foto! Potresti linkare le batterie che hai preso? |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 10:17
Complimenti per l'acquisto, avevo visto il tuo post sul L-Camera Forum e mi chiedevo se fossi proprio "quel Zeppo" Io sono un altro di quelli che l'ha presa nel 2025 (la M-E) e la sto adorando, i files sono bellissimi, quasi "ruffiani" con quei colori così vivi senza fare praticamente nulla, ed elaborando i DNG l'ammontare di dettaglio fine che si riesce a tirare fuori è eccellente. Su Red Dot Forum secondo me si trova un ottimo preset per avere dei files veramente "punchy" ed esaltare ancora di più gli ottimi colori ed i dettagli fini che il sensore è in grado di restituire (non va bene invece per ritrattistica o scatti in cui si ricerchi una resa un pò più "analogica"). |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 11:16
Sì, è un filo troppo carico di suo in effetti, soprattutto sui rossi ed i lilla, per alcuni scatti può andare bene, altrimenti va un filo ammorbidito sia come saturazione che come Texture/Clarity, come curva di contrasto e livello dei bianchi/neri secondo me è buono già di suo. Proverò comunque anche l'Embedded, non ho ancora sperimentato con quello. |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 11:28
Complimenti Zeppo! Unica fotocamera FF CCD. Unica Leica M FF CCD. Unita a quel 50mm che è uno dei più bei 50mm della storia della fotografia, direi che hai fatto bingo. |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 11:32
Tutto dipende dal prezzo, perché la m9, al di ià del fascino soggettivo che può suscitare, significs lentezza, alta sensibilità da evitare, neri tendenti al viola… oggi non andrei più indietro della m10 |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 11:35
Neri tendendi al viola onestamente non mi risulta, quella era la M8. Gli alti ISO sono ovviamente da evitare, ma i sw di denoising recenti le hanno sicuramente dato una "nuova vita" in tal senso. |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 11:57
“ neri tendenti al viola… „ Quella casomai era la M8. |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 12:42
Vero, avevo letto m8, ultimamente con prezzi in ascesa, ma decisamente 'vecchia' |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 14:05
Complimenti, ottima scelta è ancora una gran bella fotocamera !! L'unica M che riprenderei, con un 28 e il tuo 50 ci si fotografa il mondo |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 14:32
sto cercando anche io una vecchia leica, ma per ora per un corpo non che utilizzerei da lavoro costa troppo. Comunque complimenti è uno spettacolo |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 14:55
Esatto, stesse identiche sensazioni che ho io, ogni scatto ben riuscito è "una conquista" ed ovviamente anche l'esperienza tattile che corpo e lenti regalano fa ovviamente parte integrante del suo fascino. Io la sto usando soprattutto con il Voigt Nokton 35 F1.2 III che mi pare una lente veramente eccellente, oltre che ottimamente costruita (e tutto sommato ancora compatta e leggera). |
| inviato il 28 Maggio 2025 ore 12:55
Sapevo di alcuni problemi di corrosione del sensore con questo corpo, ma a quanto pare hai trovato una soluzione definitiva. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |