RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda ai fujisti, da 26mpx a 40mpx cosa si guadagna e cosa si perde.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Domanda ai fujisti, da 26mpx a 40mpx cosa si guadagna e cosa si perde.





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 11:57

Da qualche settimana ho una Fuji da 26 mpx, non ho mai avuto modo di provare il sensore da 40mpx, sono amante dei dettagli e già con 26mpx devo dire che le Fuji si comportano alla grande. Ho solo obiettivi credo di qualità, il 14mm 2.8, il 23mm 1.4 wr( il mio preferito) e il 27mm wr, nella mia testa c'è sempre una vocina che dice " compra una xt5 o xt50" e vedo sempre i prezzi del nuovo e dell'usato, per fortuna mi sono scaricato qualche raf e quasi tutti con il nuovo 16-50 2.8/4.8 e sinceramente non ho notato nessun miglioramento, anzi i file mi sono sembrati mosciarelli, questo non so se dipenda dall'obiettivo o se realmente il guadagno in dettaglio è trascurabile.
Per questo vorrei chiedere a chi ha fatto il passaggio o affianca i due sensori se ci sono reali miglioramenti, non mi interessano assolutamente alti ISO, af e video.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 13:44

Il dettaglio con lenti risolventi ti porta l'APSC a livello di una FF da una 20na di mega. Lo stesso dicasi per il recupero delle luci. Hai una capacità di almeno un 20% in più. Avendo più dettaglio anche i passaggi tonali hanno più margine di lavorazione. Quindi riassumendo:

Pro
1) Risolvenza del microdettaglio superiore di un 20%
2) Capacità di recupero luci + 20%
3) Malleabilità del file in generale +20%
4) Possibilità di crop superiore
5) Presenza del profilo colore Nostalgic Neg (solo questo vale la differenza)
6) Migliore AF (anche se non è dirimente ma... c'è)
7) Accesso alle future migliorie

Contro
1) File più pesanti
2) Minor resistenza agli alti iso (a 3200 differenza del 5%, a 6400 del 10%)
3) Per avere la resa massima non tutte le lenti sono adatte. Il tuoi 27 ed il 23 si il 14 non penso.

Considerazioni mie finali... con il 40 mega a livello di QI ti sembra di lavorare con una FF anche quando apri i files a schermo ed ingrandisci con il 26 il senso di APSC, pur se minimo se le guardi a schermo ti rimane.

Con una XT5 col tempo potresti anche, mettendo sul piatto della bilancia tutto, decidere di fare a meno delle tue FF anche in ambito paesaggistico mentre con il 26 mega il senso di "incompiuto" lo avresti sempre.

Ovviamente non parlo di stampa perchè in quel caso i 26 mega sono già un'infinità ed i 40 sono un'esagerazione.

Io le ho ancora entrambe e ti posso garantire che Fuji ha fatto un miracolo ad introdurre tanta qualità nel nuovo sensore limitando al minimo le controindicazioni. Quando apro i files della XT4 ed ingrandisco appena la differenza di dettaglio non me la farebbe mai preferire. Infatti fa la polvere anche perchè ormai senza il nostalgic neg non riuscirei a stare. Sulla T4 uso astia morbida ma lo trovo un pò innaturale rispetto al nostalgic che è perfetto.

Per quanto riguarda le comparazioni ne avevo pubblicate tante, anche per il recupero delle luci.

Cerca nei vecchi post.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 13:48

Qui qualche comparazione a livello di dettaglio












avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 14:05

Grazie Istoria, io sono sempre stato del parere "più mpx più qualità", ed effettivamente vedendo la comparazione non c'è dubbio.
Aggiungo che non sono amante dei crop, capita di farne qualcunoa giusto per addrizzare, del 14 vedendo le mft superiori al 16 1.4 wr credo che vada bene, ma avendo il vecchio motore af non sfrutterei alcune funzioni.
Ora però mi tocca decidere tra xt5 o xt50, o aspetto la prossima uscita.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 14:33

Ho avuto il 26mp con X-E4 e X-M5 e ora ho il 40mp con la X-T50: non sono in grado di dare giudizi sul raw, che non utilizzo, ma, almeno per quanto riguarda il jpeg, sulla base di osservazioni puramente empiriche, io la differenza di resa tra i due sensori la vedo eccome, già con una semplice visione al 100% delle immagini.

Il nuovo 16-50, fra parentesi, è davvero ottimo e, del resto, non potrebbe essere altrimenti, dal momento che è stato progettato proprio per risolvere il 40mp.

Ma poi, che significa "raf mosciarelli"? Il raw, per quel poco che ne so, non dovrebbe essere il più possibile neutro, per dare la possibilità al fotografo di aggiungere al file il "carattere" preferito in pp?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 14:53

I raw li ho scaricati da due youtuber italiani, ma non mi ricordo assolutamente il nome, in entrambi i casi, file che non mi sono assolutamente piaciuti, per dettaglio e apertura ombre.
A ho dimenticato di scrivere che il peso dei file non è assolutamente un problema, l'iPad pro li gestisce senza nessunissimo rallentamento, ho anche un PC Windows con i7 e 16gb di RAM, sembra preistorico.
Ho ancora un raw che ho scaricato, o è micromosso o c'è vento, o non mi piace, ho anche visto che aprendo le ombre compare subito tanto rumore, cosa che con il 26mpx non succede

È stato solo convertito in dng, nessuna modifica
drive.google.com/file/d/16LkRWgrualtrdT0srea1IRBgCNHl-DfR/view?usp=dri

Aggiungo può anche essere l'obiettivo non paragonabile ai fissi che ho

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 14:59

Se qualcuno può linkare qualche raw, ovviamente no ritratti, ma di un paesaggio, uno scorcio urbano, l'ho di subito in pasto a Captur 1

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 15:06

Utilizzo xt4 e x100v e sono soddisfatto. Oggi prenderei la xt5, molto conveniente sull'usato. Da 40 ho solo aperto qualche file generico senza apprezzare differenze rispetto ai miei da 26. Ovviamente ti diranno che c'è un abisso, ma io non l'ho notato e continuerò a lungo con il 26

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 15:08

Gfirmani dai pochi file che ho scaricato, neanche io, ma sono tutti con il 16-50wr, mi hai dato un idea cerco qualche raw della x100vi

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 15:20

26Mp bastano e avanzano per qualsiasi cosa.
Poi, come hai già capito, l'obiettivo usato fa la vera differenza.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 15:22

Ma se la X-E4 ti sta piacendo, sei soddisfatto del suo sensore e degli obiettivi che hai preso e, al contrario, non ti convincono i file del 40mp che hai visionato, perché già pensi a sostituirla?

Io sono favorevolissimo al togliersi gli sfizi e a che ognuno spenda i propri soldi come preferisce, ma sta macchina ce l'hai da un paio di settimane, che senso ha cambiarla già?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 15:54

Pensa che io dopo averli provati tutti i sensori Fuji XTrans, ho trovato pro e contro in ognuno di essi. Ma dato che poi la differenza la fa il feeling con la macchina, e siccome non mi trovo propriamente bene a livello d'impugnatura con la serie XT, mi godo il sensore da 24 mp. della XH1, che reputo, AF impreciso a parte, che per i miei generi conta poco, la miglior aps-c mai fatta da Fuji.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 16:15

La x-h1 l'ho avuta, che fotocamera, il livello di costruzione è altissimo, l'af-s buono, l'af-c non pervenuto, ma io non lo uso mai e disattivo tutti i riconoscimenti.
Enrian non è assolutamente una necessità è più un voler provare, adesso dove abito (Svizzera) ho visto un po'di xt5 usate a poco prezzo, sarebbe una piccola differenza.
Lorenzo lo so ed hai ragione, in realtà bastano anche 12/16 mpx, però a monitor se vedi un file della d850 rispetto ad una d700 la differenza è enorme, serve? Sicuramente no

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 16:38

Io non credo che nessuno che li usa entrambi ti dirà mai che c'è un abisso. Ma allo stesso modo non credo che nessuno che li usa entrambi scelga, valutando solo la QI, quello da 26 mega.

Raf te li carico tra poco e poi ti metto il link.

Ma tra il sensore della xt4 e quello della xt5 non credo la differenza la facciano solo i più megapixel. Nel recupero delle luci c'è una differenza netta che non penso possa essere data solo dal maggior numero di info x pixel.

Secondo me sono proprio intervenuti anche ad altri livelli perchè ora veramente i margini di lavorabilità si sono spinti a livelli di una FF.

Però resto dell'opinione che per uso medio i 26 mega siano una soluzione già ottima.

Nel tuo caso hai già altri corpi FF con prestazioni eccezionali l'unico motivo per integrare con il 40 mega sarebbe quello di fare lo switch definitivo e tenerti solo Fuji.

Se trovi delle XT5 a buon prezzo allora sei a cavallo.

Altrimenti goditi la xe come macchina della domenica e stop :)

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 16:42

Senza togliere nulla agli eccellenti interventi che mi hanno preceduto, puoi farti un'idea utilizzando lo strumento comparazione immagini di DpReview.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me