RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xs10 fuji o Sony 6400


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Xs10 fuji o Sony 6400





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 11:29

Salve, sono indeciso da mesi se prendere una fuji xs10 o Sony 6400 , farei foto di paesaggi street e viaggi.
Sony 10-18 +18-135
Fuji 10-24 + 16-80 o 10-24 + 35
Qualche consiglio grazie

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 11:46

Per l'ergonomia sicuramente la Fuji,per l'autofocus la Sony (che però per i tuoi generi non serve)

18-135 e 16-80 sono due lenti diverse e imparagonabili. Caso mai il paragone sarebbe con il Sony Zeiss 16-70 f 4

Il consiglio è quello di andare in un negozio fornito e toccarle con mano. Come qualità di immagine sono uguali. Poi ci sta oramai l'intramontabile luogo comune che dice che i Jpeg Sony siano brutti ma in realtà non è così.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 11:51

Sto usando la Xs10( non è mia) è una bella fotocamera costruita benissimo, ha un efficace stabilizzatore, l'af è buono, in af-s non sbaglia mai, ho usato pochissimo il riconoscimento occhi e funziona solo se c'è una persona, con più persone impazzisce, il sensore è completamente diverso tra le due, una ha matrice x-trans e retroilluminato, l'altro il classico Bayer.
La qualità dipende più dall'obiettivo che dalla fotocamera.
Se usi i classici software Adobe potrebbe essere preferibile la Sony, per Fuji meglio Captur 1.
Ho anche il 16-80 il mio esemplare è ottimo, ma ho letto parecchie lamentele su questo obiettivo, probabilmente ci sono copie buone e copie limone

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 11:55

Uso da anni Captur 1. Penso che come qualità fossero diverse, però se sono simili , la differenza sta solo nello stabilizzatore,che si può fare a meno, penso.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 11:57

Non direi che sono simili, hanno software, processore, sensore, matrice completamente diversi, certo differenze abissali non le vedi più da anni, ma uguali non direi

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:02

Ciao, ho la X-S10 e per i generi che fai non ha nessun problema, anzi con il plus delle simulazioni pellicola puoi anche divertirti.
Ho anche il 16-80 che è perfetto per versatilità, quanto alla qualità perde un pò ai bordi ma non mi sembra così grave, puoi vedere qualche scatto nella mia esigua galleria con questa combo e valutare.
Uso Adobe e non c'è nessun problema di compatibilità ora come ora con Fuji.
Su Sony non ho nessuna esperienza per cui passo.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:02

Penso che con la Sony andrei a risparmiare qualcosa , e come utilizzo pratico della macchina nn sarei molto lontano dalla qualità dell fuji

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:07

Fuji attualmente ha prezzi più alti, gli obiettivi sono costruiti benissimo, ha qualche chicca software dr, possibilità di settare al meglio il jpg, simulazioni pellicola, lo stabilizzatore è molto utile e combina la stabilizzazione ottica più quella sul sensore, con il 16-80 scatti tranquillamente a tempi abbastanza lunghi.
Non ho esperienza con la Sony ma sicuramente ha l'af-c più performante, per tutto il resto preferirei Fuji.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:15

Se prendessi la fuji con 10-24 ,per voi sarebbe meglio prendere il 35 o un 18-55 o 16-80?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:26

Scarica un raw della fuji e uno della sony (se vuoi ti dico dove trovarli),vedrai che differenze non ce ne sono,benchè se ne dica sui forum.

Considera che con Sony avresti molta più scelta di ottiche economiche (di produttori terzi)

Altra cosa da non sottovalutare è il fatto che l'assistenza Fuji è all'estero ed è famosa per NON essere rapida,mentre quella Sony è a Verona.

Io ad oggi comprerei quella Fuji solo se mi servisse lo stabilizzatore,altrimenti andrei di Sony,che è anche più economica

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:38

Mauromila lr riconosce la dr nei RAW? Credo di no, per il resto confermo nessun problema. L'unica differenza la vedo nell' anteprima sull'esposizione, e non è poca.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:58

Se può essere di aiuto, la Sony è veramente bruttissima, su questo non ho dubbi.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:17

Io uso Fuji, ma quasi quasi a questo giro consiglierei Sony: di recente ho provato il 18-135 su una 6700 e sono rimasto davvero colpito, sia per velocità e precisione dell'af, che per la resa eccellente dell'obiettivo (amo gli zoom tuttofare). Certo, la serie A6*** è oggettivamente bruttina, ma, alla fine, chi se ne frega.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:24

Non è che la xs10 sia bella eh..siamo piuttosto lontani dal fascino di una xpro o una xt

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:31

A me la X-S10 non dispiace, anche esteticamente, ma, certo, non è una "classica" Fuji.

In ogni caso, ripeto: se io, in persona personalmente, dovessi ripartire oggi da zero, senza condizionamenti di corredi già in essere, lo farei da quel 18-135, in combo forse proprio con la 6400 (la 6700 costicchia e ha il display incernierato lateralmente, che odio).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me